In questa sezione del sito vi presentiamo in ordine cronologico (dal più recente) la lista dei Comunicati emessi dalla Società Geografica.
Comunicati
Testimoni di Pace – Università della Valle d’Aosta – SGI – 3 febbraio 2023
2 febbraio 2023
L’associazione nazionale vittime civili di guerra, con il patrocinio dell’Università...
Servizio Civile Universale in Società Geografica Italiana – Anno 2023
2 febbraio 2023
La Società Geografica Italiana ha partecipato tramite l’Associazione Acque correnti...
VENERDI’ 3 FEBBRAIO 2023 – ORE 09:30 – INCONTRO SU “LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEI SETTORI DELLA STATISTICA UFFICIALE E DELLA GEOGRAFIA”
1 febbraio 2023
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 09:30, si svolgerà, presso...
LUNEDI’ 13 FEBBRAIO 2023 – ORE 9:00 – CONVEGNO “MENO MARGINALI: COME E PER CHI. IPOTESI E PROPOSTE DELLA GEOGRAFIA PER IL RECURERO DELLE «MARGINALITA’» TERRITORIALI IN ITALIA”
31 gennaio 2023
Lunedì 13 febbraio 2023, alle ore 9:00, si svolgerà il...
First announcement for IGU 2024 Congress in Dublin
31 gennaio 2023
The Irish geographical community are delighted to invite you to...
“GEOGRAFIE IN PROSPETTIVA” – bando per la nuova iniziativa della SGI
30 gennaio 2023
Il bando GEOGRAFIE IN PROSPETTIVA con scadenza 15 febbraio 2023...
Rivedi l’evento – MARTEDI’ 24 GENNAIO 2023 – ORE 9:00 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «NARRAZIONI INSULARI»
25 gennaio 2023
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che...
MERCOLEDI’ 1 FEBBRAIO 2023 – ORE 09:30 – PRESENTAZIONE RAPPORTI SCIENTIFICI DELLA SGI E DELL’AISP “DIALOGHI DI GEOGAFIA E STUDI DI POPOLAZIONE” – Rivedi l’evento
21 gennaio 2023
Mercoledì 1 febbraio 2023, alle ore 09:30, in occasione dei...
LUNEDI’ 30 GENNAIO 2023 – ORE 10:00 – SECONDO WORKSHOP “PAESAGGI SOMMERSI. GEOGRAFIE DELLA CRISI CLIMATICA NEI TERRITORI COSTIERI ITALIANI” – Rivedi l’evento
18 gennaio 2023
Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 10:00, si svolgerà il...
GIOVEDI’ 26 GENNAIO 2023 – ORE 16:00 – PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI DAVIDE ROSSO “LA MEMORIA DELLO SPECCHIO” – Rivedi l’evento
18 gennaio 2023
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che...
“GeoTalk/GeoWalk – Uno sguardo geografico sul territorio”- Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia
17 gennaio 2023
Il 18 e il 20 gennaio si terranno gli incontri...
Corsi GIS gennaio/marzo 2023
12 gennaio 2023
Corsi online per immergersi nel mondo GIS La Società Geografica...
Presentazione dell’Atlante Covid-19. Geografia del contagio in Italia dal titolo “OLTRE LA CRISI PANDEMICA: RIPENSARE LA SOSTENIBILITÀ”
10 gennaio 2023
Vi informiamo che il prof. Andrea Riggio, coordinatore della Rete...
Presentazione del lavoro di ricerca “Transumanze nel Lazio: la Valle di Comino e i Monti Simbruini” – Palestrina, sabato 14 gennaio 2023 ore 16.00
10 gennaio 2023
Siamo lieti di informarvi che Il Club Alpino Italiano, sezione...
Buon Natale e Felice 2023
22 dicembre 2022
Vi comunichiamo che la Società Geografica resterà chiusa dal 24...
Il progetto “Rete dei tratturi regionali della transumanza” su Rai3-Geo
14 dicembre 2022
Sara Carallo e Francesca Impei, geografe della Società Geografica Italiana,...
