Home » HomeSlider » Inverni austriaci del 1903: Selva Viennese e pattinaggio a Graz

Inverni austriaci del 1903: Selva Viennese e pattinaggio a Graz

Questa serie fotografica, parte del Fondo Giotto Dainelli e conservata presso l’Archivio Fotografico della Società Geografica Italiana, documenta scene invernali nell’Austria del 1903. Le prime immagini ritraggono il Wienerwald, la Selva Viennese, una vasta foresta collinare situata a ovest di Vienna. Questo luogo, noto per essere un’importante area naturale e ricreativa per gli abitanti della capitale, appare avvolto da una coltre di neve e nebbia, che accentua il senso di pace e isolamento caratteristico del paesaggio invernale.

Le altre fotografie ci portano a Graz, la seconda città più grande dell’Austria per numero di abitanti, famosa per il suo centro storico e il castello sullo Schlossberg. Qui, la vita sociale si anima su una pista di pattinaggio sul ghiaccio, dove uomini, donne e bambini si riuniscono per svagarsi e socializzare. Le immagini catturano un interessante contrasto tra il silenzio della natura nella Selva Viennese e il dinamismo della comunità cittadina a Graz, offrendo un’istantanea dell’Austria di inizio Novecento.


Sfoglia tutte le fotografie qui sotto

Seguici anche sui nostri social