Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:
Amato Pietro Frutaz, Roma Olimpica – MCMLX, 1962
Nel 1962 Amato Pietro Frutaz pubblicava Le Piante di Roma in tre volumi editi dall’Istituto di Studi Romani, all’interno dei quali erano schedate 267 piante della città e del suo agro dal XV al XIX secolo. Per oggi abbiamo selezionato una delle numerose cartografie parte del vasto repertorio messo a sistema dall’archeologo romano, dal titolo “Roma Olimpica nel 1960”. Disegnata da Giovanni Battista Marcon e stampata presso lo Stabilimento Luigi Salomone, è una rappresentazione della città di Roma con un apparato iconografico che identifica gli edifici dove si sarebbero svolti i giochi, sovrapposto al tessuto edilizio e all’assetto urbanistico della città.


Seguici anche sui nostri social