La fotografia, una stereoscopica realizzata da Giotto Dainelli nel 1925, raffigura la piana di Giza in Egitto. Si tratta di un negativo su vetro di 60 x 130 mm, e presenta due immagini di circa 54×62 mm.

Dallo scatto è possibile osservare, ancora in parte insabbiata, l’enorme mole della Sfinge, intorno alla quale si riconoscono le celebri piramidi di Cheope e Chefren oltre a sepolcri minori. La presenza di numerosi turisti che sciamano a piedi o a dorso di cammello fra un monumento e un altro le connota più come classiche fotografie da vacanza che come fotografie esplorative, seppur siano testimonianze importanti di alto valore archeologico.

Seguici anche sui nostri social