News
4ta conferencia de las “Jornadas de Ciencia y Cultura – EBD” – Miércoles 29 de noviembre – Bogotá
CARTOGRAFÍA Y ARTE Conferencista: Dr. GONZALO GARAVITO SILVA Miércoles 29...
Premio “Società Geografica Italiana” a giovani studiosi e studenti in discipline geografiche – 2023-2024
Nell'intento di promuovere e favorire ricerche e studi geografici e...
SETTE PUNTATE DEDICATE ALLA FIGURA DI GIOTTO DAINELLI DOLFI SU RAI3 VALLE D’AOSTA
Grazie al lavoro della prof. Anna Maria Pioletti, Fiduciaria regionale...
LUNEDI’ 27 NOVEMBRE 2023 ORE 10:00 – GIORNATA DI STUDI “GUARDANDO DAL CIELO ATTRAVERSO IL TEMPO”
A cento anni dalla fondazione dell'Arma Azzurra, si propone una...
MERCOLEDI’ 22 NOVEMBRE 2023 ORE 11:00 “TOPONOMASTICA E DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA NEGLI ATENEI ROMANI: ESITI DELLA MOSTRA ITINERANTE DELLA UNGEGN-RHD” – Rivedi l’evento
Mercoledì 22 novembre 2023, alle ore 11:00, si terrà la...
LUNEDI’ 13 NOVEMBRE 2023 ORE 09:30 GIORNATA DI STUDI “GEOGRAFIA DEMOCRATICA (1976-1981)” – Rivedi l’evento
Lunedì 13 novembre 2023, alle ore 09:30 nell' Aula “Giuseppe...
XV Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS – 16 e 17 novembre 2023
Interdisciplinarità e geotecnologie.Dalla ricerca all’applicazione dei saperi. Roma, 16 e...
Due assegni di ricerca su temi portuali – Ca’ Foscari
L'Università Ca' Foscari bandisce due assegni di ricerca su temi...
Campionati Italiani della Geografia 2024
“Aperte le iscrizioni ai Campionati italiani della Geografia 2024. Oltre...
Transumanze nel Lazio – La mostra a Palazzetto Mattei
Fino al prossimo 17 novembre 2023 presso la sede della...
Fondo Clemente Maraini – Fondo «Geografia Democratica»
Fondo Clemente Maraini É stato recentemente donato alla Società Geografica...
Enogeografie. Itinerari geostorici e geografici dei paesaggi vitati – Trento, venerdì 10 novembre alle ore 16.00
La presentazione del volume, edito dalla Società Geografica Italiana Enogeografie. Itinerari...
DALL’ARTICO A MILANO – IL RESTAURO DELLA TENDA ROSSA
AL MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI VENERDÌ...
LUNEDI’ 6 NOVEMBRE 2023 ORE 16:00 INIZIATIVA “TRANSUMANZE IN MOSTRA” – Rivedi l’evento
Lunedì 6 novembre 2023, alle ore 16:00, presso la Società...
IL DISSECCAMENTO DEGLI ULIVI E LA QUESTIONE XYLELLA – Rivedi l’evento
Lunedì 30 ottobre 2023, alle ore 15:00, nell'Aula "Giuseppe Dalla...
15ª EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO TERRA – 2024
E' partita dal 20 ottobre “Obiettivo Terra” 2024, la nuova edizione del...
MARTEDI’ 24 OTTOBRE 2023 ORE 10:00 – GIORNATA DI STUDI “HERITAGE FROM BELOW” – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicare che...
GLI ARCHIVI DEI FOTOGRAFI ITALIANI: UN PATRIMONIO DA VALORIZZARE
Grande affluenza da parte del pubblico per la IX edizione...
LUNEDI’ 16 OTTOBRE 2023 ORE 16:30 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “ROMA DISTRETTO DEL CONTEMPORANEO” – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che...
Request for a technical and financial proposal for developing a registration software system as a component of Puntland’s population register
The Research and Development Unit, Italian Geographical Society, is looking...
ARCHIVI APERTI 2023 – 19 ottobre 2023, 10:00 Archivio Fotografico della Società Geografica Italiana
In occasione dell’iniziativa "Rete fotografia" (http://www.retefotografia.it/archivio-fotografico-della-societa-geografica-italiana/) la Società Geografica Italiana...
23° Festa degli Alberi nelle Scuole
Educazione alla cittadinanza, politiche virtuose, impegno civico e dialogo interreligioso...
MARTEDI’ 3 OTTOBRE 2023 ORE 15:00 “ACCESSIBILITA’ DIGITALE E PATRIMONIO CULTURALE” – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che...
PRESENTAZIONE DELLA XV EDIZIONE DEL RAPPORTO DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
Il 12 settembre 2023, presso il Senato della Repubblica, la...
65° Convegno nazionale AIIG (Napoli, 12-14 ottobre): Geografie del metaverso – Apertura iscrizioni
Geografie del Metaverso. Territori digitali e nuove progettualità educative Napoli, Università...
Corsi GIS – Aperte le iscrizioni ai corsi autunnali 2023
Corsi online per immergersi nel mondo GIS La Società Geografica...
Lo “sguardo geografico” tra passato e presente per un futuro sostenibile.
Percorsi interdisciplinari per affrontare temi cruciali Il progetto, ideato dalla...
Terminato il restauro “in memoria di Antonella Santilli”
E' stato completato il restauro “in memoria di Antonella Santilli”...
Le indagini sierologiche sulla circolazione del SARS-CoV 2 nella città di N’Djamena e in altre provincie del Ciad
Nella lotta alla pandemia da virus SARS-CoV-2/Covid-19 tutte le istituzioni...
Geostorie d’Italia – Le mappe della Costituzione e degli SDGs – La mostra online
Il progetto intende presentare delle “mappe della costituzione”, fatti e...
La Cineteca della Società Geografica
La Cineteca della SGI, istituita nel 1949, è parte integrante...
La SGI e la sostenibilità nello smaltimento dei toner
La Società Geografica Italiana, nell’ottica di adottare il più possibile...
Primo Rapporto We-WISER sull’equità di genere nella Geografia Italiana
Le consocie Valentina E. Albanese, Teresa Graziano e Giulia Urso,...
155 anni di ricerca e informazione geografica liberamente accessibili on-line
Grazie ad un progetto condotto dalla Redazione del Bollettino, con...
First announcement for IGU 2024 Congress in Dublin
The Irish geographical community are delighted to invite you to...
{"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"false","autoplay_interval":"8000","speed":"1000","slides_to_show":"4","slides_to_scroll":"4","infinite":"false"}