Home » Comunicati » Il “Venerdì Cartografico”

Il “Venerdì Cartografico”

Cari amici, gentili lettori, il “venerdì cartografico” è la rubrica della Società Geografica Italiana che ci farà compagnia con cadenza settimanale. Si tratta di uno spazio virtuale dedicato alla scoperta del vasto patrimonio cartografico custodito e valorizzato nei nostri archivi.

Vi mostreremo delle cartografie arricchite da approfondimenti e riflessioni volte ad analizzare specifici aspetti della rappresentazione del territorio, facendo luce su fatti geografici e avvenimenti storici di rilievo, o ancora per cogliere i mutamenti territoriali in un’ottica diacronica. Uno spazio per leggere e capire insieme il linguaggio della Geografia.

Di seguito le nostre proposte.

Adolf Stieler’s handatlas, Gotha, Justus Perthes, 1897

Adolf Stieler’s handatlas, Gotha, Justus Perthes, 1897

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Adolf Stieler’s handatlas, Gotha, Justus Perthes, 1897 Quest’oggi rendiamo omaggio alla tradizione cartografica tedesca che raggiunse il suo culmine nel...
Read More
V.A. Malte-Brun, Carte de la Guyane française indiquant les établissements penitentiaires, Erhard, Paris,  1867.

V.A. Malte-Brun, Carte de la Guyane française indiquant les établissements penitentiaires, Erhard, Paris,  1867.

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: V.A. Malte-Brun, Carte de la Guyane française indiquant les établissements penitentiaires, Erhard, Paris,  1867. Questa carta della Guyana francese del...
Read More
Carta ferroviaria d’Italia, 1966.

Carta ferroviaria d’Italia, 1966.

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Carta ferroviaria d'Italia, 1966. Ministero dei trasporti e dell'aviazione civile, Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato, Servizio affari generali, Carta...
Read More
Riproduzione (1797) del Planisfero metallico conservato nel museo Borgia di Velletri

Riproduzione (1797) del Planisfero metallico conservato nel museo Borgia di Velletri

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Riproduzione (1797) del Planisfero metallico conservato nel museo Borgia di Velletri Proponiamo oggi una pregevole riproduzione del 1797 del famoso...
Read More
V. Coronelli, Aenaria Ins: hoggidi Ischia, Venezia, 1696

V. Coronelli, Aenaria Ins: hoggidi Ischia, Venezia, 1696

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: V. Coronelli, Aenaria Ins: hoggidi Ischia, Venezia, 1696 Oggi una splendida carta di Ischia, costruita dal famoso Vincenzo Maria Coronelli,...
Read More
G. Grognet de Vassé, Carta idro-geografica ed archeologico-fisica; che dimostra la vera posizione dell’isola Atlantide, Malta, 1840

G. Grognet de Vassé, Carta idro-geografica ed archeologico-fisica; che dimostra la vera posizione dell’isola Atlantide, Malta, 1840

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. Grognet de Vassé, Carta idro-geografica ed archeologico-fisica; che dimostra la vera posizione dell’isola Atlantide, Malta, 1840 Curiosa carta del...
Read More
E. Letoschek, Geographischer, Repetitions und Zeichen – Atlas. Europa. Wien, 1888

E. Letoschek, Geographischer, Repetitions und Zeichen – Atlas. Europa. Wien, 1888

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: E. Letoschek, Geographischer, Repetitions und Zeichen – Atlas. Europa Im Selbstverlage des Verfasser, k. k. Artillerie – Cadeten – Schule,...
Read More
Venerdì Cartografico – Italia “Al contrario”, [1861]

Venerdì Cartografico – Italia “Al contrario”, [1861]

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Italia "Al contrario", [1861] Quest’oggi proponiamo una famosa veduta della seconda metà dell’ottocento della penisola italiana “al contrario”. Un’opera nota...
Read More
Venerdì Cartografico – M. G. Schmidt, Das Turkische Reich im XIV-XVIII. Jahrhundert, Justus Perthes, Gotha, 1913

Venerdì Cartografico – M. G. Schmidt, Das Turkische Reich im XIV-XVIII. Jahrhundert, Justus Perthes, Gotha, 1913

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: M. G. Schmidt, Das Turkische Reich im XIV-XVIII. Jahrhundert, Justus Perthes, Gotha, 1913 Oggi vediamo una pregevole cartografia tratta da...
Read More
Venerdì Cartografico – Giacomo Filippo Ameti, “Il Lazio con le sue piu cospicue strade antiche e moderne e’ principali casali, e tenute di esso / descritto da Giacomo Filippo Ameti romano”, Domenico de Rossi, Roma, 1693

