L’Appendice al Fondo Storico (1789-1942) è costituita da un corpus eterogeneo, frutto dell’aggregazione di vari nuclei documentari giunti per donazione o rinvenuti nel Museo e nella Biblioteca della Società, privi di indicazioni archivistiche, ma di natura sostanzialmente affine alla documentazione del Fondo Storico.
Trovano collocazione in questo fondo: manoscritti di libri editi dalla Società; memorie e testi (in parte pubblicati) su svariati argomenti di interesse geografico; una raccolta di autografi di personaggi legati al Sodalizio; taccuini di viaggio, corrispondenza, relazioni e disegni relativi a viaggi ed esplorazioni.
Un primo riordinamento fisico delle carte è stata realizzato all’inizio degli anni ’90. In quell’occasione gran parte della documentazione è stata numerata e suddivisa in fascicoli. L’inventario sommario del fondo del 1992 ha costituito il punto di partenza per l’attività di schedatura intrapresa nel 2019, finalizzata all’informatizzazione dell’inventario. In questa sede, ai fini di una ricerca più agevole e sulla base dei contenuti, il fondo è stato articolato virtualmente in 5 serie, mentre è stato mantenuto l’ordinamento fisico precedente.
L’inventario è consultabile al seguente link: https://www.lazio900.it/oggetti/669-societa-geografica-italiana-appendice-al-fondo-storico/
-
-
La Vega durante l'esplorazione artica svedese
-
View Picture
-
-
-
Pagina del taccuino di O. Antinori con note appunti vari e disegni relativi alla spedizione dello Sc
-
View Picture
-
-
-
Disegno panoramico della Terra del Fuoco di Domenico Lovisato
-
View Picture
-
-
-
Disegno dell'esplorazione in Somalia di Enrico Baudi di Vesme e G. Candeo
-
View Picture
-
-
-
Profili di montagne all'ovest di Sanaa presi dalla casa Caprotti a Medinet da G.B. Rossi
-
View Picture
-
-
-
Diario_Bottego
-
View Picture
-