Home » Comunicati » Il “Venerdì Cartografico”


Il tuo carrello

Il “Venerdì Cartografico”

Cari amici, gentili lettori, il “venerdì cartografico” è la rubrica della Società Geografica Italiana che ci farà compagnia con cadenza settimanale. Si tratta di uno spazio virtuale dedicato alla scoperta del vasto patrimonio cartografico custodito e valorizzato nei nostri archivi.

Vi mostreremo delle cartografie arricchite da approfondimenti e riflessioni volte ad analizzare specifici aspetti della rappresentazione del territorio, facendo luce su fatti geografici e avvenimenti storici di rilievo, o ancora per cogliere i mutamenti territoriali in un’ottica diacronica. Uno spazio per leggere e capire insieme il linguaggio della Geografia.

Di seguito le nostre proposte.

Battista Agnese, Planisfero, 1545

Battista Agnese, Planisfero, 1545

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Battista Agnese, Planisfero, 1545 Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche sui nostri social
Read More
E. Coleman, Il Gran Sasso d’Italia, Torino, Doyen, 1884 – A. Bulifon, F. Cassianus de Silua, Stato Abruzzo ultra, [17..]

E. Coleman, Il Gran Sasso d’Italia, Torino, Doyen, 1884 – A. Bulifon, F. Cassianus de Silua, Stato Abruzzo ultra, [17..]

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: E. Coleman, Il Gran Sasso d'Italia, Torino, Doyen, 1884 A. Bulifon, F. Cassianus de Silua, Stato Abruzzo ultra, [17..] Sfoglia qui sotto le carte Cliccare...
Read More
The “Daily Mail” Military Map of Korea, The London Geographical institute, London. [S. d.]

The “Daily Mail” Military Map of Korea, The London Geographical institute, London. [S. d.]

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: The "Daily Mail" Military Map of Korea, The London Geographical institute, London. [S. d.] Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine...
Read More
Atlas geografico de la Republica Mexicana, Direcion de Estudios geograficos y climatologicos, 1919-1921

Atlas geografico de la Republica Mexicana, Direcion de Estudios geograficos y climatologicos, 1919-1921

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Atlas geografico de la Republica Mexicana, Direcion de Estudios geograficos y climatologicos, 1919-1921. Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici...
Read More
C. A. Goncalves, Mappa economica del Brasile, Ministero del lavoro dell’industria e del commercio, Rio de Janeiro, 1934

C. A. Goncalves, Mappa economica del Brasile, Ministero del lavoro dell’industria e del commercio, Rio de Janeiro, 1934

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: C. A. Goncalves, Mappa economica del Brasile, Ministero del lavoro dell'industria e del commercio, Rio de Janeiro, 1934 Sfoglia qui sotto le...
Read More
H. Overbeck, G. W. Sante, Saar-atlas, Justus Perthes, Gotha, 1934

H. Overbeck, G. W. Sante, Saar-atlas, Justus Perthes, Gotha, 1934

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: H. Overbeck, G. W. Sante, Saar-atlas, Justus Perthes, Gotha, 1934 Interessante atlante della regione del Saar, ricco e strategico territorio della Germania...
Read More
R. Binaghi, Distribuzione delle industrie in Sardegna (1934)

R. Binaghi, Distribuzione delle industrie in Sardegna (1934)

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: R. Binaghi, Distribuzione delle industrie in Sardegna (1934) Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche sui nostri social
Read More
Sicilia, Carta corografica stradale, A. Vallardi, Milano, 1914.

Sicilia, Carta corografica stradale, A. Vallardi, Milano, 1914.

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Sicilia, Carta corografica stradale, A. Vallardi, Milano, 1914. Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche sui nostri...
Read More
F. Braun, Hillen Ziegfeld, Geopolitischer geschichtsatlas, L. Ehlermann, Dresden, 1930

F. Braun, Hillen Ziegfeld, Geopolitischer geschichtsatlas, L. Ehlermann, Dresden, 1930

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: F. Braun, Hillen Ziegfeld, Geopolitischer geschichtsatlas, L. Ehlermann, Dresden, 1930 Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche sui...
Read More
The London Geographical Institute, Soviet Union in maps, George Goodall, London, 1947

The London Geographical Institute, Soviet Union in maps, George Goodall, London, 1947

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: The London Geographical Institute, Soviet Union in maps, George Goodall, London, 1947 Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici...
Read More
E. Girard, Iran, carte physique, politique et economique, Paris

E. Girard, Iran, carte physique, politique et economique, Paris

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: E. Girard, Iran, carte physique, politique et economique, Paris Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche sui nostri...
Read More
V. Schmidt, Eesti, Statistiline album, Volume II économie, Riigi statistika keskburoo, Riigi, 1925

V. Schmidt, Eesti, Statistiline album, Volume II économie, Riigi statistika keskburoo, Riigi, 1925

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: V. Schmidt, Eesti, Statistiline album, Volume II économie, Riigi statistika keskburoo, Riigi, 1925 Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla...
Read More
Where to stay in Nova Scotia, 1950 – Le province de Québec Canada, 1948

Where to stay in Nova Scotia, 1950 – Le province de Québec Canada, 1948

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Where to stay in Nova Scotia, The Nova Scotia bureau of information, Halifax, 1950 Le province de Québec Canada, Service du...
Read More
Mario Morandi, Geopolitica, Il sistema montuoso di Borneo, Milano, 1942

Mario Morandi, Geopolitica, Il sistema montuoso di Borneo, Milano, 1942

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Mario Morandi, Geopolitica, Il sistema montuoso di Borneo, Milano, 1942 Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche sui...
Read More
Vidal – Lablache, Atlas general, Libraire Armand Colin, Paris, 1907

Vidal – Lablache, Atlas general, Libraire Armand Colin, Paris, 1907

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Vidal - Lablache, Atlas general, Libraire Armand Colin, Paris, 1907 Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche sui...
Read More
Atlas der Donauländer (Atlas of the danubian countries), Osterreichisches ost-und sudosteuropa – institut, Wien, 1970

Atlas der Donauländer (Atlas of the danubian countries), Osterreichisches ost-und sudosteuropa – institut, Wien, 1970

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Atlas der Donauländer (Atlas of the danubian countries), Osterreichisches ost-und sudosteuropa - institut, Wien, 1970 Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per...
Read More
Provincia di Livorno, ente provinciale per il turismo-Livorno, Livorno, 1955

Provincia di Livorno, ente provinciale per il turismo-Livorno, Livorno, 1955

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Provincia di Livorno, ente provinciale per il turismo-Livorno, Livorno, 1955 Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche...
Read More
Genoese world map 1457, New York, The Hispanic society of America, 1912.

Genoese world map 1457, New York, The Hispanic society of America, 1912.

