Home » HomeSlider » I grandi viali nelle cartoline – 1908-1930

I grandi viali nelle cartoline – 1908-1930

Tra il XVII e il XIX secolo, i grandi viali hanno ridefinito il volto delle città europee, rivoluzionandone la pianificazione urbana. Parigi, con i boulevard haussmanniani, ne rappresenta l’emblema: strade ampie, edifici raffinati e una viabilità più fluida. In Italia, dopo l’Unità, i piani regolatori hanno modernizzato le città, esaltando l’identità nazionale attraverso l’urbanistica. Questi viali, simboli di eleganza e progresso, sono spesso protagonisti nelle cartoline illustrate. Qui, una selezione tratta dal Fondo Mario Fondi.


Sfoglia tutte le fotografie qui sotto

Seguici anche sui nostri social