Venerdì Cartografico – Giacomo Filippo Ameti, “Il Lazio con le sue piu cospicue strade antiche e moderne e’ principali casali, e tenute di esso / descritto da Giacomo Filippo Ameti romano”, Domenico de Rossi, Roma, 1693

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Giacomo Filippo Ameti, "Il Lazio con le sue piu cospicue strade antiche e moderne e' principali casali, e tenute di...
Read More
Venerdì Cartografico – L’Abissinia : riprodotta nelle identiche dimensioni dal mappamondo di fra Mauro, Milano, Stab. Civelli, 1869

Venerdì Cartografico – L’Abissinia : riprodotta nelle identiche dimensioni dal mappamondo di fra Mauro, Milano, Stab. Civelli, 1869

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: L'Abissinia : riprodotta nelle identiche dimensioni dal mappamondo di fra Mauro, Milano, Stab. Civelli, 1869 Oggi vi mostriamo una splendida...
Read More
Venerdì Cartografico – An exact mapp of China, being faithfully copied from one brought from Peking by a father lately resident in that citty, 165

Venerdì Cartografico – An exact mapp of China, being faithfully copied from one brought from Peking by a father lately resident in that citty, 165

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: An exact mapp of China, being faithfully copied from one brought from Peking by a father lately resident in that...
Read More
Venerdì Cartografico – A. Ghisleri, Geografia storica generale. Testo – Atlante, Istituto italiano di arti grafiche, Bergamo, 1910

Venerdì Cartografico – A. Ghisleri, Geografia storica generale. Testo – Atlante, Istituto italiano di arti grafiche, Bergamo, 1910

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: A. Ghisleri, Geografia storica generale. Testo – Atlante, Istituto italiano di arti grafiche, Bergamo, 1910 Oggi proponiamo ancora una volta...
Read More
Venerdì Cartografico – Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes, Gotha – 1852

Venerdì Cartografico – Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes, Gotha – 1852

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Heinrich Berghaus, Physikalischer Atlas, J. Perthes, Gotha, 1852 Il XVIII e il XIX furono i secoli delle grandi scoperte geografiche...
Read More
Venerdì Cartografico – Principati di Moldavia e Valacchia. Tratti dalle carte dell’Impero Ottomano del sigr. Rizzi Zannoni, Venezia, Antonio Zatta, 1782

Venerdì Cartografico – Principati di Moldavia e Valacchia. Tratti dalle carte dell’Impero Ottomano del sigr. Rizzi Zannoni, Venezia, Antonio Zatta, 1782

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Principati di Moldavia e Valacchia. Tratti dalle carte dell’Impero Ottomano del sigr. Rizzi Zannoni, Venezia, Antonio Zatta, 1782 Antonio Zatta...
Read More
Venerdì Cartografico – Carte éthnographique des csàngò’s de la Moldavie, 1920

Venerdì Cartografico – Carte éthnographique des csàngò’s de la Moldavie, 1920

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Carte éthnographique des csàngò’s de la Moldavie, 1920 La carta di oggi, in doppia lingua ungherese e francese, prende in...
Read More
Venerdì Cartografico – E. Delfino, Carta del mare ligure, Vallardi, Milano, 1977-1980

Venerdì Cartografico – E. Delfino, Carta del mare ligure, Vallardi, Milano, 1977-1980

Per il venerdì cartografico di oggi le carte scelte sono: E. Delfino, Carta del mare ligure da Ventimiglia a Livorno, Vallardi, Milano, 1980. E. Delfino, Carta di Genova e del...
Read More
Venerdì Cartografico – P. Corbellini, Africa, Consociazione turistica italiana, Milano, 1940

Venerdì Cartografico – P. Corbellini, Africa, Consociazione turistica italiana, Milano, 1940

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: P. Corbellini, Africa, Consociazione turistica italiana, Milano, 1940 “Consociazione turistica italiana” fu il nome adottato dal Touring Club italiano a...
Read More
Venerdì Cartografico – F. Taylor, Mapa de la provincia de Buenos Aires  con designacion de partidos, Rivadavia, Buenos Aires, 1877

Venerdì Cartografico – F. Taylor, Mapa de la provincia de Buenos Aires con designacion de partidos, Rivadavia, Buenos Aires, 1877

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: F. Taylor, Mapa de la provincia de Buenos Aires  con designacion de partidos, Rivadavia, Buenos Aires, 1877 Vi giunga il nostro più...
Read More
Venerdì Cartografico – P. Vidal de la Blache, Atlas General, Paris, 1894