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Genoese world map 1457, New York, The Hispanic society of America, 1912 Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla...
Read More
G. Westermann, Westermanns weltatlas, Braunschweig, Hamburg, 1922

G. Westermann, Westermanns weltatlas, Braunschweig, Hamburg, 1922

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: G. Westermann, Westermanns weltatlas, Braunschweig, Hamburg, 1922 Questo venerdì proponiamo un atlante tedesco del 1922 che presenta al suo interno diversi...
Read More
“T.C. Lotter, M. Seutter, Atlas minor, Augusta, [1750]

“T.C. Lotter, M. Seutter, Atlas minor, Augusta, [1750]

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: "T.C. Lotter, M. Seutter, Atlas minor, Augusta, [1750]. Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche sui nostri social
Read More
E. 42 / Planimetria generale dell’esposizione universale di Roma, Stab. Luigi Salomone, Roma

E. 42 / Planimetria generale dell’esposizione universale di Roma, Stab. Luigi Salomone, Roma

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: E. 42 / Planimetria generale dell'esposizione universale di Roma, Stab. Luigi Salomone, Roma Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per...
Read More
Carta del Regno di Malabar, 1871

Carta del Regno di Malabar, 1871

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Carta del Regno di Malabar, 1871 Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche sui nostri social
Read More
M. Jean Martin, Atlas Rex, Hachette, Paris, 1951

M. Jean Martin, Atlas Rex, Hachette, Paris, 1951

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: M. Jean Martin, Atlas Rex, Hachette, Paris, 1951. Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche sui nostri social
Read More
Carte de la durabilité des frontières dans le Centre-Est Européen, de l’an 1000 à 1920, 1940

Carte de la durabilité des frontières dans le Centre-Est Européen, de l’an 1000 à 1920, 1940

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Carte de la durabilité des frontières dans le Centre-Est Européen, de l’an 1000 à 1920, 1940 Carta molto schematica ma decisamente...
Read More
L. Visintin, Nuovo atlante per tutti, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1920

L. Visintin, Nuovo atlante per tutti, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1920

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: L. Visintin, Nuovo atlante per tutti, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1920 Pregevole atlantino ad uso delle famiglie edito sotto la...
Read More
A. A. Beekman, R. Schuiling, Schoolatlas van Nederland en zijne Overzeesche Bezittingen, Zutphen, W. J. Thieme & Cie., 1903

A. A. Beekman, R. Schuiling, Schoolatlas van Nederland en zijne Overzeesche Bezittingen, Zutphen, W. J. Thieme & Cie., 1903

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: A. A. Beekman, R. Schuiling, Schoolatlas van Nederland en zijne Overzeesche Bezittingen, Zutphen, W. J. Thieme & Cie., 1903. Anton Albert...
Read More
G. Agosta, Le grandi parti del sistema alpino, Istituto geografico militare, Firenze, 1936.

G. Agosta, Le grandi parti del sistema alpino, Istituto geografico militare, Firenze, 1936.

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: G. Agosta, Le grandi parti del sistema alpino, Istituto geografico militare, Firenze, 1936. Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla [...
Read More
Map of Lappa, Canton and Kowloon district

Map of Lappa, Canton and Kowloon district

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Map of Lappa, Canton and Kowloon district Nella carta di oggi l’anno non è specificato (probabilmente risale all’inizio del ‘900) e...
Read More
Il monte Etna, Bollettino della Società Geografica italiana, Roma, 1879.

Il monte Etna, Bollettino della Società Geografica italiana, Roma, 1879.

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Il monte Etna, Bollettino della Società Geografica italiana, Roma, 1879 Sfoglia qui sotto le carte Cliccare sull'immagine per ingrandirla Seguici anche...
Read More
G. C. Cigni,  Tauola generale della prouincia di Sabina secondo lo stato presente, Gio. Domenico Campiglia, Roma, 1743

G. C. Cigni,  Tauola generale della prouincia di Sabina secondo lo stato presente, Gio. Domenico Campiglia, Roma, 1743

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: G. C. Cigni,  Tauola generale della prouincia di Sabina secondo lo stato presente, Gio. Domenico Campiglia, Roma, 1743 Sfoglia qui sotto le carte...
Read More
Travel Arizona with Conoco, Conoco Travel Bureau, H. M. Gousha Company, Chicago

Travel Arizona with Conoco, Conoco Travel Bureau, H. M. Gousha Company, Chicago

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Travel Arizona with Conoco, Conoco Travel Bureau, H. M. Gousha Company, Chicago Selezione di alcune magnifiche carte stradali degli Stati Uniti...
Read More
La densità di popolazione dell’Italia nel 1971

La densità di popolazione dell’Italia nel 1971

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Istituto di Geografia dell'Università di Pavia, direttore R. Pracchi, La densità di popolazione dell'Italia nel 1971, Cartografia Riccardi, Roma, [1972]. Sfoglia qui...
Read More
G. Rosaccio, Il mondo e sue parti, Firenze, 1595

G. Rosaccio, Il mondo e sue parti, Firenze, 1595

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: G. Rosaccio, Il mondo e sue parti, Firenze, 1595 Giuseppe Rosaccio nacque a Pordenone in un anno imprecisato compreso tra il...
Read More
Philip’s model atlas, George Philip & son, London, [1870]

Philip’s model atlas, George Philip & son, London, [1870]

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Philip’s model atlas, George Philip & son, London, [1870] Ancora un’opera proveniente dalla scuola cartografica britannica, e scozzese in particolare, con...
Read More
A. K. Johnston, School atlas of physical geography, William Blackwood and sons, Edinburgh, London, 1858

A. K. Johnston, School atlas of physical geography, William Blackwood and sons, Edinburgh, London, 1858

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: A. K. Johnston, School atlas of physical geography, William Blackwood and sons, Edinburgh, London, 1858 Oggi proponiamo una carta estratta da...
Read More
Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes, Gotha, 1852

Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes, Gotha, 1852

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes, Gotha, 1852 Oggi proponiamo una carta geologica tratta dall’atlante tedesco di Heinrich Berghaus nell’edizione del...
Read More
Atlante universale, Istituto Italiano di Arti Grafiche, Bergamo, 1927

Atlante universale, Istituto Italiano di Arti Grafiche, Bergamo, 1927

Per il venerdì cartografico di oggi la scelta è: Atlante universale, Istituto Italiano di Arti Grafiche, Bergamo, 1927 Il 1927 è stato un anno decisamente significativo per la cartografia italiana,...
Read More
L’Emilia – Carta corografica stradale, A. Vallardi, Milano, 1905

L’Emilia – Carta corografica stradale, A. Vallardi, Milano, 1905

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: L’Emilia - Carta corografica stradale, A. Vallardi, Milano, 1905 Splendida carta dell’Emilia (e della Romagna) del 1905. Oltre a mostrare...
Read More
J. G. Bartholomew, The XX century Citizen’s atlas of the world, London, [1902]

J. G. Bartholomew, The XX century Citizen’s atlas of the world, London, [1902]

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: J. G. Bartholomew, The XX century Citizen’s atlas of the world, London, [1902] Quella scozzese dei Bartholomew fu un importante...
Read More
G. M. Cassini, Nuovo Atlante Geografico Universale delineato sulle ultime osservazioni, Li contorni antichi di Roma, Roma, Calcografia camerale, 1801

G. M. Cassini, Nuovo Atlante Geografico Universale delineato sulle ultime osservazioni, Li contorni antichi di Roma, Roma, Calcografia camerale, 1801

