Home » Venerdi Cartografico » Riproduzione (1797) del Planisfero metallico conservato nel museo Borgia di Velletri

Riproduzione (1797) del Planisfero metallico conservato nel museo Borgia di Velletri

Per il venerdì cartografico di oggi la carta scelta è:

Riproduzione (1797) del Planisfero metallico conservato nel museo Borgia di Velletri


Proponiamo oggi una pregevole riproduzione del 1797 del famoso Mappamondo borgiano, detto anche Tavola di Velletri, un planisfero metallico datato attorno al 1452 conservato per l’appunto a Velletri, nel museo Borgia. La particolarità di questo planisfero (il cui autore resta sconosciuto) sta sicuramente nell’orientamento, con il sud in alto. Inciso su due tavole di rame del diametro complessivo di 642 millimetri, raffigura l’intera Ecumene circondata dall’oceano. Appaiono inoltre molti elementi della tradizione medievale e, alla foce del Gange, è raffigurato il Paradiso Terrestre. Particolare anche la raffigurazione della penisola italica che ha l’aspetto di un informe rettangolo.



Seguici anche sui nostri social