6° Rapporto IPCC – Mitigazione del cambiamento climatico – 15 dicembre 2022 – Valentina Bosetti
14 dicembre 2022
Nell’ambito degli incontri promossi dall’Accademia dei XL sul 6° Rapporto...
Rivedi l’evento – CONFERENZA SCIENTIFICA MULTIDISCIPLINARE FRA RICERCA E AZIONE “DALLA STRATEGIA DI BIOECONOMIA ALLA BIOECONOMIA INTEGRATA” 12-13 DICEMBRE 2022 ROMA
7 dicembre 2022
Il 12 e 13 dicembre 2022 si è svolta la...
Rivedi l’evento – MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE 2022 – ORE 9:00 – SEMINARIO “SPAZI DI GUERRA, SPAZI DI PACE. UNA LETTURA GEOGRAFICA DI MICHAEL WALZER”
29 novembre 2022
Mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 9.00 nella Sala “Cristoforo...
XIV Seminario di studi storico-cartografici – Dalla mappa al GIS – 5-7 dicembre 2022
29 novembre 2022
DIGITAL HUMANITIES, PATRIMONIO CULTURALE E APPLICAZIONI GEOSTORICHE Aula Magna -...
ROMA 150 – Un portale partecipato per la conoscenza della Capitale (1870-2020) – Rivedi l’evento
24 novembre 2022
29 novembre 2022 ore 15.00 - 17.30Società Geografica ItalianaVilla CelimontanaRoma...
Rivedi l’evento – LUNEDI’ 28 NOVEMBRE 2022 – ORE 9:30 – WORKSHOP “REPRESENTATIONS OF COLONIAL LANDSCAPES IN TOURIST ATTRACTIONS”
18 novembre 2022
La Società Geografica Italiana in collaborazione con la Technological University...
Mirabile visione: Inferno – Settimana CNESA2030 21 e 23 novembre
18 novembre 2022
“Autonomia energetica e alimentare: una strada per la pace e...
Le città del Mediterraneo – mercoledì 23 novembre ore 17:00 – Sala Conferenze UnitelmaSapienza
18 novembre 2022
Ripensare le Città. Storie, Problemi, Prospettive. Si terrà mercoledì 23 novembre alle...
VI International Congress on Risks (23-26 May 2023, Coimbra)
9 novembre 2022
The Portuguese Association of Risks, Prevention and Security (RISCOS), in...
CONVEGNO SCIENTIFICO “LUOGHI NELLO SPAZIO: RAPPRESENTAZIONE E VIRTUALIZZAZIONE DI CONTESTI ESOGEOGRAFICI” – RIVEDI GLI INTERVENTI
9 novembre 2022
Il convegno scientifico dal titolo “Luoghi nello Spazio: rappresentazione e...
Eventi di presentazione dei risultati del progetto “Rete dei tratturi regionali della Transumanza” sabato 12 e sabato 19 novembre 2022
8 novembre 2022
Alla conclusione di un percorso di un anno di ricerca...
Premio del Paesaggio – Presentazione del bando per le candidature – 10 novembre – Padova
7 novembre 2022
La Società Geografica italiana, tra i collaboratori alla edizione 2022-2023...
CULTURAL HERITAGE IN FRAGILE CONTEXTS – Florence University
7 novembre 2022
ITALIAN AGENCY FOR DEVELOPMENT COOPERATION FLORENCE UNIVERSITY November 10 and...
GIS Day 2022 – 16 novembre 2022
6 novembre 2022
GIS Day 2022, l’appuntamento annuale per celebrare la cultura geografica...
Periferie meticce. Riformare lo spirito dell’accoglienza.
3 novembre 2022
Il progetto (15 gennaio 2021-31 ottobre 2022) finanziato con i...
Il Chaco ieri e oggi. Sulle orme di Guido Boggiani
3 novembre 2022
Sabato 12 Novembre h 11.00 Palazzo Viani Dugnani, Verbania (VB)...
Chiusura della Società Geografica Italiana – 31 ottobre 2022
26 ottobre 2022
Gentili Consocie ed Egregi Consoci, si comunica che la Società...