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. M. Cassini, Nuovo Atlante Geografico Universale delineato sulle ultime osservazioni, Li contorni antichi di Roma, Roma, Calcografia camerale, 1801...
Read More
New York Times, “the stakes in Germany as the big four split”, New York, 21/12/1947

New York Times, “the stakes in Germany as the big four split”, New York, 21/12/1947

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: New York Times, the stakes in Germany as the big four split, New York, 21/12/1947 La carta di oggi arriva...
Read More
A. Dardano, L. V. Bertarelli, Carta d’Italia del Touring Club Italiano, Foglio 10: Milano, Novara, Istituto geografico De Agostini, [1908]

A. Dardano, L. V. Bertarelli, Carta d’Italia del Touring Club Italiano, Foglio 10: Milano, Novara, Istituto geografico De Agostini, [1908]

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: A. Dardano, L. V. Bertarelli, Carta d’Italia del Touring Club Italiano, Foglio 10: Milano, Novara, Istituto geografico De Agostini, [1908]...
Read More
J. Gabrys, Carte ethnographique de l’Europe, Lausanne, Librairie central des nationalitès tue Caroline, 1918

J. Gabrys, Carte ethnographique de l’Europe, Lausanne, Librairie central des nationalitès tue Caroline, 1918

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: J, Gabrys, Carte ethnographique de l'Europe, Lausanne, Librairie central des nationalitès tue Caroline, 1918 Carta di tipo etnografico che fotografa...
Read More
Atlas of the Union of Soviet Socialist Republics, Central executive committe of the U.S.S.R., Moscow, 1928

Atlas of the Union of Soviet Socialist Republics, Central executive committe of the U.S.S.R., Moscow, 1928

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Atlas of the Union of Soviet Socialist Republics, Central executive committe of the U.S.S.R., Moscow, 1928 Pregevole atlante sovietico del...
Read More
N. Plon, Histoire de Jules César, Paris, 1865

N. Plon, Histoire de Jules César, Paris, 1865

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: H. Plon, Histoire de Jules César, Paris, 1865 Particolare atlante storico ottocentesco interamente dedicato alle gesta di Giulio Cesare. Non...
Read More
Giovanni Battista da Cassine, Chorographica descriptio provinciarum et conventuum ff. min. ss. Francisci capuccinorum, Milano, 1712

Giovanni Battista da Cassine, Chorographica descriptio provinciarum et conventuum ff. min. ss. Francisci capuccinorum, Milano, 1712

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Giovanni Battista da Cassine, Chorographica descriptio provinciarum et conventuum ff. min. ss. Francisci capuccinorum, Milano, 1712 G. B. da Cassine,...
Read More
Adolf Stieler’s handatlas, Gotha, Justus Perthes, 1897

Adolf Stieler’s handatlas, Gotha, Justus Perthes, 1897

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Adolf Stieler’s handatlas, Gotha, Justus Perthes, 1897 Quest’oggi rendiamo omaggio alla tradizione cartografica tedesca che raggiunse il suo culmine nel...
Read More
V.A. Malte-Brun, Carte de la Guyane française indiquant les établissements penitentiaires, Erhard, Paris,  1867.

V.A. Malte-Brun, Carte de la Guyane française indiquant les établissements penitentiaires, Erhard, Paris,  1867.

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: V.A. Malte-Brun, Carte de la Guyane française indiquant les établissements penitentiaires, Erhard, Paris,  1867. Questa carta della Guyana francese del...
Read More
Carta ferroviaria d’Italia, 1966.

Carta ferroviaria d’Italia, 1966.

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Carta ferroviaria d'Italia, 1966. Ministero dei trasporti e dell'aviazione civile, Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato, Servizio affari generali, Carta...
Read More
Riproduzione (1797) del Planisfero metallico conservato nel museo Borgia di Velletri

Riproduzione (1797) del Planisfero metallico conservato nel museo Borgia di Velletri

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Riproduzione (1797) del Planisfero metallico conservato nel museo Borgia di Velletri Proponiamo oggi una pregevole riproduzione del 1797 del famoso...
Read More
V. Coronelli, Aenaria Ins: hoggidi Ischia, Venezia, 1696

V. Coronelli, Aenaria Ins: hoggidi Ischia, Venezia, 1696

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: V. Coronelli, Aenaria Ins: hoggidi Ischia, Venezia, 1696 Oggi una splendida carta di Ischia, costruita dal famoso Vincenzo Maria Coronelli,...
Read More
G. Grognet de Vassé, Carta idro-geografica ed archeologico-fisica; che dimostra la vera posizione dell’isola Atlantide, Malta, 1840

G. Grognet de Vassé, Carta idro-geografica ed archeologico-fisica; che dimostra la vera posizione dell’isola Atlantide, Malta, 1840

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. Grognet de Vassé, Carta idro-geografica ed archeologico-fisica; che dimostra la vera posizione dell’isola Atlantide, Malta, 1840 Curiosa carta del...
Read More
E. Letoschek, Geographischer, Repetitions und Zeichen – Atlas. Europa. Wien, 1888

E. Letoschek, Geographischer, Repetitions und Zeichen – Atlas. Europa. Wien, 1888

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: E. Letoschek, Geographischer, Repetitions und Zeichen – Atlas. Europa Im Selbstverlage des Verfasser, k. k. Artillerie – Cadeten – Schule,...
Read More
Venerdì Cartografico – Italia “Al contrario”, [1861]

Venerdì Cartografico – Italia “Al contrario”, [1861]

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Italia "Al contrario", [1861] Quest’oggi proponiamo una famosa veduta della seconda metà dell’ottocento della penisola italiana “al contrario”. Un’opera nota...
Read More
Venerdì Cartografico – M. G. Schmidt, Das Turkische Reich im XIV-XVIII. Jahrhundert, Justus Perthes, Gotha, 1913

Venerdì Cartografico – M. G. Schmidt, Das Turkische Reich im XIV-XVIII. Jahrhundert, Justus Perthes, Gotha, 1913

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: M. G. Schmidt, Das Turkische Reich im XIV-XVIII. Jahrhundert, Justus Perthes, Gotha, 1913 Oggi vediamo una pregevole cartografia tratta da...
Read More
Venerdì Cartografico – Giacomo Filippo Ameti, “Il Lazio con le sue piu cospicue strade antiche e moderne e’ principali casali, e tenute di esso / descritto da Giacomo Filippo Ameti romano”, Domenico de Rossi, Roma, 1693

Venerdì Cartografico – Giacomo Filippo Ameti, “Il Lazio con le sue piu cospicue strade antiche e moderne e’ principali casali, e tenute di esso / descritto da Giacomo Filippo Ameti romano”, Domenico de Rossi, Roma, 1693

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Giacomo Filippo Ameti, "Il Lazio con le sue piu cospicue strade antiche e moderne e' principali casali, e tenute di...
Read More
Venerdì Cartografico – L’Abissinia : riprodotta nelle identiche dimensioni dal mappamondo di fra Mauro, Milano, Stab. Civelli, 1869

Venerdì Cartografico – L’Abissinia : riprodotta nelle identiche dimensioni dal mappamondo di fra Mauro, Milano, Stab. Civelli, 1869

