Rispondendo al mandato statutario, la Società Geografica Italiana promuove e realizza progetti condivisi con organismi impegnati in diversi ambiti di interesse geografico, sia a livello nazionale che internazionale.
Tra le iniziative progettuali si evidenziano in particolare i progetti presentati e attivati nel settore della formazione, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, nel campo dell’ambientalismo, della salvaguardia del territorio e delle tradizioni, del paesaggio e delle popolazioni, dello sviluppo sostenibile, della cooperazione internazionale.
In merito allo sviluppo della ricerca scientifica, il Sodalizio opera nella direzione di consolidare il proprio ruolo attraverso la partecipazione a progetti ministeriali con programmazione pluriennale.
Qui di seguito potete accedere direttamente ai progetti direttamente gestiti dai teams della SGI
Il bando GEOGRAFIE IN PROSPETTIVA con scadenza 15 febbraio 2023 è una delle iniziative tra quelle individuate dal Consiglio Direttivo della Società Geografica per un rinnovato coinvolgimento delle giovani generazioni...
Read More
Siamo lieti di informarvi che Il Club Alpino Italiano, sezione di Palestrina ospiterà la presentazione del lavoro di ricerca “Transumanze nel Lazio: la Valle di Comino e i Monti Simbruini”...
Read More
Sara Carallo e Francesca Impei, geografe della Società Geografica Italiana, ospiti alla trasmissione di Rai Tre “Geo”, per parlare del progetto “Rete dei tratturi regionali della transumanza”. Clicca qui per...
Read More
Alla conclusione di un percorso di un anno di ricerca sulla transumanza nel Lazio, la Società Geografica Italiana prosegue la restituzione dei risultati già avviata con la mostra dello scorso...
Read More
Il progetto (15 gennaio 2021-31 ottobre 2022) finanziato con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese - Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi è stato ideato e realizzato dalla...
Read More
Martedì 25 ottobre 2022, alle ore 15.00, nella sede della Società Geografica Italiana a Villa Celimontana in Roma, si svolgerà il convegno dal titolo: Le culture dell’accoglienza L’iniziativa, realizzata con...
Read More
La transumanza è pratica ormai residuale, che tuttavia non è ancora scomparsa e anzi mostra interessanti segnali di ripresa. La rilevanza territoriale – ed economica, sociale, culturale – della transumanza e dei...
Read More
Martedì, 27 settembre 2022, ore 10.00, Palazzetto Mattei, Romainaugurazione della mostraTRANSUMANZE NEL LAZIO. LA VAL COMINO E I MONTI SIMBRUINI Come è stato reso noto già da tempo, nel corso...
Read More
Grazie al contributo della Direzione generale Biblioteche e diritto d’Autore, con la supervisione della Soprintendenza competente, presso la Cartoteca della Società Geografica Italiana si sono realizzati la depolveratura e il...
Read More
Il progetto, realizzato dalla Società Geografica Italiana grazie al contributo del Ministero della Difesa con il supporto della Banca d’Italia, ha visto il coinvolgimento di alcuni partner: la ESRI Italia, azienda di riferimento...
Read More
Clicca qui per vedere la Story Map realizzata dagli studenti con il supporto dei docenti tutor La “Winter school GIS” tenuta da Francesco Atanasio Carolei in collaborazione con Sara Carallo e Lorenzo Dolfi per apprendere...
Read More
La Scuola Secondaria di Primo grado “Ascanio Grandi” di Lecce in collaborazione con la prof.ssa Valentina Erminia Albanese (consigliera della SGI) ha aderito al progetto “Leggere e interpretare il mondo....
Read More
Si è svolto martedì 5 Luglio 2022 a Chişinău in Moldavia l'evento conclusivo del "Progetto ParStat", di cui la Società Geografica Italiana, tramite la sua Unità Ricerca e Sviluppo (URS),...
Read More
A partire da settembre 2021, il CRA ha avviato il progetto “Trasferimento Tecnologico e di Cooperazione sanitaria internazionale per attività di depistaggio di Covid-19 in Ciad”, con l’obiettivo di rafforzare...
Read More
L’opera dei missionari protestanti in Africa australe: Lettere, relazioni di viaggio, carte geografiche, scoperte scientifiche La mostra di carattere multimediale si inserisce nell’ambito dell’omonimo progetto finanziato dall’Otto per Mille della...
Read More
Progetto realizzato dalla Società Geografica Italiana con il contributo della Regione Lazio, Direzione Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo, Area Servizi Culturali e Promozione della Lettura, L.R. n. 24/2019, Piano...
Read More
Didattica, Documentazione, Dibattito, Diffusione del patrimonio culturale La mostra multimediale ideata dalla Società Geografica Italiana e realizzata grazie al contributo del Ministero della Difesa propone percorsi interattivi e immersivi alla...
Read More
La mostra multimediale realizzata dalla Società Geografica Italiana con il contributo della Regione Lazio, intende promuovere la conoscenza e la valorizzazione del prezioso patrimonio bibliografico e cartografico di provenienza orientale....
Read More
Realizzata dalla Società Geografica Italiana con il contributo del Ministero della Difesa e della Banca d'Italia A conclusione del progetto Officine geografiche, che ha visto la partecipazione degli studenti e...
Read More
“GEOGRAFIE IN PROSPETTIVA” –...
Presentazione del lavoro di...
Il progetto “Rete dei...
Eventi di presentazione dei...
Periferie meticce. Riformare lo...
MARTEDI’ 25 OTTOBRE 2022...
TRANSUMANZE NEL LAZIO LA...
TRANSUMANZE NEL LAZIO LA...
Depolveratura e ricondizionamento della...
Geostorie d’Italia. Percorsi alternativi...
Il Viaggio del Milite...
I BORGHI DEL SALENTO:...
URS-SGI Evento conclusivo del...
Trasferimento Tecnologico e di...
L’opera dei missionari protestanti...
Leggere e interpretare il...
Geografia in 4D
Il Fondo orientale della...
OFFICINE GEOGRAFICHE – La...
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"4500","speed":"1000","design":"design-18","rtl":"false","infinite":"true"}