La SGI consulente per l’assegnazione del “Premio del paesaggio” edizione 2022-23
26 ottobre 2022
La Società Geografica Italiana è stata invitata a far parte...
Deadline extended – Call for Sessions IGU23 “The Ocean and Seas in Geographical Thought”
25 ottobre 2022
Following many requests, we are pleased to inform you that...
Inaugurazione di un monumento a Carlo Piaggia in Capannori
18 ottobre 2022
Il 30 settembre scorso il Comune di Capannori, luogo di...
VIII Festival della Dieta Mediterranea 29 e 30 ottobre 2022
18 ottobre 2022
Il 29 e 30 ottobre 2022, nei comuni di Alberona...
LUNEDI’ 17 OTTOBRE 2022 – ORE 16:00 – EVENTO “IL DEPOSITO DELLE CARTE PRIVATE DI GIOVAN BATTISTA LICATA (1856-1886) PRESSO L’ARCHIVIO STORICO DELLA SGI” – Rivedi l’evento e le opere in mostra
17 ottobre 2022
Lunedì 17 ottobre 2022, alle ore 16.00, si è svolto...
MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE 2022 – ORE 14:30 – GIORNATA COMMEMORATIVA “1852-2022 170° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELL’ESPLORATORE GIACOMO BOVE”
17 ottobre 2022
la Società Geografica Italiana e l’Associazione Culturale Giacomo Bove &...
MARTEDI’ 25 OTTOBRE 2022 – ORE 15:00 – CONVEGNO “LE CULTURE DELL’ACCOGLIENZA” – Rivedi l’evento
14 ottobre 2022
Martedì 25 ottobre 2022, alle ore 15.00, nella sede della...
Global Forest and Tree Restoration – Rome, 11 – 12 October 2022
10 ottobre 2022
Dopo oltre un anno di preparazione, avviata su iniziativa della...
64° Convegno nazionale AIIG (Firenze 20 – 22 ottobre 2022)
10 ottobre 2022
Geografie in transizione spazi e pratiche educative per la rigenerazione...
Call for Paper – XIV SEMINARIO DI STUDI STORICO-CARTOGRAFICI DALLA MAPPA AL GIS – 5/7 DICEMBRE 2022
6 ottobre 2022
Call for paper XIV SEMINARIO DI STUDI STORICO-CARTOGRAFICI DALLA MAPPA...
Incontro di studio: Ambiente, biodiversità, territori nelle memorie del Paese – 12 Ottobre, ore 15:00
5 ottobre 2022
L'incontro di studio dal titolo "Ambiente, biodiversità, territori nelle memorie...
CONVEGNO SIGEA “LA GEOLOGIA AMBIENTALE AL SERVIZIO DEL PAESE” – ROMA 10 E 11 OTTOBRE 2022
4 ottobre 2022
Il Convegno SIGEA LA GEOLOGIA AMBIENTALE AL SERVIZIO DEL PAESE...
TRANSUMANZE NEL LAZIO LA VAL COMINO E I MONTI SIMBRUINI – La mostra documentaria
3 ottobre 2022
La transumanza è pratica ormai residuale, che tuttavia non è ancora scomparsa...
Campionati Italiani della Geografia 2023
30 settembre 2022
SOS Geografia insieme all’ A.I.I.G (Toscana e Liguria) , all’...
Nuova uscita nella collana di e-Books Geografia a Libero Accesso
29 settembre 2022
Sguardi green: geografie, ambiente, culture visuali (a cura di) Giulio...
Convegno Turismo Musicale – Cremona – 26-29 settembre 2022
26 settembre 2022
CONVEGNO TURISMO MUSICALE AL VIA LA SECONDA EDIZIONE Lunedì 26...
Festival della Letteratura di Viaggio, XIII edizione – Roma, 29 settembre – 2 ottobre 2022
23 settembre 2022
Accedi al programma e prenotati Torna il Festival della Letteratura...
Presentazione del volume “Jean Coste e la Campagna Romana. Archivio fotografico e nuovi percorsi di ricerca”
22 settembre 2022
La presentazione del volume Jean Coste e la Campagna Romana....