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: L'Abissinia : riprodotta nelle identiche dimensioni dal mappamondo di fra Mauro, Milano, Stab. Civelli, 1869 Oggi vi mostriamo una splendida...
Read More
Venerdì Cartografico – An exact mapp of China, being faithfully copied from one brought from Peking by a father lately resident in that citty, 165

Venerdì Cartografico – An exact mapp of China, being faithfully copied from one brought from Peking by a father lately resident in that citty, 165

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: An exact mapp of China, being faithfully copied from one brought from Peking by a father lately resident in that...
Read More
Venerdì Cartografico – A. Ghisleri, Geografia storica generale. Testo – Atlante, Istituto italiano di arti grafiche, Bergamo, 1910

Venerdì Cartografico – A. Ghisleri, Geografia storica generale. Testo – Atlante, Istituto italiano di arti grafiche, Bergamo, 1910

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: A. Ghisleri, Geografia storica generale. Testo – Atlante, Istituto italiano di arti grafiche, Bergamo, 1910 Oggi proponiamo ancora una volta...
Read More
Venerdì Cartografico – Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes, Gotha – 1852

Venerdì Cartografico – Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes, Gotha – 1852

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes, Gotha, 1852 Il XVIII e il XIX furono i secoli delle grandi scoperte geografiche...
Read More
Venerdì Cartografico – Principati di Moldavia e Valacchia. Tratti dalle carte dell’Impero Ottomano del sigr. Rizzi Zannoni, Venezia, Antonio Zatta, 1782

Venerdì Cartografico – Principati di Moldavia e Valacchia. Tratti dalle carte dell’Impero Ottomano del sigr. Rizzi Zannoni, Venezia, Antonio Zatta, 1782

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Principati di Moldavia e Valacchia. Tratti dalle carte dell’Impero Ottomano del sigr. Rizzi Zannoni, Venezia, Antonio Zatta, 1782 Antonio Zatta...
Read More
Venerdì Cartografico – Carte éthnographique des csàngò’s de la Moldavie, 1920

Venerdì Cartografico – Carte éthnographique des csàngò’s de la Moldavie, 1920

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Carte éthnographique des csàngò’s de la Moldavie, 1920 La carta di oggi, in doppia lingua ungherese e francese, prende in...
Read More
Venerdì Cartografico – E. Delfino, Carta del mare ligure, Vallardi, Milano, 1977-1980

Venerdì Cartografico – E. Delfino, Carta del mare ligure, Vallardi, Milano, 1977-1980

Per il venerdì cartografico di oggi le carte scelte sono: E. Delfino, Carta del mare ligure da Ventimiglia a Livorno, Vallardi, Milano, 1980. E. Delfino, Carta di Genova e del...
Read More
Venerdì Cartografico – P. Corbellini, Africa, Consociazione turistica italiana, Milano, 1940

Venerdì Cartografico – P. Corbellini, Africa, Consociazione turistica italiana, Milano, 1940

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: P. Corbellini, Africa, Consociazione turistica italiana, Milano, 1940 “Consociazione turistica italiana” fu il nome adottato dal Touring Club italiano a...
Read More
Venerdì Cartografico – F. Taylor, Mapa de la provincia de Buenos Aires  con designacion de partidos, Rivadavia, Buenos Aires, 1877

Venerdì Cartografico – F. Taylor, Mapa de la provincia de Buenos Aires con designacion de partidos, Rivadavia, Buenos Aires, 1877

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: F. Taylor, Mapa de la provincia de Buenos Aires  con designacion de partidos, Rivadavia, Buenos Aires, 1877 Vi giunga il nostro più...
Read More
Venerdì Cartografico – P. Vidal de la Blache, Atlas General, Paris, 1894

Venerdì Cartografico – P. Vidal de la Blache, Atlas General, Paris, 1894

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: P. Vidal de la Blache, Atlas General, Paris, 1894 Nato a Pézenos (Hérault) nel 1843, Vidal de la Blache fu...
Read More
Venerdì Cartografico – G. De Agostini, Atlante scolastico moderno, Istituto geografico De Agostini, Novara, 1916

Venerdì Cartografico – G. De Agostini, Atlante scolastico moderno, Istituto geografico De Agostini, Novara, 1916

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. De Agostini, Atlante scolastico moderno, Istituto geografico De Agostini, Novara, 1916 Giovanni De Agostini (1863-1941) fu il fondatore dell’omonima...
Read More
Venerdì Cartografico – Amato Pietro Frutaz, Roma Olimpica – MCMLX, 1962

Venerdì Cartografico – Amato Pietro Frutaz, Roma Olimpica – MCMLX, 1962

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Amato Pietro Frutaz, Roma Olimpica – MCMLX, 1962 Nel 1962 Amato Pietro Frutaz pubblicava Le Piante di Roma in tre...
Read More
Venerdì Cartografico – Mario Morandi, Geopolitica – Milano, gennaio 1938

Venerdì Cartografico – Mario Morandi, Geopolitica – Milano, gennaio 1938

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Mario Morandi, Geopolitica, N. 1 Il vicino e medio oriente, Milano, gennaio 1938 Mario Morandi, Geopolitica, sintesi geostoriche: l’unità politica...
Read More
Venerdì Cartografico – G. Mercatore, La carta della Palestina di Gerardo Mercatore (1537), IGM, Firenze, 1927

Venerdì Cartografico – G. Mercatore, La carta della Palestina di Gerardo Mercatore (1537), IGM, Firenze, 1927

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. Mercatore, La carta della Palestina di Gerardo Mercatore (1537), IGM, Firenze, 1927 Quella che vi mostriamo oggi è la...
Read More
Venerdì Cartografico – G. A. Magini, Italia, S. Bonomi, Bologna, 1620

Venerdì Cartografico – G. A. Magini, Italia, S. Bonomi, Bologna, 1620

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. A. Magini, Italia, S. Bonomi, Bologna, 1620 Giovanni Antonio Magini (Padova 1555 – Bologna 1617) fu uno degli uomini...
Read More
Venerdì Cartografico – Az Osztràk-Magyar Monarchia, Gotha 1872

Venerdì Cartografico – Az Osztràk-Magyar Monarchia, Gotha 1872

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Az Osztràk-Magyar Monarchia, Gotha 1872 La carta di oggi, in lingua ungherese, rappresenta l’impero austro-ungarico al suo apice nella seconda...
Read More
Venerdì Cartografico – R. Roggero, G. Ricchieri, A. Ghisleri, Atlante di geografia moderna, Istituto italiano d’arti grafiche, Bergamo, 1898

Venerdì Cartografico – R. Roggero, G. Ricchieri, A. Ghisleri, Atlante di geografia moderna, Istituto italiano d’arti grafiche, Bergamo, 1898

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: R. Roggero, G. Ricchieri, A. Ghisleri, Atlante di geografia moderna, Istituto italiano d’arti grafiche, Bergamo, 1898 Arcangelo Ghisleri (Persico 1855...
Read More
Venerdì Cartografico – G. Sanson, Regno di Danimarca, Roma, 1677

