Home » HomeSlider » Le Alpi in cartolina

Le Alpi in cartolina

Tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, le Alpi divennero una meta turistica ambita grazie allo sviluppo delle ferrovie e alla crescita della borghesia. Località come Chamonix, Cortina e St. Moritz attiravano viaggiatori alla ricerca di aria pura e paesaggi incontaminati. Le cartoline dell’epoca raffigurano ghiacciai maestosi, villaggi alpini intatti e scene di vita quotidiana: pastori, escursionisti e scalatori coraggiosi. In questo periodo nacquero le guide alpine e i primi club alpinistici, come il Club Alpino Italiano (1863) di cui vediamo i timbri sull’ultima cartolina, testimoni di un nuovo interesse per la montagna.

Le cartoline selezionate provengono dal Fondo Mario Fondi.


Sfoglia tutte le fotografie qui sotto

Seguici anche sui nostri social