Venerdì Cartografico – P. Vidal de la Blache, Atlas General, Paris, 1894

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: P. Vidal de la Blache, Atlas General, Paris, 1894 Nato a Pézenos (Hérault) nel 1843, Vidal de la Blache fu...
Read More
Venerdì Cartografico – G. De Agostini, Atlante scolastico moderno, Istituto geografico De Agostini, Novara, 1916

Venerdì Cartografico – G. De Agostini, Atlante scolastico moderno, Istituto geografico De Agostini, Novara, 1916

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. De Agostini, Atlante scolastico moderno, Istituto geografico De Agostini, Novara, 1916 Giovanni De Agostini (1863-1941) fu il fondatore dell’omonima...
Read More
Venerdì Cartografico – Amato Pietro Frutaz, Roma Olimpica – MCMLX, 1962

Venerdì Cartografico – Amato Pietro Frutaz, Roma Olimpica – MCMLX, 1962

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Amato Pietro Frutaz, Roma Olimpica – MCMLX, 1962 Nel 1962 Amato Pietro Frutaz pubblicava Le Piante di Roma in tre...
Read More
Venerdì Cartografico – Mario Morandi, Geopolitica – Milano, gennaio 1938

Venerdì Cartografico – Mario Morandi, Geopolitica – Milano, gennaio 1938

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Mario Morandi, Geopolitica, N. 1 Il vicino e medio oriente, Milano, gennaio 1938 Mario Morandi, Geopolitica, sintesi geostoriche: l’unità politica...
Read More
Venerdì Cartografico – G. Mercatore, La carta della Palestina di Gerardo Mercatore (1537), IGM, Firenze, 1927

Venerdì Cartografico – G. Mercatore, La carta della Palestina di Gerardo Mercatore (1537), IGM, Firenze, 1927

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. Mercatore, La carta della Palestina di Gerardo Mercatore (1537), IGM, Firenze, 1927 Quella che vi mostriamo oggi è la...
Read More
Venerdì Cartografico – G. A. Magini, Italia, S. Bonomi, Bologna, 1620

Venerdì Cartografico – G. A. Magini, Italia, S. Bonomi, Bologna, 1620

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. A. Magini, Italia, S. Bonomi, Bologna, 1620 Giovanni Antonio Magini (Padova 1555 – Bologna 1617) fu uno degli uomini...
Read More
Venerdì Cartografico – Az Osztràk-Magyar Monarchia, Gotha 1872

Venerdì Cartografico – Az Osztràk-Magyar Monarchia, Gotha 1872

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Az Osztràk-Magyar Monarchia, Gotha 1872 La carta di oggi, in lingua ungherese, rappresenta l’impero austro-ungarico al suo apice nella seconda...
Read More
Venerdì Cartografico – R. Roggero, G. Ricchieri, A. Ghisleri, Atlante di geografia moderna, Istituto italiano d’arti grafiche, Bergamo, 1898

Venerdì Cartografico – R. Roggero, G. Ricchieri, A. Ghisleri, Atlante di geografia moderna, Istituto italiano d’arti grafiche, Bergamo, 1898

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: R. Roggero, G. Ricchieri, A. Ghisleri, Atlante di geografia moderna, Istituto italiano d’arti grafiche, Bergamo, 1898 Arcangelo Ghisleri (Persico 1855...
Read More
Venerdì Cartografico – G. Sanson, Regno di Danimarca, Roma, 1677

Venerdì Cartografico – G. Sanson, Regno di Danimarca, Roma, 1677

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. Sanson, Regno di Danimarca, Roma, 1677 La carta è costruita dal valente cartografo francese Guillame Sanson (1633 – 1703)...
Read More
Venerdì Cartografico – Tobias Conrad Lotte, America Meridionalis, Augusta, 1772

Venerdì Cartografico – Tobias Conrad Lotte, America Meridionalis, Augusta, 1772

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Tobias Conrad Lotte, America Meridionalis, Augusta, 1772 Tobias Conrad Lotter (Germania 1717 – Augusta 1777) iniziò a lavorare nel laboratorio...
Read More
Venerdì Cartografico – Guljelmus Blaeuw, Magnae Britanniae et Hiberniae tabula, Amsterdam, 1635

Venerdì Cartografico – Guljelmus Blaeuw, Magnae Britanniae et Hiberniae tabula, Amsterdam, 1635

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Guljelmus Blaeuw, Magnae Britanniae et Hiberniae tabula, Amsterdam, 1635. Willem Janszoon Blaeu (Alkmaar 1571 – Amsterdam 1638) fu uno dei...
Read More
Venerdì Cartografico – T. Malvezin, Carte agricole de la Gironde, Bordeaux, 1876

