Oggi vi mostriamo un altro degli stupendi atlanti custoditi nella sezione Rari della nostra ricchissima Cartoteca, realizzato da Costantino Francesco Marmocchi, cartografo e patriota toscano che visse durante la prima metà dell’Ottocento. Fu tra i primi ad aderire alla Giovine Italia, movimento del quale nel 1831 fondò la sezione senese. Arrestato nel 1832 per questo motivo e condannato dalle autorità del Granducato dapprima al confino e dunque all’esilio, iniziò a dedicarsi con sistematicità alla Geografia, prediligendo un approccio descrittivo con finalità essenzialmente pratiche.
L’atlante scelto, del quale vi proponiamo un piccolo estratto , è composto da 29 tavole di assoluto valore scientifico, nonché di grande valore storico-artistico; le regioni del globo via via illustrate sono accompagnate da testi e approfondimenti statistico-descrittivi inerenti l’etnografia, la climatologia, la geologia, l’economia dei territori disegnati.
Atlante scelto
C. F. Marmocchi, Grande Atlante di Geografia Universale, statistico e pittoresco, ad uso delle scuole e delle famiglie italiane, Milano, Stab. Civelli Giuseppe, 1840 (circa).
Seguici anche sui nostri social