TRANSUMANZE NEL LAZIO LA VAL COMINO E I MONTI SIMBRUINI – Il progetto e la mostra
20 settembre 2022
Martedì, 27 settembre 2022, ore 10.00, Palazzetto Mattei, Romainaugurazione della...
Convegno AIC Napoli 28 – 30 settembre
14 settembre 2022
CONVEGNO ANNUALE AIC Napoli 28 – 30 settembre 2022 ANALISI...
Corsi GIS ottobre/dicembre 2022
7 settembre 2022
Corsi online per immergersi nel mondo GIS La Società Geografica...
Eni Award 2023 – Official Announcement
1 settembre 2022
The Prize Energy Transition - 200.000 Euros The Prize Energy Frontiers - 200.000 Euros...
Obiettivo Terra 2023
31 agosto 2022
OBIETTIVO TERRA 2023. Al via dal 5 agosto la 14ª edizione del...
Due centenari importanti per l’Artico francese
31 agosto 2022
Quest’anno ricorrono due centenari importanti per l’Artico francese: da un...
Antonella Primi e Alessandro Moretti
17 agosto 2022
Nel volgere di poche ore, la nostra Società e la...
Chiusura estiva della Società Geografica Italiana – 2022
29 luglio 2022
Gentili Consocie ed Egregi Consoci, si comunica che la Società...
Associazione GECOAGRI LANDITALY – Summer School
26 luglio 2022
L’Associazione GECOAGRI LANDITALY, in collaborazione con L’Università di Foggia, ha...
EUGEO 2022 General Assembly 10 – 22 July 2022
12 luglio 2022
The EUGEO 2022 General Assembly will be held in Paris between July...
I BORGHI DEL SALENTO: ACAYA, POGGIARDO E SPECCHIA – Scuola Secondaria di Primo grado “Ascanio Grandi” di Lecce
11 luglio 2022
La Scuola Secondaria di Primo grado “Ascanio Grandi” di Lecce...
URS-SGI Evento conclusivo del Progetto ParStat – “Technical Assistance to Support National Bureau of Statistics of the Republic of Moldova”
10 luglio 2022
Si è svolto martedì 5 Luglio 2022 a Chişinău in...
100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
28 giugno 2022
Evento inaugurale della mostra fotografica Sabato, 2 luglio 2022 ore...
Presentazione libro “South Working”, Bologna, 24 Giugno 2022
22 giugno 2022
Grazie all’iniziativa del fiduciario per l’Emilia Romagna, Prof Emanuele Frixa,...
MARTEDI’ 28 GIUGNO 2022 – ORE 16.30 – PRESENTAZIONE ONLINE VOLUME “MONDI PERDUTI. CINQUANT’ANNI DI VIAGGI TRA I POPOLI DELLA TERRA”
22 giugno 2022
Martedì 28 giugno 2022, alle ore 16.30, si è svolta...
SOGEI – Programma aggiornato Giornate di Studi interdisciplinari Geografia e Tecnologia (30 giugno – 1 luglio)
22 giugno 2022
Comunichiamo il programma definitivo dell'evento SSG "Geografia e..., 2022" dedicato...
MARTEDI’ 21 GIUGNO 2022 – ORE 16:30 – PRESENTAZIONE VOLUME «CAGLIARI. Geografie e visioni di una città»
18 giugno 2022
Martedì 21 giugno 2022, alle ore 16:30, ha avuto luogo...
CONVEGNO DI STUDI “ITINERARI PER LA RIGENERAZIONE TERRITORIALE. PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI TRA SVILUPPI RETICOLARI SOSTENIBILI” ROMA DAL 22 AL 24 GIUGNO 2022 – CNR/SGI
14 giugno 2022
Da Mercoledì 22 a Venerdì 24 Giugno 2022, si è...
ITINERARI PER LA RIGENERAZIONE TERRITORIALE – Congresso ISEM-MITE
13 giugno 2022
Dal 22 al 24 giugno 2022 si svolgerà a Roma,...
LUNEDI’ 20 GIUGNO 2022, ORE 11.00 – Workshop “PAESAGGI SOMMERSI. GEOGRAFIE DELLA CRISI CLIMATICA NEI TERRITORI COSTIERI ITALIANI”
10 giugno 2022
Workshop sul Rapporto Annuale 2023 della Società Geografica Italiana PAESAGGI...
