Con il periodo Meiji (1868-1912) il Giappone intraprese un processo di modernizzazione che interessò anche il campo delle comunicazioni: in seguito ai nuovi contatti con le comunità straniere, si era creata la necessità di costituire un sistema postale moderno e affidabile.
Sei Shonagon Monte Fuji Donne giapponesi
La prima cartolina giapponese fu emessa nel 1873. Nel 1900, una riforma permise anche ai privati di produrre e pubblicare cartoline; aveva così inizio l’epoca d’oro della cartolina illustrata giapponese.
In questa puntata dei Gioielli, aspettando le Olimpiadi2020, vi proponiamo diversi tipi di cartoline: alcune illustrate con scene mitologiche o con famosi personaggi storici; altre sono fotografie in gelatina ai sali d’argento colorate a mano raffiguranti scene di vita quotidiana; infine una tarsia in legno su carta con il panorama del Monte Fuji. Tutti datati al 1910, questi manufatti ci permettono non solo di dare una sbirciata alla quotidianità del Giappone di inizio secolo, ma anche di sognare racconti mirabili e avvincenti.
Scopri i Gioielli nei reels di Instagram