Home » Mercolei Fotografico » Spedizione De Agostini in Patagonia 1930 – 1932

In Evidenza

Spedizione De Agostini in Patagonia 1930 – 1932

Alberto Maria De Agostini, esperto viaggiatore e ancor più fervente ammiratore della Terra del Fuoco, nel biennio 1930-32 allestì una spedizione nella Cordigliera Patagonica meridionale durante il quale si soffermò in maniera particolare sulla morfologia di rilievi intensamente glacializzati e classificò un gran numero di specie vegetali, fossili e campioni di rocce fornendone la descrizione e il materiale illustrativo costituito dalle fotografie della collezione presenti nell’archivio fotografico della Società Geografica italiana.


Sfoglia le fotografie qui sotto

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Seguici anche sui nostri social