Venerdì Cartografico – T. Malvezin, Carte agricole de la Gironde, Bordeaux, 1876

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: T. Malvezin, Carte agricole de la Gironde, Bordeaux, 1876. Seguici anche sui nostri social
Read More
Venerdì Cartografico – Checchi, M., “Arabia. Divisione schematica dei riti o scuole musulmane”, Roma, 1912

Venerdì Cartografico – Checchi, M., “Arabia. Divisione schematica dei riti o scuole musulmane”, Roma, 1912

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Checchi, M., "Arabia. Divisione schematica dei riti o scuole musulmane", Roma, 1912. Seguici anche sui nostri social
Read More
Venerdì Cartografico – A. De Moraes Sarmento, “Carta do delta do Zambeze e terrenos adjacentes”, Comissão de Cartografia, 1891.

Venerdì Cartografico – A. De Moraes Sarmento, “Carta do delta do Zambeze e terrenos adjacentes”, Comissão de Cartografia, 1891.

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: A. De Moraes Sarmento, "Carta do delta do Zambeze e terrenos adjacentes", Comissão de Cartografia, 1891. Seguici anche sui nostri...
Read More
Venerdì Cartografico – Sohr, K., Berghaus, H., “Carta generale delle Indie Olandesi in scala 1:13.000.000 con mappa speciale di Lombok, Bali e Sumbawa occidentale, scala 1:500.000”, Carl Flemming, Glogau.

Venerdì Cartografico – Sohr, K., Berghaus, H., “Carta generale delle Indie Olandesi in scala 1:13.000.000 con mappa speciale di Lombok, Bali e Sumbawa occidentale, scala 1:500.000”, Carl Flemming, Glogau.

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Sohr, K., Berghaus, H., "Carta generale delle Indie Olandesi in scala 1:13.000.000 con mappa speciale di Lombok, Bali e Sumbawa occidentale,...
Read More
Venerdì Cartografico – F. Pollastri, Albania in 10 cartine dimostrative al milionesimo, Roma,  Istituto centrale di statistica del Regno d’Italia, 1934

Venerdì Cartografico – F. Pollastri, Albania in 10 cartine dimostrative al milionesimo, Roma, Istituto centrale di statistica del Regno d’Italia, 1934

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: F. Pollastri, Albania in 10 cartine dimostrative al milionesimo, Roma,  Istituto centrale di statistica del Regno d'Italia, 1934" Seguici anche...
Read More
Venerdì Cartografico – Bernardino Olivieri, Carta della campagna di Roma, Calcografia Camerale, 1802

Venerdì Cartografico – Bernardino Olivieri, Carta della campagna di Roma, Calcografia Camerale, 1802

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  Bernardino Olivieri, Carta della campagna di Roma, Calcografia Camerale, 1802
Read More
Venerdì Cartografico – Giuseppe Rosaccio, Viaggio da Venetia, a Costantinopoli per mare, e per terra , & insieme quello di Terra Santa, Venezia, 1598

Venerdì Cartografico – Giuseppe Rosaccio, Viaggio da Venetia, a Costantinopoli per mare, e per terra , & insieme quello di Terra Santa, Venezia, 1598

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  Giuseppe Rosaccio, Viaggio da Venetia, a Costantinopoli per mare, e per terra , & insieme quello di Terra Santa, Venezia,...
Read More
Venerdì Cartografico – K. Springenschmid, Die staaten als lebewesen, Leipzig, 1934

Venerdì Cartografico – K. Springenschmid, Die staaten als lebewesen, Leipzig, 1934

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  K. Springenschmid, Die staaten als lebewesen, Leipzig, 1934 Carta scelta  K. Springenschmid, Die staaten als lebewesen, Leipzig, 1934 Seguici anche...
Read More
Venerdì Cartografico – Talleres J. Peuser,  Mapa de los ferrocarriles de la Republica Argentina / compilado y construido por la Direccion de tierras, colonizacion y fomento de los ferrocarriles del Estado, Buenos Aires, 1922

Venerdì Cartografico – Talleres J. Peuser, Mapa de los ferrocarriles de la Republica Argentina / compilado y construido por la Direccion de tierras, colonizacion y fomento de los ferrocarriles del Estado, Buenos Aires, 1922

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  Talleres J. Peuser,  Mapa de los ferrocarriles de la Republica Argentina / compilado y construido por la Direccion de tierras, colonizacion...
Read More
Venerdì Cartografico – Carta dell’Oceano Australe secondo R. Kieperti, 1880 (ca.)

Venerdì Cartografico – Carta dell’Oceano Australe secondo R. Kieperti, 1880 (ca.)

