Fiduciario: Stefano De Falco (sdefalco@unina.it)

Si intendono sviluppare nel 2023 iniziative articolate su tre livelli: attività congiunte con gli altri fiduciari SGI, in particolare con Regione Sicilia e Regione Piemonte (con la citata proposta di istituire un Osservatorio geografico del Sodalizio); attività di promozione della ricerca; attività territoriali/locali, di tipo seminariale, in collaborazione con l’Associazione Italiana Cultura per il Trasferimento Tecnologico e altri enti e realtà, sui temi della geografia dell’innovazione, del digitale e dell’ambiente. Rientreranno tra le attività di terza missione e public engagement, potranno essere svolte sia in presenza sia sotto forma di webinar ed essere promosse mediante canali web, social e radio. In collaborazione con la società Solvendo s.r.l.-Soluzioni Informatiche e Tecnologiche (http://www.solvendo.net/) verrà sviluppata un’attività per la realizzazione del portale “DroniMap”. Il portale è finalizzato a geolocalizzare mediante dati estratti dai droni le riprese video e le ortofoto dei percorsi di volo. Il sistema consente una fruizione bivalente in termini di tracciabilità percorso materiale multimediale di ripresa del territorio e di rintracciabilità territorio-drone sorgente. In collaborazione con la Fondazione Cariello Corbino ETS verrà poi sviluppata un’attività di realizzazione di cartografia tematica dell’area del Parco Nazionale del Virunga nella Repubblica Democratica del Congo.