La raccolta iconografica che vi presentiamo oggi documenta il viaggio svolto da Antonio Baldacci (1867-1950) in Albania. La visitò per la prima volta nel 1892 grazie ad un modesto finanziamento di circa 300 franchi avuto da Francesco Crispi ( di origine albanese).
Gran parte dei suoi viaggi furono finanziati dalle raccolte di esemplari botanici essiccati, che Baldacci vendeva ad istituti scientifici italiani e stranieri, ma nel corso degli anni ottenne anche dei contributi economici dalla Società Geografica Italiana. A tal proposito, nell’Archivio storico si conserva il carteggio tra Antonio Baldacci e il Marchese Giacomo Doria, presidente della Società Geografica Italiana, relativo alla richiesta e conseguente concessione di sussidio per l’esplorazione del Montenegro e dell’Albania (23 aprile 1898)
Approfondimenti:
Id., Nell’Albania settentrionale. Itinerari albanesi del 1897, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», 1915, pp. 1141-1180; pp. 1214-1250.



Seguici anche sui nostri social