Lunedì 13 novembre 2023, alle ore 09:30
nell’ Aula “Giuseppe Dalla Vedova” – Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, Via della Navicella n. 12 – Roma, si svolgerà l’iniziativa dal titolo
Geografia Democratica (1976-1981). Politiche e prassi di geografia critica in Italia

In occasione della consegna in Società Geografica Italiana di un ricco archivio di materiale originale su Geografia Democratica raccolto da Giuseppe Dematteis, la giornata di studi intende riflettere sull’attualità di quell’esperienza, sulla sua rilevanza per l’evoluzione successiva del pensiero geografico, sul se e come Geografia Democratica sia parte del bagaglio collettivo delle geografe e dei geografi italiani, e sulla sua eredità per chi fa oggi geografia critica e radicale in Italia e altrove. Durante la giornata si alterneranno gli interventi di studiose e studiosi delle generazioni più recenti che si sono confrontati con Geografia Democratica e con alcune delle questioni centrali connesse alla pratica di una geografia critica e radicale in Italia, e discussioni con alcuni delle e dei partecipanti a quell’esperienza e con il pubblico.
Chi fosse interessato a partecipare in presenza dovrà comunicarlo a: servizi@societageografica.it.