Home » Eventi » Convegni » Rivedi l’evento – VENERDI’ 21 MARZO 2025 – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE

In Evidenza


Il tuo carrello

Rivedi l’evento – VENERDI’ 21 MARZO 2025 – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE

La Società Geografica Italiana, l’Accademia dei Lincei, l’Accademia dei Georgofili, l’Accademia delle Scienze (detta dei XL), l’Accademia Nazionale di Agricoltura, l’Accademia di Scienze Forestali e la Federazione Italiana Dottori in Scienze Agrarie e Forestali, hanno il piacere di informare che 

venerdì 21 marzo 2025 alle ore 09:00

si è tenuto un incontro nell’ambito della

Giornata Internazionale delle Foreste proclamata dalle Nazioni Unite

con il patrocinio del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste


Le Accademie scientifiche e le associazioni tecniche italiane del settore ribadiscono che alberi e foreste – pesantemente sotto attacco in molte zone del mondo e da parte di molti nemici (incendi, cambiamenti climatici, inquinamento, crescenti bisogni alimentari, speculazioni) – sono e restano i più importanti amici dell’uomo e dell’ambiente in quanto essenziali per contrastare i cambiamenti climatici, salvaguardare la biodiversità e preservare qualità e quantità dei servizi ecosistemici. Sollecitano che le iniziative internazionali volte alla loro protezione siano sostenute da adeguate risorse scientifiche, tecniche e finanziarie. Assicurano la continuazione del loro impegno a fornire il necessario supporto di conoscenze e competenze tecniche e scientifiche alle istituzioni internazionali e nazionali per la pianificazione e la esecuzione di programmi e progetti di gestione sostenibile delle risorse forestali mondiali.

L’iniziativa della Accademie scientifiche e delle associazioni tecniche muove dalle indicazioni in materia di promozione di alberi e foreste contenute nella Dichiarazione di Roma redatta e sottoscritta a conclusione del G20 a presidenza italiana nel 2021 a Roma.

Nell’ottobre 2023 le Istituzioni suindicate organizzarono in collaborazione con la FAO presso l’Accademia dei Lincei una Conferenza internazionale, posta sotto il patrocinio del Presidente della Repubblica, per ricordare e riaffermare l’importanza ed il ruolo fondamentale di alberi e foreste per gli equilibri naturali, ambientali e umani. Nuovamente nell’ottobre 2024 il gruppo ha organizzato sempre presso l’Accademia dei Lincei un evento speciale forestale nel quadro del G7 a presidenza italiana. L’evento, presieduto dal nostro Ministro Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, e svoltosi alla presenza dei rappresentanti dei Paesi che ospitano le maggiori foreste primarie del mondo: Brasile, Congo e Kenya, ha ribadito l’importanza di coinvolgere le popolazioni locali in strategie economicamente sostenibili alternative alle pratiche di deforestazione.