Home » Mercoledi' Fotografico » Giotto Dainelli. La spedizione nel Karakorum del 1930

Giotto Dainelli. La spedizione nel Karakorum del 1930

Le splendide immagini che vi proponiamo provengono ancora una volta dallo straordinario archivio fotografico della Società Geografica italiana. Siamo nel 1930 e seguiremo la spedizione, organizzata e condotta dal famoso naturalista Giotto Dainelli, nel Karakorum, sub catena montuosa situata a nord-ovest della catena dell’Himalaya, una tra le zone del mondo più ricoperte da ghiacciai.

Giotto Dainelli nel 1929 mise a punto un programma scientifico che si poneva come oggetto di studio principale il ghiacciaio Siàcen nel Karakorum orientale, già in parte esplorato dalla spedizione De Filippi del 1913-14, alla quale lo stesso Dainelli aveva preso parte. Per questa missione Dainelli si autofinanziò per non subire pressioni esterne per quanto riguarda la pianificazione del viaggio, restando comunque sotto gli auspici della Società Geografica italiana.

Il 9 aprile dopo aver organizzato tutto nei minimi dettagli, Dainelli lasciava Firenze per intraprendere la campagna estiva sui maestosi ghiacciai del Karakorum e nell’alta valle Nubra, dove pare fosse molto difficoltoso accedere viste le frequenti piene del fiume. In cammino verso il ghiacciaio Rimu, la carovana carica dovette affrontare una tempesta di neve che non impedì il raggiungimento degli oltre 6.150 metri di quota del colle Rimu-La, tra Tarim e Rimu, mai conquistato dalle spedizioni precedenti, che venne ribattezzato colle Italia, toponimo presente sulle carte fino agli anni ’50.

L’opera di Dainelli si è concentrata soprattutto su immagini paesaggistiche di interesse geologico e geografico. Immagini che raccontano l’itinerario che lo studioso ha intrapreso per osservare e descrivere le fasi salienti di avvicinamento al ghiacciaio Siàcen.

La Società Geografica Italiana custodisce gran parte del materiale fotografico prodotto durante il viaggio, circa 3.000 fototipi, tra negativi e positivi alla gelatina d’argento.


Sfoglia tutte le fotografie qui sotto

Seguici anche sui nostri social