Home » Comunicati » RINTRACCIATA LA SEPOLTURA DI CARLO PIAGGIA IN SUDAN?

RINTRACCIATA LA SEPOLTURA DI CARLO PIAGGIA IN SUDAN?

12 marzo 2023.

Nei giorni scorsi, con ogni probabilità, è stata individuata in Sudan la sepoltura del viaggiatore Carlo Piaggia, medaglia d’oro della Società Geografica Italiana ed esempio rarissimo, se non unico, di esploratore consapevole e rispettoso dell’alterità.

A coronamento di un lungo percorso preparatorio, un gruppo di ricercatori tra i quali Luca Lupi, studioso di Piaggia e nostro socio corrispondente, ha effettuato un viaggio in Sudan con il sostegno di Comune di Capannori, Istituto Storico Lucchese, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio della Società Geografica Italiana.

Meta della spedizione è stata la località di Karkoj (Carcoggi nella grafia italiana ottocentesca), in Sudan, sulla riva destra del Nilo Azzurro, località in cui si spense Carlo Piaggia.

Qui la spedizione ritiene di avere individuato, al di là di ogni ragionevole dubbio, la sepoltura di Piaggia, tuttora ricordato dagli abitanti, che hanno guidato con sicurezza all’individuazione della tomba.

Indagini ulteriori potranno accertare con assoluta sicurezza se quella ritrovata è effettivamente la sepoltura del viaggiatore, ma appare in ogni caso di grandissimo significato che gli abitanti del luogo abbiamo serbato fino a oggi precisa memoria del personaggio, della sua presenza e della sua ultima dimora a Karkoj – così come accade per Orazio Antinori e per la sua sepoltura a Let Marefià in Etiopia. Nella relazione preliminare stesa da Luca Lupi (che potete sfogliare qui sotto) sono riuniti gli elementi principali del percorso di ricerca e sono disponibili numerose significative testimonianze raccolte sul posto.