Venerdì Cartografico – G. Sanson, Regno di Danimarca, Roma, 1677

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. Sanson, Regno di Danimarca, Roma, 1677 La carta è costruita dal valente cartografo francese Guillame Sanson (1633 – 1703)...
Read More
Venerdì Cartografico – Tobias Conrad Lotte, America Meridionalis, Augusta, 1772

Venerdì Cartografico – Tobias Conrad Lotte, America Meridionalis, Augusta, 1772

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Tobias Conrad Lotte, America Meridionalis, Augusta, 1772 Tobias Conrad Lotter (Germania 1717 – Augusta 1777) iniziò a lavorare nel laboratorio...
Read More
Venerdì Cartografico – Guljelmus Blaeuw, Magnae Britanniae et Hiberniae tabula, Amsterdam, 1635

Venerdì Cartografico – Guljelmus Blaeuw, Magnae Britanniae et Hiberniae tabula, Amsterdam, 1635

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Guljelmus Blaeuw, Magnae Britanniae et Hiberniae tabula, Amsterdam, 1635. Willem Janszoon Blaeu (Alkmaar 1571 – Amsterdam 1638) fu uno dei...
Read More
Venerdì Cartografico – T. Malvezin, Carte agricole de la Gironde, Bordeaux, 1876

Venerdì Cartografico – T. Malvezin, Carte agricole de la Gironde, Bordeaux, 1876

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: T. Malvezin, Carte agricole de la Gironde, Bordeaux, 1876. Seguici anche sui nostri social
Read More
Venerdì Cartografico – Checchi, M., “Arabia. Divisione schematica dei riti o scuole musulmane”, Roma, 1912

Venerdì Cartografico – Checchi, M., “Arabia. Divisione schematica dei riti o scuole musulmane”, Roma, 1912

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Checchi, M., "Arabia. Divisione schematica dei riti o scuole musulmane", Roma, 1912. Seguici anche sui nostri social
Read More
Venerdì Cartografico – A. De Moraes Sarmento, “Carta do delta do Zambeze e terrenos adjacentes”, Comissão de Cartografia, 1891.

Venerdì Cartografico – A. De Moraes Sarmento, “Carta do delta do Zambeze e terrenos adjacentes”, Comissão de Cartografia, 1891.

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: A. De Moraes Sarmento, "Carta do delta do Zambeze e terrenos adjacentes", Comissão de Cartografia, 1891. Seguici anche sui nostri...
Read More
Venerdì Cartografico – Sohr, K., Berghaus, H., “Carta generale delle Indie Olandesi in scala 1:13.000.000 con mappa speciale di Lombok, Bali e Sumbawa occidentale, scala 1:500.000”, Carl Flemming, Glogau.

Venerdì Cartografico – Sohr, K., Berghaus, H., “Carta generale delle Indie Olandesi in scala 1:13.000.000 con mappa speciale di Lombok, Bali e Sumbawa occidentale, scala 1:500.000”, Carl Flemming, Glogau.

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Sohr, K., Berghaus, H., "Carta generale delle Indie Olandesi in scala 1:13.000.000 con mappa speciale di Lombok, Bali e Sumbawa occidentale,...
Read More
Venerdì Cartografico – F. Pollastri, Albania in 10 cartine dimostrative al milionesimo, Roma,  Istituto centrale di statistica del Regno d’Italia, 1934

Venerdì Cartografico – F. Pollastri, Albania in 10 cartine dimostrative al milionesimo, Roma, Istituto centrale di statistica del Regno d’Italia, 1934

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: F. Pollastri, Albania in 10 cartine dimostrative al milionesimo, Roma,  Istituto centrale di statistica del Regno d'Italia, 1934" Seguici anche...
Read More
Venerdì Cartografico – Bernardino Olivieri, Carta della campagna di Roma, Calcografia Camerale, 1802

Venerdì Cartografico – Bernardino Olivieri, Carta della campagna di Roma, Calcografia Camerale, 1802

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  Bernardino Olivieri, Carta della campagna di Roma, Calcografia Camerale, 1802
Read More
Venerdì Cartografico – Giuseppe Rosaccio, Viaggio da Venetia, a Costantinopoli per mare, e per terra , & insieme quello di Terra Santa, Venezia, 1598

Venerdì Cartografico – Giuseppe Rosaccio, Viaggio da Venetia, a Costantinopoli per mare, e per terra , & insieme quello di Terra Santa, Venezia, 1598

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  Giuseppe Rosaccio, Viaggio da Venetia, a Costantinopoli per mare, e per terra , & insieme quello di Terra Santa, Venezia,...
Read More
Venerdì Cartografico – K. Springenschmid, Die staaten als lebewesen, Leipzig, 1934

Venerdì Cartografico – K. Springenschmid, Die staaten als lebewesen, Leipzig, 1934

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  K. Springenschmid, Die staaten als lebewesen, Leipzig, 1934 Carta scelta  K. Springenschmid, Die staaten als lebewesen, Leipzig, 1934 Seguici anche...
Read More
Venerdì Cartografico – Talleres J. Peuser,  Mapa de los ferrocarriles de la Republica Argentina / compilado y construido por la Direccion de tierras, colonizacion y fomento de los ferrocarriles del Estado, Buenos Aires, 1922

Venerdì Cartografico – Talleres J. Peuser, Mapa de los ferrocarriles de la Republica Argentina / compilado y construido por la Direccion de tierras, colonizacion y fomento de los ferrocarriles del Estado, Buenos Aires, 1922

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  Talleres J. Peuser,  Mapa de los ferrocarriles de la Republica Argentina / compilado y construido por la Direccion de tierras, colonizacion...
Read More
Venerdì Cartografico – Carta dell’Oceano Australe secondo R. Kieperti, 1880 (ca.)

Venerdì Cartografico – Carta dell’Oceano Australe secondo R. Kieperti, 1880 (ca.)

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  Carta dell'Oceano Australe secondo R. Kiepert e traccia della Spedizione Antartica Italiana proposta da G. Bove", 1880 (ca.) Carta scelta...
Read More
Venerdì Cartografico – S. Govi, G. Giardi, Dall’Anatolia al Caucaso / carta delle comunicazioni terrestri, 1920

Venerdì Cartografico – S. Govi, G. Giardi, Dall’Anatolia al Caucaso / carta delle comunicazioni terrestri, 1920

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  S. Govi, G. Giardi, Dall'Anatolia al Caucaso / carta delle comunicazioni terrestri, 1920  Carta scelta  "La Tabula Peutingeriana", Peutinger, C.,...
Read More
Venerdì Cartografico -“La Tabula Peutingeriana”, Peutinger

Venerdì Cartografico -“La Tabula Peutingeriana”, Peutinger

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  "La Tabula Peutingeriana", Peutinger, C.,  Edizioni Eidson, Bologna, 1978 (Riproduzione della carta manoscritta conservata presso la Biblioteca Nazionale di Vienna)...
Read More
Venerdì Cartografico -“Rudimenta cosmographica. Tiguri, apud Froschouerum, 1548”

Venerdì Cartografico -“Rudimenta cosmographica. Tiguri, apud Froschouerum, 1548”