GIOVEDI’ 16 GIUGNO 2022, ORE 15:00, CONVEGNO PER IL 150° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
1 giugno 2022
Il Presidente della Società Geografica Italiana e il Comandante dell'Istituto...
MARTEDI’ 14 GIUGNO 2022 – ORE 16:30 – PRESENTAZIONE VOLUME «RIGENERARE IL BEL PAESE»
1 giugno 2022
Martedì 14 giugno 2022, alle ore 16:30, si è svolta...
Convegno Internazionale CISGE – Pisa, 9-10 giugno 2022
1 giugno 2022
Scarica qui il programma completo
MARTEDI’ 31 MAGGIO 2022 – ORE 17:00 – PRESENTAZIONE ONLINE VOLUME «GEOGRAFIE DELL’UNIVERSITA’»
30 maggio 2022
Martedì 31 maggio 2022, alle ore 17.00, si è svolta...
ESCURSIONE IN CALABRIA – SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA – DAL 10 AL 12 GIUGNO 2022
25 maggio 2022
Il 10-11-12 giugno 2022 si svolgerà una escursione scientifico-culturale nel...
MARTEDI’ 7 GIUGNO 2022 – ORE 16:30 – PRESENTAZIONE ONLINE VOLUME «MIND THE MAP!»
25 maggio 2022
Martedì 7 giugno 2022, alle ore 16:30, si è svolta...
Convegno “La Geologia ambientale al servizio del Paese” – 10 e 11 ottobre 2022
25 maggio 2022
Organizzato per celebrare il trentennale della SIGEA Società Geografica Italiana...
Convegno di Studio “Paesaggi urbani e suburbani nella Roma dei secoli XIV-XVI”
25 maggio 2022
Roma nel Rinascimento e la Società romana di storia patria...
Riabitare il centro, Roma 24 Maggio ore 11:00, Centro congressi d’Ateneo Sapienza, Via Salaria 113
18 maggio 2022
Negli ultimi anni i centri di molte città italiane hanno...
Presentazione del libro Destinazione Appennini – 19 maggio 2022, ore 16:00
16 maggio 2022
Una riflessione sugli Appennini a partire dal volume che il...
SABATO 14 MAGGIO 2022 MANIFESTAZIONE NOTTE DEI MUSEI 2022 – “ALLA SCOPERTA DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA. MUSEO DEL VIAGGIO, RACCONTO DEL MONDO E RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO GEOGRAFICO”
11 maggio 2022
Siamo lieti di informarVi che questo Sodalizio aderisce alla manifestazione...
L’ IIS Vittorio Veneto – Salvemini di Latina in visita alla SGI
6 maggio 2022
Venerdì 6 maggio 2022, ha avuto luogo la visita guidata...
Accesso alla sede della SGI
2 maggio 2022
Vi informiamo che la biblioteca e gli archivi sono a vostra...
MARTEDI’ 17 MAGGIO 2022 – ORE 16:30 – PRESENTAZIONE ONLINE VOLUME “UN ARTISTA EN LA AMERICA MERIDIONAL. DIARIO DE LOS VIAJES POR ARGENTINA, PARAGUAY Y BRASIL (1887-1892)”
29 aprile 2022
Come anticipato con comunicazione del Presidente, Vi informiamo che la presentazione...
Le opportunità per la cooperazione transfrontaliera franco-italiana – Giovedì 5 maggio 2022 – ore 11:30
27 aprile 2022
Ciclo d’incontriIl trattato del QuirinalePrimo incontro on lineLe opportunità per...
NATURE IN MIND – Roma, 19 e 20 maggio 2022 – Centro Congressi Palazzo Rospigliosi
26 aprile 2022
Convegno internazionale in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità Una...
Ripartono le Visite Guidate “Alla scoperta della Società Geografica Italiana”
26 aprile 2022
La Società Geografica Italiana riprende l’iniziativa delle visite guidate per...
