Gianfredi Pietrantoni
La geografia visionaria del nostro futuro
Un libro sorprendente e provocatorio che immagina come cambierà la geografia dell’Italia se non saremo capaci di arrestare gli effetti del cambiamento climatico.

Esattamente 1000 anni dopo l’inizio del viaggio in Italia di Goethe, nell’anno 2786, il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani e il geografo Mauro Varotto intraprendono un tour visionario attraverso la geografia del nostro futuro, per farci riflettere sui rischi concreti a cui potremmo andare incontro, immaginando come si trasformerà l’Italia. la Pianura padana sarà quasi completamente allagata; i milanesi potranno andare al mare ai Lidi di Lodi; Padova e tantissime altre città saranno interamente sommerse; altre ancora si convertiranno in un sistema di palafitte urbane; le coste di Marche, Abruzzo e Molise assumeranno l’aspetto dei fiordi; Roma sarà una metropoli tropicale; la Sicilia un deserto roccioso del tutto simile a quello libico e tunisino…
Telmo Pievani e Mauro Varotto, Viaggio nell’Italia dell’Antropocene, Aboca edizioni, 2021
Seguici anche sui nostri social