
Nel corso della sua attività di geografo, Elio Migliorini esplorò la Grecia tra il 1933 e il 1936, documentando con immagini e appunti le città e i paesaggi di questo territorio. Successivamente, il materiale fotografico prodotto venne utilizzato per articoli scientifici, manuali scolastici e pubblicazioni sul Bollettino della Società Geografica Italiana, di cui era redattore.
Le immagini allegate offrono una straordinaria testimonianza visiva del viaggio di Migliorini. Possiamo osservare ampie vedute di Atene, con il Monte Licabetto che domina il panorama urbano, oltre a immagini che catturano l’Acropoli con il Partenone in primo piano.
Oltre ad Atene, Migliorini documentò anche la città di Salonicco, come testimoniato dalle fotografie allegate. Una delle immagini raffigura l’Arco di Galerio, una monumentale struttura romana del IV secolo d.C., riccamente decorata con rilievi scolpiti che celebrano le vittorie dell’imperatore. L’architettura della città, con i suoi edifici neoclassici e ottomani, è ben visibile nella scena urbana che circonda l’arco.
Queste fotografie, oltre a rappresentare un prezioso documento storico, offrono uno sguardo sulla Grecia degli anni ’30, testimoniando le trasformazioni urbane e il ricco patrimonio culturale del paese.
Sfoglia tutte le fotografie qui sotto
Seguici anche sui nostri social