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  " Rudimenta cosmographica. Tiguri, apud Froschouerum, 1548" Carta scelta  " Rudimenta cosmographica. Tiguri, apud Froschouerum, 1548" Seguici anche sui nostri social
Read More
Venerdì Cartografico -“Plano topografico de la Ciudad de Caracas levantado en 1889”

Venerdì Cartografico -“Plano topografico de la Ciudad de Caracas levantado en 1889”

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  " Plano topografico de la Ciudad de Caracas levantado en 1889 bajo la direccion del General don Vincente S. Mestre,  Bruxelles ,...
Read More
Venerdì Cartografico -“Grande atlante geografico-storico-fisico politico-economico”, De Agostini, 1938

Venerdì Cartografico -“Grande atlante geografico-storico-fisico politico-economico”, De Agostini, 1938

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Baratta M., Fraccaro P., Visintin L., "Grande atlante geografico-storico-fisico politico-economico", 4. ed. Novara, Istituto geografico De Agostini, 1938. Carta scelta...
Read More
Venerdì Cartografico -“Florentini dominii, fidelissima et nova descriptio”, 1595

Venerdì Cartografico -“Florentini dominii, fidelissima et nova descriptio”, 1595

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: D. Stephano monacho Montisoliveti, "Florentini dominii, fidelissima et nova descriptio", 1595. In A. Ortelio, "Theatrum orbis terrarum", Anversa, 1595. Riproduzione edita...
Read More
Venerdì Cartografico -“Temeswar”, M. Seutter, Vindel, 1718 (ca.)

Venerdì Cartografico -“Temeswar”, M. Seutter, Vindel, 1718 (ca.)

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: "Temeswar", M. Seutter, Vindel, 1718 (ca.) Carta scelta "Temeswar", M. Seutter, Vindel, 1718 (ca.) Seguici anche sui nostri social
Read More
Venerdì Cartografico –  “Tribal map of Somalia and british somaliland, 1945”

Venerdì Cartografico – “Tribal map of Somalia and british somaliland, 1945”

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: "Tribal map of Somalia and british somaliland,  157 (E.A. & S.R.) Base Svy. Coy., E.A.E, 1945" Carta scelta "Tribal map of...
Read More
Venerdì Cartografico –  “La Crimée. Sévastopol”, Paris, 1854

Venerdì Cartografico – “La Crimée. Sévastopol”, Paris, 1854

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: La Crimée. Sévastopol. Paris, 1854 Carta scelta La Crimée. Sévastopol. Paris, 1854 Seguici anche sui nostri social
Read More
Venerdì Cartografico –  “Liguria o Stato della Repubblica di Genova”, 1620

Venerdì Cartografico – “Liguria o Stato della Repubblica di Genova”, 1620

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. Magini, "Liguria o Stato della Repubblica di Genova", Genova, 1620 Carta scelta G. Magini, "Liguria o Stato della Repubblica...
Read More
Venerdì Cartografico –  Olaus Magnus, Carta Marina, Malmo, 1949

Venerdì Cartografico – Olaus Magnus, Carta Marina, Malmo, 1949

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Olaus Magnus, Carta Marina et descriptio septemtrionalium terrarum ac mirabilium rerum in eis contentarum  diligentissime elaborata anno 1539, Malmo, 1949 Carta scelta...
Read More
Venerdì Cartografico –  El-Yemen meridionale ed il Belad el-Engris, Roma, 1885

Venerdì Cartografico – El-Yemen meridionale ed il Belad el-Engris, Roma, 1885

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: El-Yemen meridionale ed il Belad el-Engris secondo le esplorazioni di Renzo Manzoni dal settembre 1877 all'aprile del 1880, G. E. Fritzsche,...
Read More
Venerdì Cartografico –  Plano topografico i jeologico de la provincia de Valparaiso, Parigi, 1859

Venerdì Cartografico – Plano topografico i jeologico de la provincia de Valparaiso, Parigi, 1859

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: A. Pissis, "Plano topografico i jeologico de la provincia de Valparaiso", Parigi, 1859 Carta scelta A. Pissis, "Plano topografico i...
Read More
Venerdì Cartografico –  Li Regni di Valenza e di Murcia descritti da Giacomo Cantelli, Roma, 1696

Venerdì Cartografico – Li Regni di Valenza e di Murcia descritti da Giacomo Cantelli, Roma, 1696