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  Carta dell'Oceano Australe secondo R. Kiepert e traccia della Spedizione Antartica Italiana proposta da G. Bove", 1880 (ca.) Carta scelta...
Read More
Venerdì Cartografico – S. Govi, G. Giardi, Dall’Anatolia al Caucaso / carta delle comunicazioni terrestri, 1920

Venerdì Cartografico – S. Govi, G. Giardi, Dall’Anatolia al Caucaso / carta delle comunicazioni terrestri, 1920

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  S. Govi, G. Giardi, Dall'Anatolia al Caucaso / carta delle comunicazioni terrestri, 1920  Carta scelta  "La Tabula Peutingeriana", Peutinger, C.,...
Read More
Venerdì Cartografico -“La Tabula Peutingeriana”, Peutinger

Venerdì Cartografico -“La Tabula Peutingeriana”, Peutinger

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  "La Tabula Peutingeriana", Peutinger, C.,  Edizioni Eidson, Bologna, 1978 (Riproduzione della carta manoscritta conservata presso la Biblioteca Nazionale di Vienna)...
Read More
Venerdì Cartografico -“Rudimenta cosmographica. Tiguri, apud Froschouerum, 1548”

Venerdì Cartografico -“Rudimenta cosmographica. Tiguri, apud Froschouerum, 1548”

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  " Rudimenta cosmographica. Tiguri, apud Froschouerum, 1548" Carta scelta  " Rudimenta cosmographica. Tiguri, apud Froschouerum, 1548" Seguici anche sui nostri social
Read More
Venerdì Cartografico -“Plano topografico de la Ciudad de Caracas levantado en 1889”

Venerdì Cartografico -“Plano topografico de la Ciudad de Caracas levantado en 1889”

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:  " Plano topografico de la Ciudad de Caracas levantado en 1889 bajo la direccion del General don Vincente S. Mestre,  Bruxelles ,...
Read More
Venerdì Cartografico -“Grande atlante geografico-storico-fisico politico-economico”, De Agostini, 1938

Venerdì Cartografico -“Grande atlante geografico-storico-fisico politico-economico”, De Agostini, 1938

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Baratta M., Fraccaro P., Visintin L., "Grande atlante geografico-storico-fisico politico-economico", 4. ed. Novara, Istituto geografico De Agostini, 1938. Carta scelta...
Read More
Venerdì Cartografico -“Florentini dominii, fidelissima et nova descriptio”, 1595

Venerdì Cartografico -“Florentini dominii, fidelissima et nova descriptio”, 1595

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: D. Stephano monacho Montisoliveti, "Florentini dominii, fidelissima et nova descriptio", 1595. In A. Ortelio, "Theatrum orbis terrarum", Anversa, 1595. Riproduzione edita...
Read More
Venerdì Cartografico -“Temeswar”, M. Seutter, Vindel, 1718 (ca.)

Venerdì Cartografico -“Temeswar”, M. Seutter, Vindel, 1718 (ca.)

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: "Temeswar", M. Seutter, Vindel, 1718 (ca.) Carta scelta "Temeswar", M. Seutter, Vindel, 1718 (ca.) Seguici anche sui nostri social
Read More
Venerdì Cartografico –  “Tribal map of Somalia and british somaliland, 1945”

Venerdì Cartografico – “Tribal map of Somalia and british somaliland, 1945”

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: "Tribal map of Somalia and british somaliland,  157 (E.A. & S.R.) Base Svy. Coy., E.A.E, 1945" Carta scelta "Tribal map of...
Read More
Venerdì Cartografico –  “La Crimée. Sévastopol”, Paris, 1854

Venerdì Cartografico – “La Crimée. Sévastopol”, Paris, 1854

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: La Crimée. Sévastopol. Paris, 1854 Carta scelta La Crimée. Sévastopol. Paris, 1854 Seguici anche sui nostri social
Read More
Venerdì Cartografico –  “Liguria o Stato della Repubblica di Genova”, 1620

Venerdì Cartografico – “Liguria o Stato della Repubblica di Genova”, 1620

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: G. Magini, "Liguria o Stato della Repubblica di Genova", Genova, 1620 Carta scelta G. Magini, "Liguria o Stato della Repubblica...
Read More
Venerdì Cartografico –  Olaus Magnus, Carta Marina, Malmo, 1949

Venerdì Cartografico – Olaus Magnus, Carta Marina, Malmo, 1949

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Olaus Magnus, Carta Marina et descriptio septemtrionalium terrarum ac mirabilium rerum in eis contentarum  diligentissime elaborata anno 1539, Malmo, 1949 Carta scelta...
Read More
Venerdì Cartografico –  El-Yemen meridionale ed il Belad el-Engris, Roma, 1885

