Home » Comunicati » FORTMED 2023 – Pisa, 23, 24 e 25 marzo 2023 – Call for abstract

FORTMED 2023 – Pisa, 23, 24 e 25 marzo 2023 – Call for abstract

Deadline per l’invio degli abstract: 25 marzo 2022

Website: https://fortmed2023.blog/ 

e-mail: fortmed2023@gmail.com

Gentile studiosa, gentile studioso,

siamo lieti di informarla che il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni (DESTEC) dell’Università di Pisa ospiterà FORTMED 2023, la sesta edizione della Conferenza Internazionale sulle Fortificazioni della Costa Mediterranea (International Conference on Fortifications of the Mediterranean Coast). La conferenza avrà luogo il 23, 24 e 25 marzo 2023. 

Le prime cinque edizioni del Convegno FORTMED si sono svolte nel 2015 presso l’Instituto Universitario de Restauración del Patrimonio dell’Universitat Politècnica de València (chair prof. Pablo Rodríguez-Navarro), nel 2016 presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze (chair prof. Giorgio Verdiani), nel 2017 presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura della Universidad de Alicante (chair prof. Víctor Echarri Iribarren e prof. Ángel Benigno González Avilés), nel 2018 presso il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, nella sede del Castello del Valentino (chairs prof. Anna Marotta e prof. Roberta Spallone) e nel 2021 presso la Escuela de Estudios Árabes de Granada (chairs prof. Julio Navarro Palazón and prof. Luis José García Pulido).

L’obiettivo principale del convegno è lo scambio di conoscenze e la condivisione per una migliore comprensione, valutazione, gestione e valorizzazione della Cultura e del Patrimonio dell’architettura fortificata sviluppatisi lungo la costa del Mediterraneo, prendendo in considerazione anche i fenomeni che hanno avuto luogo oltremare.

FORTMED 2023_Pisa avrà un carattere interdisciplinare, a cui contribuiranno architetti, ingegneri, archeologi, storici, geografi, cartografi, operatori e amministratori del patrimonio culturale, professionisti del settore turistico, esperti nel restauro-conservazione e divulgazione del patrimonio. L’idea è di favorire il concretarsi di una visione collaborativa, integrata e aggiornata, che conduca ai livelli più alti le ricerche su questo tema, traghettandole nel XXI secolo.

Le lingue ufficiali del Convegno sono inglese, italiano e spagnolo, sia per le comunicazioni scritte che per le presentazioni orali.

Nel flyer allegato troverà la call for paper e le principali indicazioni relative al Convegno, che potrà approfondire accedendo al sito https://fortmed2023.blog/. Nel sito le informazioni sono nelle tre lingue: inglese, spagnolo e italiano. Per ogni altra informazione o dubbio, non esiti a contattarci via mail al seguente indirizzo: fortmed2023@gmail.com.

La aspettiamo a Pisa il 23, 24 e 25 marzo 2023 per il Convegno Internazionale FORTMED 2023_Pisa, certi che il Convegno costituirà l’occasione per un proficuo scambio di conoscenze, ricerche ed esperienze sul patrimonio delle fortificazioni.

Cordiali saluti

Marco Giorgio Bevilacqua e Denise Ulivieri (Chairs di FORTMED 2023_Pisa)