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Giacomo Cantelli, Li Regni di Valenza e di Murcia descritti da Giacomo Cantelli, Roma, 1696 Carta scelta Giacomo Cantelli, Li...
Read More
Battista Agnese, Planisfero, 1545 Battista Agnese, Planisfero, 1545
E. Coleman, Il Gran Sasso d’Italia, Torino, Doyen, 1884 – A. Bulifon, F. Cassianus de Silua, Stato Abruzzo ultra, [17..] E. Coleman, Il Gran Sasso d’Italia, Torino, Doyen,...
The “Daily Mail” Military Map of Korea, The London Geographical institute, London. [S. d.] The “Daily Mail” Military Map of...
Atlas geografico de la Republica Mexicana, Direcion de Estudios geograficos y climatologicos, 1919-1921 Atlas geografico de la Republica Mexicana,...
C. A. Goncalves, Mappa economica del Brasile, Ministero del lavoro dell’industria e del commercio, Rio de Janeiro, 1934 C. A. Goncalves, Mappa economica del Brasile,...
H. Overbeck, G. W. Sante, Saar-atlas, Justus Perthes, Gotha, 1934 H. Overbeck, G. W. Sante, Saar-atlas, Justus...
R. Binaghi, Distribuzione delle industrie in Sardegna (1934) R. Binaghi, Distribuzione delle industrie in Sardegna (1934)
Sicilia, Carta corografica stradale, A. Vallardi, Milano, 1914. Sicilia, Carta corografica stradale, A. Vallardi,...
F. Braun, Hillen Ziegfeld, Geopolitischer geschichtsatlas, L. Ehlermann, Dresden, 1930 F. Braun, Hillen Ziegfeld, Geopolitischer geschichtsatlas, L....
The London Geographical Institute, Soviet Union in maps, George Goodall, London, 1947 The London Geographical Institute, Soviet Union in...
E. Girard, Iran, carte physique, politique et economique, Paris E. Girard, Iran, carte physique, politique et...
V. Schmidt, Eesti, Statistiline album, Volume II économie, Riigi statistika keskburoo, Riigi, 1925 V. Schmidt, Eesti, Statistiline album, Volume II...
Where to stay in Nova Scotia, 1950 – Le province de Québec Canada, 1948 Where to stay in Nova Scotia,...
Mario Morandi, Geopolitica, Il sistema montuoso di Borneo, Milano, 1942 Mario Morandi, Geopolitica, Il sistema montuoso di...
Vidal – Lablache, Atlas general, Libraire Armand Colin, Paris, 1907 Vidal – Lablache, Atlas general, Libraire Armand...
Atlas der Donauländer (Atlas of the danubian countries), Osterreichisches ost-und sudosteuropa – institut, Wien, 1970 Atlas der Donauländer (Atlas of the...
Provincia di Livorno, ente provinciale per il turismo-Livorno, Livorno, 1955 Provincia di Livorno, ente provinciale per...
Genoese world map 1457, New York, The Hispanic society of America, 1912. Genoese world map 1457, New York,...
G. Westermann, Westermanns weltatlas, Braunschweig, Hamburg, 1922 G. Westermann, Westermanns weltatlas, Braunschweig, Hamburg,...
“T.C. Lotter, M. Seutter, Atlas minor, Augusta, [1750] “T.C. Lotter, M. Seutter, Atlas minor, Augusta,...
E. 42 / Planimetria generale dell’esposizione universale di Roma, Stab. Luigi Salomone, Roma E. 42 / Planimetria generale dell’esposizione...
Carta del Regno di Malabar, 1871 Carta del Regno di Malabar, 1871
M. Jean Martin, Atlas Rex, Hachette, Paris, 1951 M. Jean Martin, Atlas Rex, Hachette, Paris,...
Carte de la durabilité des frontières dans le Centre-Est Européen, de l’an 1000 à 1920, 1940 Carte de la durabilité des frontières...
L. Visintin, Nuovo atlante per tutti, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1920 L. Visintin, Nuovo atlante per tutti,...
A. A. Beekman, R. Schuiling, Schoolatlas van Nederland en zijne Overzeesche Bezittingen, Zutphen, W. J. Thieme & Cie., 1903 A. A. Beekman, R. Schuiling, Schoolatlas...
G. Agosta, Le grandi parti del sistema alpino, Istituto geografico militare, Firenze, 1936. G. Agosta, Le grandi parti del sistema...
Map of Lappa, Canton and Kowloon district Map of Lappa, Canton and Kowloon...
Il monte Etna, Bollettino della Società Geografica italiana, Roma, 1879. Il monte Etna, Bollettino della Società...
G. C. Cigni,  Tauola generale della prouincia di Sabina secondo lo stato presente, Gio. Domenico Campiglia, Roma, 1743 G. C. Cigni,  Tauola generale della prouincia...
Travel Arizona with Conoco, Conoco Travel Bureau, H. M. Gousha Company, Chicago Travel Arizona with Conoco, Conoco Travel...
La densità di popolazione dell’Italia nel 1971 La densità di popolazione dell’Italia nel...
G. Rosaccio, Il mondo e sue parti, Firenze, 1595 G. Rosaccio, Il mondo e sue...
Philip’s model atlas, George Philip & son, London, [1870] Philip’s model atlas, George Philip &...
A. K. Johnston, School atlas of physical geography, William Blackwood and sons, Edinburgh, London, 1858 A. K. Johnston, School atlas of...
Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes, Gotha, 1852 Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes,...
Atlante universale, Istituto Italiano di Arti Grafiche, Bergamo, 1927 Atlante universale, Istituto Italiano di Arti...
L’Emilia – Carta corografica stradale, A. Vallardi, Milano, 1905 L’Emilia – Carta corografica stradale, A....
J. G. Bartholomew, The XX century Citizen’s atlas of the world, London, [1902] J. G. Bartholomew, The XX century...
G. M. Cassini, Nuovo Atlante Geografico Universale delineato sulle ultime osservazioni, Li contorni antichi di Roma, Roma, Calcografia camerale, 1801 G. M. Cassini, Nuovo Atlante Geografico...
New York Times, “the stakes in Germany as the big four split”, New York, 21/12/1947 New York Times, “the stakes in...
A. Dardano, L. V. Bertarelli, Carta d’Italia del Touring Club Italiano, Foglio 10: Milano, Novara, Istituto geografico De Agostini, [1908] A. Dardano, L. V. Bertarelli, Carta...
J. Gabrys, Carte ethnographique de l’Europe, Lausanne, Librairie central des nationalitès tue Caroline, 1918 J. Gabrys, Carte ethnographique de l’Europe,...
Atlas of the Union of Soviet Socialist Republics, Central executive committe of the U.S.S.R., Moscow, 1928 Atlas of the Union of Soviet...
N. Plon, Histoire de Jules César, Paris, 1865 N. Plon, Histoire de Jules César,...
Giovanni Battista da Cassine, Chorographica descriptio provinciarum et conventuum ff. min. ss. Francisci capuccinorum, Milano, 1712 Giovanni Battista da Cassine, Chorographica descriptio...
Adolf Stieler’s handatlas, Gotha, Justus Perthes, 1897 Adolf Stieler’s handatlas, Gotha, Justus Perthes,...
V.A. Malte-Brun, Carte de la Guyane française indiquant les établissements penitentiaires, Erhard, Paris,  1867. V.A. Malte-Brun, Carte de la Guyane...
Carta ferroviaria d’Italia, 1966. Carta ferroviaria d’Italia, 1966.
Riproduzione (1797) del Planisfero metallico conservato nel museo Borgia di Velletri Riproduzione (1797) del Planisfero metallico conservato...
V. Coronelli, Aenaria Ins: hoggidi Ischia, Venezia, 1696 V. Coronelli, Aenaria Ins: hoggidi Ischia,...
G. Grognet de Vassé, Carta idro-geografica ed archeologico-fisica; che dimostra la vera posizione dell’isola Atlantide, Malta, 1840 G. Grognet de Vassé, Carta idro-geografica...
E. Letoschek, Geographischer, Repetitions und Zeichen – Atlas. Europa. Wien, 1888 E. Letoschek, Geographischer, Repetitions und Zeichen...
Venerdì Cartografico – Italia “Al contrario”, [1861] Venerdì Cartografico – Italia “Al contrario”,...
