La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che presso la sua sede in Palazzetto Mattei

martedì 3 ottobre 2023, alle ore 15:00
si svolgerà l’iniziativa dal titolo
Accessibilità digitale e patrimonio culturale. Il Bollettino della Società Geografica Italiana e la cultura scientifica in Italia dal 1868 ad oggi
nella quale la Direttrice del “Bollettino”, prof.ssa Margherita Azzari, presenterà i risultati di un progetto condotto dalla Redazione della rivista e dall’Ufficio sociale con la collaborazione di FUP; sono adesso consultabili online tutti i fascicoli del BSGI pubblicati dal 1868 ad oggi: complessivamente si tratta di 4.723 articoli (14 serie, 155 annate), in modalità open access.
Riteniamo che si tratti del primo caso di rivista accademica italiana di livello internazionale per la quale sia stato eseguito un lavoro del genere e che consenta una simile proiezione della cultura italiana.
Grazie all’attività di catalogazione e digitalizzazione degli originali cartacei è fruibile in rete un importante patrimonio di ricerche scientifiche che copre un ampio ventaglio di tematiche e di aree geografiche e consente di ripercorrere la storia della geografia – della cultura – italiana nel corso degli ultimi 150 anni.
L’archivio completo è disponibile a questo link sul nuovo sito della rivista, che per l’occasione è stato rivisto e aggiornato.
Qui la locandina della manifestazione
L’evento si è svolto in modalità mista, per rivederlo cliccare qui