News
Congresso EUGEO – Barcellona, 4-7 settembre 2023 – Call for Papers
Segnaliamo due call for paper relative al congresso EUGEO di Barcellona (4-7...
LUNEDI’ 27 MARZO 2023 – ORE 16:30 – PRESENTAZIONE DI DUE VOLUMI: “IL CAMMINO DI UN GEOGRAFO, UN GEOGRAFO IN CAMMINO” E “TRA STORIA INTERNAZIONALE E DIPLOMAZIA PARALLELA”
Lunedì 27 marzo 2023, alle ore 16:30 saranno presentati due...
Evento in onore di Carmelo Colamonico Acquaviva delle Fonti (Bari) 22 marzo 2023
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, nell’ambito del Festival dell’acqua...
MARTEDI’ 4 APRILE 2023 – ORE 10:00 – CONVEGNO “GIUSTIZIA AMBIENTALE IN ITALIA”
La Società Geografica Italiana e la Sapienza Università di Roma...
Lunedì 3 aprile, ore 18.00 – Presentazione del volume “Geo-pratiche per la cura dei territori”
Il giorno lunedì 3 aprile alle ore 18.00 presso il...
Domìni – Scuola di Geopolotica | Avvio Corsi e Diplomi II Semestre
Il centro studi AMIStaDeS (www.amistades.info) comunica il prossimo avvio di...
VENERDI’ 31 MARZO 2023 ORE 17:30 PRESENTAZIONE DEL LAVORO DI RICERCA “TRANSUMANZE NEL LAZIO: LA VALLE DI COMINO E I MONTI SIMBRUINI” A FROSINONE
Il Club Alpino Italiano, sezione di Frosinone è lieto di...
MARTEDI’ 28 MARZO 2023 – ORE 10:00 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «CLIMATE CHANGES»
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che...
22 marzo 2023 – presentazione saggio su Giovanni Pastene
Il 22 marzo alle ore 17:00, presso l’Ufficio CISEI al...
LUNEDI’ 20 MARZO 2023 – ORE 10:00 – INCONTRO “ALTRE MAPPE. ROMA E DINTORNI NELLE GEOGRAFIE DEI SUOI ABITANTI” – Rivedi l’evento
Lunedì 20 marzo 2023, dalle ore 10:00 la sede sociale...
RINTRACCIATA LA SEPOLTURA DI CARLO PIAGGIA IN SUDAN?
12 marzo 2023. Nei giorni scorsi, con ogni probabilità, è...
PREMIAZIONE PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO – 14 MARZO 2023
Il 14 Marzo 2023, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio si...
MARTEDI’ 7 MARZO 2023 – ORE 9:30 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «GEOTECNOLOGIE» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che...
Cambiamento climatico e turismo – 3 marzo 2023, alle 15:30
Venerdì 3 marzo 2023, alle 15.30, promosso nell'ambito di "Divagando:...
VENERDI’ 3 MARZO 2023 – ORE 16:00 – PRESENTAZIONE ATTI CONVEGNO SU «DON ALBERTO MARIA DE AGOSTINI. L’ULTIMO ESPLORATORE DELLA “FINE DEL MONDO” (1883-1960)» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana e l’Istituto Storico Salesiano venerdì 3...
Ciclo lezioni di Geografia – dal 3 marzo all’Ateneo Veneto di Venezia
Siamo lieti di informarvi che a partire dal 3 Marzo...
Premio di ricerca Giuseppe Di Vagno (V edizione – 2023)
CALL A GIOVANI RICERCATORI E RICERCATRICI Torna il Premio di...
First announcement for IGU 2024 Congress in Dublin
The Irish geographical community are delighted to invite you to...
“GEOGRAFIE IN PROSPETTIVA” – bando per la nuova iniziativa della SGI
Il bando GEOGRAFIE IN PROSPETTIVA con scadenza 15 febbraio 2023...
Il progetto “Rete dei tratturi regionali della transumanza” su Rai3-Geo
Sara Carallo e Francesca Impei, geografe della Società Geografica Italiana,...
VI International Congress on Risks (23-26 May 2023, Coimbra)
The Portuguese Association of Risks, Prevention and Security (RISCOS), in...
Campionati Italiani della Geografia 2023
SOS Geografia insieme all’ A.I.I.G (Toscana e Liguria) , all’...
Ripartono le Visite Guidate “Alla scoperta della Società Geografica Italiana”
La Società Geografica Italiana riprende l’iniziativa delle visite guidate per...
Adotta un documento
ADOTTA UN DOCUMENTO DELLA SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA Dai il tuo contributo per il nostro...
{"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"false","autoplay_interval":"8000","speed":"1000","slides_to_show":"4","slides_to_scroll":"4","infinite":"false"}