Home » Mercoledi' Fotografico » Campagna di esplorazione e rilevamento geologico a Ovest del 100° meridiano del 1871-1874 ( U.S.A.)


Il tuo carrello

Campagna di esplorazione e rilevamento geologico a Ovest del 100° meridiano del 1871-1874 ( U.S.A.)

I fototipi, conservati nell’archivio fotografico della Società Geografica Italiana, raccontano la Campagna di esplorazione e rilevamento geologico a Ovest del 100 meridiano che il capitano George M. Wheeler, ingegnere e topografo, aveva condotto negli anni Settanta dell’Ottocento.
Le immagini ci raccontano le selvagge terre dell’Ovest americano e dei suoi originari abitanti, testimonianza di un mondo immerso allora in una solitudine senza tempo. Le foto, realizzate dai fotografi Timothy H. O’Sullivan e William Bell, che hanno seguito M. Wheeler durante le sue campagne esplorative degli anni 1871, 1873 e 1874 ci raccontano oltre a canyon, pareti rocciose, forme di erosione, anche paesaggi, boschi, laghi, e soprattutto molti Indiani. L’area percorsa dalle spedizioni si estendeva per circa 3.700.000 chilometri quadrati, abitati da oltre 60.000 Indiani appartenenti a non meno di 33 tribù.

Cliccare sulla foto per ingrandirla


La serie fotografica, in ottimo stato di conservazione, conta complessivamente 123 albumine raccolte in due album originali, a cui si aggiungono 35 fotografie stereoscopiche (se osservate allo stereoscopio, offrono una visione binoculare del soggetto). Il tutto lasciato in dono dallo stesso Wheeler alla Società Geografica nel settembre del 1881.

Seguici anche sui nostri social