Home » Mercolei Fotografico » Mercoledì Fotografico – La spedizione del Duca degli Abruzzi al S. Elia, in Alaska

In Evidenza

Mercoledì Fotografico – La spedizione del Duca degli Abruzzi al S. Elia, in Alaska

Al cospetto del Monte S. Elia, sul ghiacciaio Malaspina, fu predisposto il campo dal Duca degli Abruzzi e dai suoi compagni. Era il 1897, e la squadra percorse la lunghissima morena e intraprese l’ascesa del massiccio inviolato in una spedizione patrocinata da Società Geografica Italiana e Club Alpino Italiano. In compagnia del Duca degli Abruzzi partirono il tenente Umberto Cagni, il presidente della sezione torinese del C.A.I Francesco Gonella, il dottor Filippo De Filippi, il fotografo Vittorio Sella, quattro guide alpine e il portatore Erminio Botta. La salita riuscì, e il 30 luglio la compagine festeggiò la prima ascesa assoluta della montagna, con i suoi 5489 metri.

La Società Geografica Italiana, nel suo Archivio storico, custodisce il diario originale di Filippo De Filippi, redatto nei tempi di quiete delle notti in tenda, delle traversate oceaniche e dei viaggi in treno, e conserva altresì alcuni degli scatti originali realizzati da Vittorio Sella. Molti dei membri di quella spedizione seguirono il Duca degli Abruzzi prima verso il Polo nel 1899 e poi tra le altre grandi catene inesplorate del pianeta, negli anni che precedettero lo scoppio della Grande Guerra.


Seguici anche sui nostri social