Home » GioielliSGI » Le opere di Buffon

In Evidenza


Il tuo carrello

Le opere di Buffon

Terzo appuntamento de “I Gioielli della Società Geografica Italiana”.

“Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède …” di Georges Louis Leclerc, comte de Buffon e Bernard Germain de Lacepede. Venezia, 1820. Prima edizione italiana adorna di nuove e diligenti incisioni.

Georges-Louis Leclerc, più conosciuto semplicemente come conte di Buffon (1707 – 1788), è stato un naturalista, matematico e cosmologo francese, le cui teorie avrebbero influenzato le generazioni successive di naturalisti, incluso Charles Darwin.

La sua opera più famosa è “Histoire naturelle” pubblicata dal 1749 al 1789, e continuata, dopo di lui, da molti allievi come Bernard Germain de Lacépède (1756 – 1825).

Anche se le sue opere presentano molte lacune dal punto di vista scientifico, il suo ruolo rimane fondamentale soprattutto perché attraverso descrizioni molto piacevoli, vive e brillanti è riuscito a risvegliare nel lettore l’interesse per l’osservazione della vita degli animali da un punto di vista scientifico.


Scopri i gioielli nei reels di Instagram