Corsi GIS – Aggiornamento calendario Maggio-Giugno 2022
25 aprile 2022
Aggiornamento Corsi Non perdere l’occasione iscriviti al link o scrivi...
OBIETTIVO TERRA 2022: vince Giuliano Zappi con la foto del bacio romantico tra due volpi nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
25 aprile 2022
È Giuliano Zappi il vincitore della XIII edizione di “Obiettivo Terra” 2022, il...
Sacra Silva, Bosco e dimensione religiosa tra tardoantico e Medioevo, 26-28 aprile 2022
25 aprile 2022
Link: https://t.ly/dhR3 - Per info: francesco.carta@uniroma3.it Scarica qui il programma...
MIANI 150 – VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UN ESPLORATORE
20 aprile 2022
MUSEO DI STORIA NATURALE DI VENEZIA GIANCARLO LIGABUE Il Museo...
MERCOLEDI’ 27 APRILE 2022 ORE 10:00 – CONVEGNO “SICUREZZA ALIMENTARE E POLITICHE AGROALIMENTARI”
14 aprile 2022
Mercoledì 27 aprile 2022, alle ore 10:00 la Federazione Italiana...
MARTEDI’ 26 APRILE 2022 ORE 16:30 – PRESENTAZIONE ONLINE VOLUME “LA MAREMMA GROSSETANA”
14 aprile 2022
Martedì 26 aprile 2022, alle ore 16:30, si è tenuta...
VENERDI’ 22 APRILE 2022 ORE 15:30 PRESENTAZIONE DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO “CAMBIAMENTI CLIMATICI: SALVAGUARDIA DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI”
14 aprile 2022
Venerdì 22 aprile 2022, alle ore 15:30, si terrà la...
AUGURI DI BUONA PASQUA DALLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
8 aprile 2022
Vi informiamo che il Sodalizio resterà chiuso dal 14 al...
Il Ministero dell’Istruzione ha costituito una Commissione per la conoscenza e lo studio della Geografia nella scuola
5 aprile 2022
La Società Geografica Italiana ha appreso, con grande interesse e...
GIOVEDI’ 21 APRILE 2022 – ORE 16:30 – PRESENTAZIONE ONLINE VOLUME “TRACCE DI HUMBOLDT” di Claudio Greppi
5 aprile 2022
Giovedì 21 aprile 2022, alle ore 16:30, si è tenuta...
LA GeoNight ALLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA
3 aprile 2022
museo del viaggio, racconto del mondo e rappresentazione dello spazio...
ASSEGNATE DUE BORSE DI RICERCA DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
31 marzo 2022
Assegnate le due borse di ricerca della Società Geografica Italiana...
“Nuove rotte artiche: rischio o opportunità? L’impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture strategiche” – 5 aprile 2022, Genova
30 marzo 2022
Osservatorio Artico e il Centro Studi AMIStaDeS hanno il piacere di presentare la...
L’eredità scientifica e culturale di Angelo Secchi a 200 anni dalla nascita – martedì 29 marzo 2022
28 marzo 2022
Ricordiamo l’appuntamento di martedì 29 marzo 2022 “L’eredità scientifica e culturale...
I PUNTI CARDINALI NELL’IMMAGINARIO EUROPEO – Convegno di Studi
28 marzo 2022
Giovedì 7 e Venerdì 8 aprile 2022 Coordinamento Laura Cassi...
Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Cartografia – Call For Paper
28 marzo 2022
Call For Paper Convegno annuale dell’Associazione Italiana di CartografiaAnalisi geospaziali...
GeoNight – ALLA SCOPERTA DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA
28 marzo 2022
GeoNight - DISCOVERING THE ITALIAN GEOGRAPHICAL SOCIETY museo del viaggio,...
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE BORSE DI RICERCA DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
24 marzo 2022
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE BORSE DI RICERCA DELLA...
Premio “Adalberto Vallega” – Master in Geopolitica e sicurezza globale
23 marzo 2022
Il Master in Geopolitica e sicurezza globale del Dipartimento di...
World Water Day, 22 March 2022 – “Groundwater – Making the invisible visible”
22 marzo 2022
Giornata Mondiale dell'acqua "Acque Sotterranee - Rendere l'invisibile visibile" Le...