Venerdì Cartografico – El-Yemen meridionale ed il Belad el-Engris, Roma, 1885

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: El-Yemen meridionale ed il Belad el-Engris secondo le esplorazioni di Renzo Manzoni dal settembre 1877 all'aprile del 1880, G. E. Fritzsche,...
Read More
Venerdì Cartografico –  Plano topografico i jeologico de la provincia de Valparaiso, Parigi, 1859

Venerdì Cartografico – Plano topografico i jeologico de la provincia de Valparaiso, Parigi, 1859

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: A. Pissis, "Plano topografico i jeologico de la provincia de Valparaiso", Parigi, 1859 Carta scelta A. Pissis, "Plano topografico i...
Read More
Venerdì Cartografico –  Li Regni di Valenza e di Murcia descritti da Giacomo Cantelli, Roma, 1696

Venerdì Cartografico – Li Regni di Valenza e di Murcia descritti da Giacomo Cantelli, Roma, 1696

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: Giacomo Cantelli, Li Regni di Valenza e di Murcia descritti da Giacomo Cantelli, Roma, 1696 Carta scelta Giacomo Cantelli, Li...
Read More
Venerdì Cartografico –  P. Perozzi, “Pianta di Apollonia”, Direzione del Genio militare di Bengasi, 1911 (ca.).

Venerdì Cartografico – P. Perozzi, “Pianta di Apollonia”, Direzione del Genio militare di Bengasi, 1911 (ca.).

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: P. Perozzi, "Pianta di Apollonia", Direzione del Genio militare di Bengasi, 1911 (ca.). Carta scelta C. Flemming, Gegend vond Venedig bis Chioggia, Glogau,...
Read More
Venerdì Cartografico –  Corografia delle province venete, Direzione veneta del censo, 1853

Venerdì Cartografico – Corografia delle province venete, Direzione veneta del censo, 1853

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: "C. Flemming, Gegend vond Venedig bis Chioggia, Glogau, [1841]" Carta scelta C. Flemming, Gegend vond Venedig bis Chioggia, Glogau, [1841]  Seguici anche sui nostri...
Read More
Venerdì Cartografico –  Carta dell’Europa danubiana e balcanica con i Paesi dell’Egeo. 1941.

Venerdì Cartografico – Carta dell’Europa danubiana e balcanica con i Paesi dell’Egeo. 1941.

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: "Carta dell'Europa danubiana e balcanica con i Paesi dell'Egeo.", Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1941.   Carta scelta "Carta dell'Europa danubiana...
Read More
Venerdì Cartografico –  L’Europe Future, M. Magda, Paris, 1916 ca.

Venerdì Cartografico – L’Europe Future, M. Magda, Paris, 1916 ca.

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: M. Magda, “L'Europe Future”, Paris, 1916 ca. Carta scelta M. Magda, “L'Europe Future”, Paris, 1916 ca. Seguici anche sui nostri...
Read More
Venerdì Cartografico –  Carte du royaume de Siam et des pays circonvoisins – 1686

Venerdì Cartografico – Carte du royaume de Siam et des pays circonvoisins – 1686

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: P. Du-Val, “Carte du royaume de Siam et des pays circonvoisins”, Parigi, 1686 Carta scelta P. Du-Val, “Carte du royaume...
Read More
Venerdì Cartografico –  [Tavola]N° 14 dell’Atlante geografico del Regno di Napoli – 1794

Venerdì Cartografico – [Tavola]N° 14 dell’Atlante geografico del Regno di Napoli – 1794

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è: [Tavola]N° 14 dell'Atlante geografico del Regno di Napoli delineato per ordine di Ferdinando IV re delle due Sicilie & C....
Read More
Venerdì Cartografico – G. Gandolfi, M. Checchi, Somalia Italiana – 1912

Venerdì Cartografico – G. Gandolfi, M. Checchi, Somalia Italiana – 1912

Carta scelta G. Gandolfi, M. Checchi, Somalia Italiana: Mogadiscio, pianta dimostrativa delle nuove costruzioni eseguite ed iniziate al 1. ottobre 1912, Roma, Stab. L. Salomone, 1912. Seguici anche sui nostri...
Read More
Venerdì Cartografico – Moldavia e Valachia – 1686

Venerdì Cartografico – Moldavia e Valachia – 1686

Carta scelta G. Cantelli, Descritione delli principati della Moldauia, e Valachia tolta da Giacomo Cantelli da Vignola da un esemplare trouato nel gabinetto del principe di Transiluania, G. De Rossi,...
Read More
Venerdì Cartografico – Rovine della città di Babilonia – 1860

