Home » Fiduciari » Piemonte


Il tuo carrello

Piemonte

Fiduciaria: Stefania Cerutti (stefania.cerutti@uniupo.it)

le iniziative che si svilupperanno nel 2023 si correlano alle attività di ricerca/terza missione di Upontourismrettrice e UpoAlumni con particolare riferimento ad alcuni eventi di portata sovralocale quale il Festival della Sostenibilità – che sarà organizzato dal Dipartimento DiSSTE a Novara nel mese di giugno 2023 – e il Festival Domosofia – organizzato dal Comune di Domodossola nel mese di settembre 2023.
La partecipazione allo Spoke3 del Progetto PNRR Ecosistema NODES darà, inoltre, la possibilità di imbastire altre attività pensate e condotte in collaborazione sia con università coinvolte (UnInsubria, Polito, Unito, UniVdA), sia con stakeholder esterni al mondo accademico, pubblici e privati. A queste si potranno aggiungere alcune attività pensate per il radicamento regionale/locale della SGI, ovvero eventi o seminari organizzati in collaborazione con enti e realtà territoriali quali Visit Piemonte DMO, Associazione Ars.Uni.Vco, Parco Nazionale Val Grande, JRC EU Center di Ispra, e altri enti/realtà sui temi dello sviluppo locale, turistico e sostenibile, da promuovere tramite canali web, social e radio. Si rafforzeranno sinergie con il fiduciario della Regione Liguria, per programmare due attività di carattere interregionale:
un evento intitolato Spring Food Festival School: Taste the Place, che si terrà presso Villa San Remigio (Verbania) nel mese di aprile 2023. Si tratta di una spring school destinata principalmente a neo-laureati, dottorandi e assegnisti di area geografica, che mira a fornire strumenti metodologici e interpretativi utili per analizzare la relazione tra festival del cibo, benessere e capitale culturale;
un seminario didattico interregionale dal titolo Il ruolo delle comunità nella valorizzazione turistica delle regioni marginali. Nell’ambito di questo evento verranno organizzati due incontri, presso l’Università del Piemonte Orientale e presso l’Università di Genova, nei quali docenti e collaboratori dei due atenei condivideranno con gli studenti i risultati delle loro ricerche e delle loro riflessioni sul rapporto tra turismo e comunità locali negli spazi marginali.
L’idea di organizzare questi scambi interregionali è volta a mettere a sistema competenze e risorse, rafforzando l’efficacia del lavoro di ciascun fiduciario e costruendo le basi per una cooperazione che si auspica possa essere duratura anche nel prossimo futuro.
Sempre in una logica collaborativa e integrata, con la fiduciaria della Regione Sicilia e il fiduciario della Regione Campania, saranno organizzati nel 2023 eventi sia singoli, presso le rispettive università/aree, sia congiunti, dedicati alla diffusione a livello territoriale del Rapporto annuale della SGI (dopo la presentazione ufficiale), documento co-curato dopo aver lavorato insieme alla progettazione di alcuni seminari (online) sui temi delle aree marginali e in transizione a partire dall’anno 2021.

Qui di seguito un elenco delle attività promosse dal Fiduciario Regionale

Presentato il volume “Che impresa, la creatività” di Stefania Cerutti, Fiduciaria SGI per il Piemonte

Presentato il volume “Che impresa, la creatività” di Stefania Cerutti, Fiduciaria SGI per il Piemonte

Stefania Cerutti, fiduciaria della Società per il Piemonte, ha curato il volume  Che impresa, la creatività! Geografie e narrazioni di progetti creativi per lo sviluppo di talenti, imprese e territori...
Read More
Corso di formazione: Territorio e dintorni: valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche.

Corso di formazione: Territorio e dintorni: valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche.

L'Università del Piemonte Orientale e Parco della Fantasia hanno organizzato un percorso di alta formazione che si terrà nel mese di novembre 2024 presso il Parco P.Maulini - Omegna (VB) con...
Read More
A Verbania dall’8 luglio – International Summer School

A Verbania dall’8 luglio – International Summer School

Vai al sito Il 9 Luglio ci sarà una iniziativa serale aperta al pubblico Guarda il programma
Read More
Presentato il volume “Che impresa, la creatività” di Stefania Cerutti, Fiduciaria SGI per il Piemonte Presentato il volume “Che impresa, la...
Corso di formazione: Territorio e dintorni: valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche. Corso di formazione: Territorio e dintorni:...
A Verbania dall’8 luglio – International Summer School A Verbania dall’8 luglio – International...