MARTEDI’ 22 MARZO 2022 – ORE 16:30 – PRESENTAZIONE ONLINE VOLUME “HENRY WALTER BATES. UN NATURALISTA IN AMAZZONIA”
16 marzo 2022
Martedì 22 marzo 2022, alle ore 16:30, si è tenuta...
L’Italia nella Divina Commedia – 17 e 18 Marzo 2022
15 marzo 2022
Scarica qui il programma dell'evento
GIOVEDI’ 17 MARZO 2022 – ORE 16:30 – PRESENTAZIONE ONLINE VOLUME DI PAOLA CIAFARDONI DAL TITOLO “PASSAGGIO IN ORIENTE”
11 marzo 2022
Giovedì 17 marzo 2022, alle ore 16:30, si è tenuta...
LUNEDI’ 14 MARZO 2022 ORE 16:00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI AA.VV. DAL TITOLO “ENVIRONMENTAL HUMANITIES VOL. I”
9 marzo 2022
Lunedì 14 marzo 2022, alle ore 16.00 si è tenuta...
La Società Geografica Italiana per l’8 marzo
8 marzo 2022
le donne risorsa fondamentale per la pace In questo momento...
Corsi GIS Marzo – Giugno 2022
7 marzo 2022
Corsi online per immergersi nel mondo GIS La Società Geografica...
MARTEDI’ 8 MARZO 2022 ORE 16:00 – PRESENTAZIONE VOLUME “VÍA CAMPESINA. ORIZZONTI PER LA SOVRANITA’ ALIMENTARE”
3 marzo 2022
Martedì 8 marzo 2022, alle ore 16.00, si è tenuta...
MARTEDI’ 1 MARZO 2022 ORE 16:00 – PRESENTAZIONE VOLUME “CARTOGRAFIA, ARTE E POTERE TRA RIFORMA E CONTRORIFORMA”
26 febbraio 2022
Martedì 1 marzo 2022, alle ore 16.00 si è tenuta...
Obiettivo Terra 2022: visita le aree protette italiane e vinci 1000 euro! Iscrizioni entro il 3 Marzo
25 febbraio 2022
Ultimi giorni per partecipare alla 13a edizione del concorso di...
VENERDI’ 25 FEBBRAIO 2022 – ORE 9:30 – GIORNATA DI STUDI “SPEDIZIONE ARTICA POLARQUEST2021”
24 febbraio 2022
Venerdì 25 febbraio 2022, alle ore 09:30 si è tenuta...
NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA 2022: PROROGA DEADLINE AL 28 febbraio 2022
23 febbraio 2022
La Presidente dell’A.Ge.I. Elena dell’Agnese, in sintonia con le/i Presidenti...
Prof. Giuseppe Motta
22 febbraio 2022
E’ con vero dolore che comunichiamo ai Soci la recentissima...
VENERDI’ 18 FEBBRAIO 2022 ORE 16:00 – PRESENTAZIONE VOLUME “LA STORIA NELLE STRADE. PIGNETO 44. RIBELLI”
10 febbraio 2022
Venerdì 18 febbraio 2022, alle ore 16.00 si è tenuta...
FORTMED 2023 – Pisa, 23, 24 e 25 marzo 2023 – Call for abstract
9 febbraio 2022
Deadline per l’invio degli abstract: 25 marzo 2022 Website: https://fortmed2023.blog/ e-mail: fortmed2023@gmail.com Gentile...
Turismo, memoria e patrimonio attraverso gli archivi del Touring Club Italiano – Venerdì 18 febbraio 10:00-12:00
7 febbraio 2022
Si svolgerà venerdi 18 febbraio alle ore 10 un incontro...
Presentation book “La montagna che produce / Productive mountains” 11.02.2022 – 15:30
7 febbraio 2022
We are glad to send you the invitation for the...
GIOVEDI’ 10 FEBBRAIO 2022 ORE 16:00 – PRESENTAZIONE VOLUME DI MARIA LUISA STURANI “DIVIDERE, GOVERNARE E RAPPRESENTARE IL TERRITORIO IN UNO STATO DI ANTICO REGIME”
1 febbraio 2022
Giovedì 10 febbraio 2022, alle ore 16.00 si è tenuta...
