
All’inizio del Novecento, con la crescente popolarità della cartolina illustrata, gli editori, nel tentativo di rappresentare al meglio luoghi e persone, rischiano spesso di alterarne l’autenticità, si cartolinizzano maggiormente i personaggi più tipici e caratteristici per vestiario. Un tipo di cartolina che si diffonde in questo periodo è quella dei cosiddetti “tipi”: immagini di ispirazione folkloristica che raffigurano uomini, donne e bambini in abiti tradizionali locali o che immortalano mestieri popolari. In questa raccolta, vi proponiamo alcune cartoline di questo genere appartenenti al Fondo Mario Fondi.
Sfoglia tutte le fotografie qui sotto
Seguici anche sui nostri social