Venerdì Cartografico – Rovine della città di Babilonia – 1860

Per la rubrica “il venerdì cartografico”, oggi vi proponiamo due particolari di una cartografia inserita in una più ampia raccolta relativa alle rovine della città di Babilonia, realizzata sulla scorta...
Read More
Venerdì Cartografico – Atlante d’Italia, Giovanni de Agostini, 1941

Venerdì Cartografico – Atlante d’Italia, Giovanni de Agostini, 1941

Oggi condividiamo con voi tre cartografie realizzate nell’ambito del sontuoso atlante d’Italia compilato da Giovanni de Agostini nel 1941. In ogni carta sono raffigurati gli edifici più rappresentativi delle principali...
Read More
Venerdì Cartografico – Carta corografica del Lazio

Venerdì Cartografico – Carta corografica del Lazio

Cari amici, oggi ripartiamo con il Venerdì cartografico. Abbiamo deciso di mostrarvi una meravigliosa carta corografica del Lazio tratta dalla seguente opera, risalente al 1712 e commissionata da Giovanni da...
Read More
Venerdì Cartografico – Le strade di Roma

Venerdì Cartografico – Le strade di Roma

Dai nomi delle strade di Roma, alcuni dei quali sono mutati più volte nel corso del tempo, si possono desumere molteplici informazioni inerenti al suo passato, alla sua storia e,...
Read More
Venerdì Cartografico – Costantino Francesco Marmocchi, geografo e patriota

Venerdì Cartografico – Costantino Francesco Marmocchi, geografo e patriota

Oggi vi mostriamo un altro degli stupendi atlanti custoditi nella sezione Rari della nostra ricchissima Cartoteca, realizzato da Costantino Francesco Marmocchi, cartografo e patriota toscano che visse durante la prima...
Read More
Venerdì Cartografico – Carte e regime

Venerdì Cartografico – Carte e regime

Durante il ventennio fascista la cartografia divenne parte integrante della propaganda del regime. La Guerra aveva trasformato questo straordinario strumento comunicativo in un prodotto per le masse, non più ad...
Read More
Venerdì Cartografico – LA CORSA ALL’AFRICA

Venerdì Cartografico – LA CORSA ALL’AFRICA

Sono molti i motivi che, nel corso della seconda metà dell’XIX secolo, spinsero i vari Stati europei a concentrare le proprie forze e i propri interessi sul vastissimo territorio africano....
Read More
Venerdì Cartografico – L’America di G. Sanson

Venerdì Cartografico – L’America di G. Sanson

Oggi vi mostriamo un’altra, meravigliosa cartografia, custodita nella nostra fornitissima Cartoteca, che raffigura l’America Settentrionale. Di pregevole fattura artistica e di grande valore storico e scientifico, venne disegnata nel 1687...
Read More
Venerdì Cartografico – Il disegno cartografico del continente africano

Venerdì Cartografico – Il disegno cartografico del continente africano

Nel corso dei secoli, grazie all’impegno profuso da astronomi, cartografi, geografi ed esploratori, è stato possibile ottenere sempre maggiori livelli di accuratezza della rappresentazione del globo terrestre (o di parti...
Read More
Venerdì Cartografico – Terra Santa, per tutti

Venerdì Cartografico – Terra Santa, per tutti

Sul finire dell’Ottocento tra gli ebrei europei iniziò ad affermarsi l’idea che fosse necessario ristabilire una presenza ebraica nei territori palestinesi allora in mano all’Impero Ottomano, realizzando quel “Ritorno a...
Read More
Venerdì Cartografico – CINEMA E CARTOGRAFIA: “FITZCARRALDO”

Venerdì Cartografico – CINEMA E CARTOGRAFIA: “FITZCARRALDO”

“Fitzcarraldo” è il titolo del noto film girato da Werner Herzog ed uscito nelle sale nel 1982. La vicenda si svolge nei pressi della cittadina amazzonica di Iquitos (Perù nord-orientale,...
Read More
Venerdì Cartografico – Le tigri di Mompracem

Venerdì Cartografico – Le tigri di Mompracem

Per questo venerdì ci siamo lasciati affascinare dalle esotiche ambientazioni letterarie di Emilio Salgari che tanto hanno fatto sognare generazioni di lettori. Come non parlare allora dell’Isola di Mompracem, dove...
Read More
Venerdì Cartografico – L’autonomia irlandese nel XX secolo

Venerdì Cartografico – L’autonomia irlandese nel XX secolo

Il riaccendersi nelle ultime settimane di scontri e tensioni in Irlanda del Nord, ci offre il pretesto per parlare con voi dei motivi che hanno reso instabile l’isola durante i...
Read More
Venerdì Cartografico –  Il Piano Regolatore Generale di Roma in epoca post-unitaria

