
La raccolta iconografica che vi presentiamo oggisi riferisce alla missione originariamente denominata “Citroën Centro Africa” del 1924-1925, guidata da Georges-Marie Haardt e Louis Audouin-Dubreuil (esploratori Francesi). Questa seconda missione faceva seguito alla prima traversata del Sahara compiuta dai cingolati Citroën già nel 1923. La spedizione aveva come obiettivo primario quello di aprire un nuovo itinerario nel cuore dell’Africa, percorribile grazie all’automobile in tempi ridotti rispetto a quelli consentiti dai tradizionali mezzi di trasporto e, inoltre, si proponeva come una vera e propria esplorazione scientifica del continente africano.
La preparazione della spedizione richiese più di un anno. Occorreva studiare bene come attraversare zone in parte sconosciute, deserti, savane e foreste. Complessivamente partirono 16 persone a bordo di otto cingolati B2, veri e propri laboratori ambulanti in grado di essere pienamente autosufficienti. La carovana partì il 28 ottobre 1924 da Colomb-Béchar e l’itinerario stabilito prevedeva un percorso di 28.000 chilometri: attraversarono l’Algeria, il Niger, il Ciad, l’Ubanghi Chari (oggi Repubblica Centrafricana) e il Congo belga (oggi Repubblica Democratica del Congo), fino a giungere alle coste dell’Oceano Indiano, in Mozambico, il 26 giugno 1925.

Come nelle più classiche spedizioni ottocentesche, era presente anche un pittore, Alexandre Jacovleff, a cui erano affidati gli studi etnografici, un professore di medicina, Eugene Bergonier, a cui era stata assegnata la documentazione zoologica e le indagini patologiche e un ingegnere, C.B. Brull, che si occupava della ricerca geologica e della direzione meccanica della spedizione. Particolare attenzione venne riservata alle riprese cinematografiche e fotografiche dove, al regista Léon Poirier, si affiancò il fotografo Georges Specht. Insieme produssero più di 8.000 foto, una selezione delle quali oggi è conservata presso l’Archivio Fotografico della Società Geografica Italiana, raccolte in un album donato dai membri della spedizione.
Sfoglia tutte le fotografie qui sotto
Seguici anche sui nostri social