Venerdì Cartografico – M. G. Schmidt, Das Turkische Reich im XIV-XVIII. Jahrhundert, Justus Perthes, Gotha, 1913 Venerdì Cartografico – M. G. Schmidt,...
Venerdì Cartografico – Giacomo Filippo Ameti, “Il Lazio con le sue piu cospicue strade antiche e moderne e’ principali casali, e tenute di esso / descritto da Giacomo Filippo Ameti romano”, Domenico de Rossi, Roma, 1693 Venerdì Cartografico – Giacomo Filippo Ameti,...
Venerdì Cartografico – L’Abissinia : riprodotta nelle identiche dimensioni dal mappamondo di fra Mauro, Milano, Stab. Civelli, 1869 Venerdì Cartografico – L’Abissinia : riprodotta...
Venerdì Cartografico – An exact mapp of China, being faithfully copied from one brought from Peking by a father lately resident in that citty, 165 Venerdì Cartografico – An exact mapp...
Venerdì Cartografico – A. Ghisleri, Geografia storica generale. Testo – Atlante, Istituto italiano di arti grafiche, Bergamo, 1910 Venerdì Cartografico – A. Ghisleri, Geografia...
Venerdì Cartografico – Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes, Gotha – 1852 Venerdì Cartografico – Heinrich Berghaus, Physikalischer...
Venerdì Cartografico – Principati di Moldavia e Valacchia. Tratti dalle carte dell’Impero Ottomano del sigr. Rizzi Zannoni, Venezia, Antonio Zatta, 1782 Venerdì Cartografico – Principati di Moldavia...
Venerdì Cartografico – Carte éthnographique des csàngò’s de la Moldavie, 1920 Venerdì Cartografico – Carte éthnographique des...
Venerdì Cartografico – E. Delfino, Carta del mare ligure, Vallardi, Milano, 1977-1980 Venerdì Cartografico – E. Delfino, Carta...
Venerdì Cartografico – P. Corbellini, Africa, Consociazione turistica italiana, Milano, 1940 Venerdì Cartografico – P. Corbellini, Africa,...
Venerdì Cartografico – F. Taylor, Mapa de la provincia de Buenos Aires  con designacion de partidos, Rivadavia, Buenos Aires, 1877 Venerdì Cartografico – F. Taylor, Mapa...
Venerdì Cartografico – P. Vidal de la Blache, Atlas General, Paris, 1894 Venerdì Cartografico – P. Vidal de...
Venerdì Cartografico – G. De Agostini, Atlante scolastico moderno, Istituto geografico De Agostini, Novara, 1916 Venerdì Cartografico – G. De Agostini,...
Venerdì Cartografico – Amato Pietro Frutaz, Roma Olimpica – MCMLX, 1962 Venerdì Cartografico – Amato Pietro Frutaz,...
Venerdì Cartografico – Mario Morandi, Geopolitica – Milano, gennaio 1938 Venerdì Cartografico – Mario Morandi, Geopolitica...
Venerdì Cartografico – G. Mercatore, La carta della Palestina di Gerardo Mercatore (1537), IGM, Firenze, 1927 Venerdì Cartografico – G. Mercatore, La...
Venerdì Cartografico – G. A. Magini, Italia, S. Bonomi, Bologna, 1620 Venerdì Cartografico – G. A. Magini,...
Venerdì Cartografico – Az Osztràk-Magyar Monarchia, Gotha 1872 Venerdì Cartografico – Az Osztràk-Magyar Monarchia,...
Venerdì Cartografico – R. Roggero, G. Ricchieri, A. Ghisleri, Atlante di geografia moderna, Istituto italiano d’arti grafiche, Bergamo, 1898 Venerdì Cartografico – R. Roggero, G....
Venerdì Cartografico – G. Sanson, Regno di Danimarca, Roma, 1677 Venerdì Cartografico – G. Sanson, Regno...
Venerdì Cartografico – Tobias Conrad Lotte, America Meridionalis, Augusta, 1772 Venerdì Cartografico – Tobias Conrad Lotte,...
Venerdì Cartografico – Guljelmus Blaeuw, Magnae Britanniae et Hiberniae tabula, Amsterdam, 1635 Venerdì Cartografico – Guljelmus Blaeuw, Magnae...
Venerdì Cartografico – T. Malvezin, Carte agricole de la Gironde, Bordeaux, 1876 Venerdì Cartografico – T. Malvezin, Carte...
Venerdì Cartografico – Checchi, M., “Arabia. Divisione schematica dei riti o scuole musulmane”, Roma, 1912 Venerdì Cartografico – Checchi, M., “Arabia....
Venerdì Cartografico – A. De Moraes Sarmento, “Carta do delta do Zambeze e terrenos adjacentes”, Comissão de Cartografia, 1891. Venerdì Cartografico – A. De Moraes...
Venerdì Cartografico – Sohr, K., Berghaus, H., “Carta generale delle Indie Olandesi in scala 1:13.000.000 con mappa speciale di Lombok, Bali e Sumbawa occidentale, scala 1:500.000”, Carl Flemming, Glogau. Venerdì Cartografico – Sohr, K., Berghaus,...
Venerdì Cartografico – F. Pollastri, Albania in 10 cartine dimostrative al milionesimo, Roma,  Istituto centrale di statistica del Regno d’Italia, 1934 Venerdì Cartografico – F. Pollastri, Albania...
Venerdì Cartografico – Bernardino Olivieri, Carta della campagna di Roma, Calcografia Camerale, 1802 Venerdì Cartografico – Bernardino Olivieri, Carta...
Venerdì Cartografico – Giuseppe Rosaccio, Viaggio da Venetia, a Costantinopoli per mare, e per terra , & insieme quello di Terra Santa, Venezia, 1598 Venerdì Cartografico – Giuseppe Rosaccio, Viaggio...
Venerdì Cartografico – K. Springenschmid, Die staaten als lebewesen, Leipzig, 1934 Venerdì Cartografico – K. Springenschmid, Die...
Venerdì Cartografico – Talleres J. Peuser,  Mapa de los ferrocarriles de la Republica Argentina / compilado y construido por la Direccion de tierras, colonizacion y fomento de los ferrocarriles del Estado, Buenos Aires, 1922 Venerdì Cartografico – Talleres J. Peuser,...
Venerdì Cartografico – Carta dell’Oceano Australe secondo R. Kieperti, 1880 (ca.) Venerdì Cartografico – Carta dell’Oceano Australe...
Venerdì Cartografico – S. Govi, G. Giardi, Dall’Anatolia al Caucaso / carta delle comunicazioni terrestri, 1920 Venerdì Cartografico – S. Govi, G....
Venerdì Cartografico -“La Tabula Peutingeriana”, Peutinger Venerdì Cartografico -“La Tabula Peutingeriana”, Peutinger
Venerdì Cartografico -“Rudimenta cosmographica. Tiguri, apud Froschouerum, 1548” Venerdì Cartografico -“Rudimenta cosmographica. Tiguri, apud...
Venerdì Cartografico -“Plano topografico de la Ciudad de Caracas levantado en 1889” Venerdì Cartografico -“Plano topografico de la...
Venerdì Cartografico -“Grande atlante geografico-storico-fisico politico-economico”, De Agostini, 1938 Venerdì Cartografico -“Grande atlante geografico-storico-fisico politico-economico”,...
Venerdì Cartografico -“Florentini dominii, fidelissima et nova descriptio”, 1595 Venerdì Cartografico -“Florentini dominii, fidelissima et...
Venerdì Cartografico -“Temeswar”, M. Seutter, Vindel, 1718 (ca.) Venerdì Cartografico -“Temeswar”, M. Seutter, Vindel,...
Venerdì Cartografico –  “Tribal map of Somalia and british somaliland, 1945” Venerdì Cartografico – “Tribal map of...
Venerdì Cartografico –  “La Crimée. Sévastopol”, Paris, 1854 Venerdì Cartografico – “La Crimée. Sévastopol”,...
Venerdì Cartografico –  “Liguria o Stato della Repubblica di Genova”, 1620 Venerdì Cartografico – “Liguria o Stato...
Venerdì Cartografico –  Olaus Magnus, Carta Marina, Malmo, 1949 Venerdì Cartografico – Olaus Magnus, Carta...
Venerdì Cartografico –  El-Yemen meridionale ed il Belad el-Engris, Roma, 1885 Venerdì Cartografico – El-Yemen meridionale ed...
Venerdì Cartografico –  Plano topografico i jeologico de la provincia de Valparaiso, Parigi, 1859 Venerdì Cartografico – Plano topografico i...
Venerdì Cartografico –  Li Regni di Valenza e di Murcia descritti da Giacomo Cantelli, Roma, 1696 Venerdì Cartografico – Li Regni di...

Ricordatevi che ogni venerdì se ne aggiungerà una nuova.

La rubrica è curata dal Dott. Davide Chierichetti


Seguici anche sui nostri social