Home » Fiduciari » Friuli-Venezia Giulia


Il tuo carrello

Friuli-Venezia Giulia

Fiduciario: Mauro Pascolini (mauro.pascolini@uniud.it)

nel corso del 2023 l’azione  che si intende sviluppare si fonda su alcuni punti che tengono conto della ripresa delle  attività in presenza. In particolare, al fine di rinsaldare il rapporto con il territorio di  riferimento e di attivare una serie di azioni che possano far conoscere SGI al di là della  cerchia dei soci, si intende dar corso alle seguenti iniziative: prosecuzione della  collaborazione con i geografi dell’Università degli Studi di Udine nell’ambito  dell’iniziativa Divagando: geografie e dintorni, un contenitore di approfondimento e  divulgazione su tematiche di interesse geografico con forti connotazioni pluridisciplinari  e opportunità di confronto; presenza con una iniziativa propria o in collaborazione con  altre associazioni e università regionali alla “Notte Internazionale della Geografia”,  iniziativa promossa da EUGEO; partecipazione attiva con le altre associazioni  ambientaliste nei momenti di confronto con la Regione Friuli-Venezia Giulia nell’ambito  delle specifiche commissioni che interessano le politiche ambientali e territoriali; avvio  di collaborazioni con alcune iniziative importanti che si svolgono sul territorio regionale  affrontando anche tematiche geografiche e ambientali, quali il festival letterario  Geografie di Monfalcone; pordenonelegge-Festa del libro con gli autori, uno dei più  importanti eventi culturali italiani; vicino-lontano-Premio Terzani che si svolge a Udine;  èStoria-Festival Internazionale della storia a Gorizia. Tali rapporti devono portare a una  visibilità del Sodalizio e al coinvolgimento attivo dei soci e di tutta SGI; rafforzamento  dei rapporti con i soci e ampliamento della base sociale attraverso alcuni momenti  d’incontro e di coinvolgimento.