Elio Modigliani, fu antropologo, esploratore e zoologo italiano.

Dall’8 ottobre 1890 al 3 aprile 1891 fu nell’arcipelago indonesiano, all’epoca Indie Orientali Olandesi (1800-1949), con destinazione la regione interna dell’isola di Sumatra, abitata dai Batak, una popolazione indipendente e irriducibile alla dominazione olandese. Modigliani si spinse fino al Lago Toba e alla regione dei Batacchi portando con sé una serie di strumenti di rilevamento topografico e una ingombrante macchina fotografica che gli permise di realizzare uno dei primi reportage nella storia dei viaggi ed esplorazioni.
L’archivio fotografico storico della Società Geografica Italiana conserva circa 40 aristotipi che ci raccontano i paesaggi, i villaggi e i popoli indegeni dei Batak.
Sfoglia tutte le fotografie qui sotto
Seguici anche sui nostri social