Home » Eventi » Convegni » VENERDI’ 7 GIUGNO 2024 ORE 09:00 CONFERENZA “DANCALIA: IL CONTRIBUTO DEI GEOLOGI ITALIANI NELL’ESPLORAZIONE DELL’AFAR”

In Evidenza


Il tuo carrello

VENERDI’ 7 GIUGNO 2024 ORE 09:00 CONFERENZA “DANCALIA: IL CONTRIBUTO DEI GEOLOGI ITALIANI NELL’ESPLORAZIONE DELL’AFAR”

La Società Geografica Italiana, l’Istituto Superiore per la Protezione la Ricerca Ambientale, il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e la Società Geologica Italiana hanno il piacere di informare che 

venerdì 7 giugno 2024, alle ore 09:00

nella sede di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, Roma

si terrà la conferenza dal titolo 

Dancalia: il contributo dei geologi italiani nell’esplorazione dell’Afar” 


L’idea della conferenza è quella di proporre una giornata di approfondimento, con un approccio multidisciplinare, sul ruolo svolto dalla comunità scientifica italiana nell’esplorazione della regione della Dancalia (Africa orientale). Sono infatti molteplici gli esempi di geologi, esploratori e scienziati di varie estrazioni che, dal XIX secolo fino ai giorni nostri, hanno percorso in lungo e in largo la depressione dell’Afar, una regione desolata ma ricchissima di geositi: dal vulcano Erta Ale all’area di Dallol e alla Piana del Sale, dalle sorgenti geotermali di Alalobed alla valle dell’Awash con i vari ritrovamenti fossili. Nel corso della conferenza saranno previsti diversi interventi da parte di esperti vari, professori universitari, ricercatori, geografi e storici, con l’obiettivo di valorizzare il contributo che storicamente la comunità geologica ha prodotto sull’area dancala, in termini di studi, ricerche, scoperte, rapporti, immagini e carte geologiche e geografiche, e di condividere nuove idee e linee di ricerca riguardo l’area in esame.


Per partecipare alla conferenza, sia in presenza che da remoto, occorre registrarsi al seguente link, le iscrizioni resteranno aperte fino a esaurimento posti