Venerdì Cartografico – Il Piano Regolatore Generale di Roma in epoca post-unitaria

Il primo Piano Regolatore Generale approvato dal Consiglio comunale della città di Roma, nella quale da poco si era trasferita la Capitale del Regno d’Italia, fu redatto dall’Ingegner Viviani nel...
Read More
Venerdì Cartografico –  La realizzazione del catasto nello Stato Pontificio

Venerdì Cartografico – La realizzazione del catasto nello Stato Pontificio

Nello Stato Pontificio, le prime normative in materia catastale furono emanate su disposizione di Papa Alessandro VII (1599-1667), al fine di definire un sistema erariale che garantisse un gettito fiscale...
Read More
Venerdì Cartografico –  Una vita da cartografo: Achille Dardano

Venerdì Cartografico – Una vita da cartografo: Achille Dardano

Achille Dardano nacque a Firenze il 18 luglio 1870. A soli 20 anni, terminato il liceo a Roma, partecipò ad un concorso indetto dalla Società geografica italiana nel 1890 volto...
Read More
Venerdì Cartografico –  L’adozione del meridiano di riferimento di Greenwich

Venerdì Cartografico – L’adozione del meridiano di riferimento di Greenwich

Le coordinate cartografiche, latitudine e longitudine, sono necessarie per determinare la posizione di un punto della carta geografica sulla superficie terrestre. La misurazione della longitudine divenne, con particolare enfasi in seguito...
Read More
Venerdì Cartografico –  Le Carte Etnografiche

Venerdì Cartografico – Le Carte Etnografiche

Le prime carte etnografiche, intese nella loro accezione moderna, apparvero intorno alla metà del XIX secolo, realizzate in seno alle comunità scientifiche dei geografi, degli etnografi e dei linguisti. Nel...
Read More
Venerdì Cartografico –  Lo “Stato” di Camerino all’interno dello Stato Pontificio

Venerdì Cartografico – Lo “Stato” di Camerino all’interno dello Stato Pontificio

Prima di divenire possedimento del papato, la città di Camerino, che già aveva avuto un ruolo centrale in epoca romana, fu conquistata dai longobardi nel 592 d.C. In seguito, entrò...
Read More
Venerdì Cartografico –  Il Regno d’Italia in Anatolia

Venerdì Cartografico – Il Regno d’Italia in Anatolia

Fu denominata “questione d’oriente” il combinato disposto fra la progressiva dissoluzione del vasto Impero Ottomano e le conseguenti mire espansionistiche sui suoi territori da parte delle grandi potenze europee, Francia,...
Read More
Post Nav Image Adolf Stieler’s handatlas, Gotha,...
Post Nav Image V.A. Malte-Brun, Carte de...
Post Nav Image Carta ferroviaria d’Italia, 1966.
Post Nav Image Riproduzione (1797) del Planisfero...
Post Nav Image V. Coronelli, Aenaria Ins:...
Post Nav Image G. Grognet de Vassé,...
Post Nav Image E. Letoschek, Geographischer, Repetitions...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Italia...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – M....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Giacomo...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – L’Abissinia...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – An...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – A....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Heinrich...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Principati...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Carte...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – E....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – P....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – F....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – P....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – G....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Amato...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Mario...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – G....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – G....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Az...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – R....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – G....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Tobias...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Guljelmus...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – T....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Checchi,...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – A....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Sohr,...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – F....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Bernardino...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Giuseppe...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – K....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Talleres...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Carta...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – S....
Post Nav Image Venerdì Cartografico -“La Tabula...
Post Nav Image Venerdì Cartografico -“Rudimenta cosmographica....
Post Nav Image Venerdì Cartografico -“Plano topografico...
Post Nav Image Venerdì Cartografico -“Grande atlante...
Post Nav Image Venerdì Cartografico -“Florentini dominii,...
Post Nav Image Venerdì Cartografico -“Temeswar”, M....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – “Tribal...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – “La...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – “Liguria...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Olaus...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – El-Yemen...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Plano...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Li...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – P....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Corografia...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Carta...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – L’Europe...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Carte...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – [Tavola]N°...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – G....
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Moldavia...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Rovine...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Atlante...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Carta...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Le...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Costantino...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Carte...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – LA...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – L’America...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Il...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Terra...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – CINEMA...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Le...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – L’autonomia...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Il...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – La...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Una...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – L’adozione...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Le...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Lo...
Post Nav Image Venerdì Cartografico – Il...
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"4500","speed":"1000","design":"design-20","rtl":"false","infinite":"true"}

Ricordatevi che ogni venerdì se ne aggiungerà una nuova.


Seguici anche sui nostri social