Il Bollettino della Società Geografica italiana è stato fondato nel 1868 e da allora non ha mai cessato le pubblicazioni. È la più antica rivista geografica in Italia ed una delle più antiche del mondo. Si occupa di geografia umana, economica, culturale, sociale, ambientale.
La rivista è guidata da un comitato editoriale e da un comitato scientifico i cui componenti esprimono diversi approcci e interessi di ricerca della disciplina. Pubblica ricerche originali che affrontano, da diverse prospettive teoriche e metodologiche e coprendo tutte le scale di indagine, un’ampia categoria di tematiche geografiche, contributi al dibattito scientifico, notizie, recensioni.
Gli articoli pubblicati sono referati (revisione in doppio cieco) e valutati in base al loro contributo innovativo e alla qualità scientifica.
Il Bollettino della Società Geografica Italiana è stato inserito nelle riviste di Fascia A per l’area 11.
La Rivista si rivolge a studiosi di Geografia umana, Geografia storica, Geografia fisica, Geografia sociale, Geografia economica, Geografia politica e discipline affini.
Istruzioni per gli autori / Guidelines for Authors