Visita guidata venerdì 11 febbraio 2022 alle ore 10
1 febbraio 2022
Venite alla scoperta della Società Geografica Italiana partecipando ad una...
MARTEDI’ 1 FEBBRAIO 2022 ORE 16:00 – PRESENTAZIONE VOLUME DI PAOLA BONCOMPAGNI “LA TERRA VISTA DA QUI. DIARIO AEREO DI UNA COOPERANTE VIAGGIATRICE”
25 gennaio 2022
Martedì 1 febbraio 2022, alle ore 16:00 si è svolta...
MERCOLEDI’ 26 GENNAIO 2022 – ORE 15:00 – CONFERENZA “PATRICE LUMUMBA A SESSANT’ANNI DALLA MORTE”
18 gennaio 2022
Mercoledì 26 gennaio 2022, alle ore 15:00 si terrà una...
MARTEDI’ 18 GENNAIO 2022 ORE 16:00 – PRESENTAZIONE VOLUME DI GIOVANNI MODAFFARI “LA DERIVA DI ANTONIO SNIDER PELLEGRINI”
13 gennaio 2022
Martedì 18 gennaio 2022, alle ore 16:00 è avvenuta la...
Call for session – III EDIZIONE DELLE GIORNATE DI STUDI INTERDISCIPLINARI “GEOGRAFIA E…..”
12 gennaio 2022
In allegato la presentazione della III edizione delle Giornate di...
“Nessuno, simbolo di tutti” – Il viaggio del Milite Ignoto, 1921-2021
23 dicembre 2021
Nell’ambito della ricorrenza del Centenario della traslazione del Milite Ignoto...
La montagna al femminile – Lunedì 20 dicembre 2021 alle ore 11:30
19 dicembre 2021
Letture geografiche del ruolo della donna negli spazi alpini dei...
Leggere e interpretare il mondo. Laboratori didattico-geografici per le scuole di ogni ordine e grado
15 dicembre 2021
Progetto realizzato dalla Società Geografica Italiana con il contributo della...
Transizione Ecologica Aperta. Dove va l’ambiente italiano? – 13 dicembre 2021 ore 15:00
10 dicembre 2021
Come sta l’ambiente italiano?. E dove sta andando, e cosa...
MERCOLEDI’ 15 DICEMBRE 2021 ORE 16:00 – PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI RAIMONDO FRANCHETTI “NELLA DANCALIA ETIOPICA”
9 dicembre 2021
Mercoledì 15 dicembre 2021, alle ore 16.00 ci sarà la...
LUNEDI’ 13 DICEMBRE 2021 ORE 16:00 – PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI FLAVIA CRISTALDI DAL TITOLO “COME IL GELSO PER LA VITE”
8 dicembre 2021
Lunedì 13 dicembre 2021, alle ore 16.00 si è tenuta...
Convegno “La rotaia fra storia e presente” – 10 dicembre 2021 alle ore 9
6 dicembre 2021
Il giorno 10 dicembre 2021 alle ore 9, promosso dalla Fondazione...
ASSEGNATE LE DUE BORSE DI RICERCA DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
2 dicembre 2021
Assegnate le due borse di ricerca della Società Geografica Italiana...
Backstopping Officer (Finance and administrative management)
2 dicembre 2021
Duty station: Italy, RomeSector: EU funded Project managementStart: December 15th...
Progetto Mast – “Mediterranean Alliance for Sustainable Tourism post COVID-19”
26 novembre 2021
Un team internazionale di esperti sul turismo sostenibileè lieto di...
GIORNATA DI STUDI “IL CATALOGO NAZIONALE DEI MANOSCRITTI ETIOPICI IN ITALIA (CaNaMEI)” – Giovedì 2 Dicembre 2021
25 novembre 2021
La Giornata di Studi dal titolo “Il Catalogo Nazionale dei...
MARTEDI’ 30 NOVEMBRE 2021 ORE 16:00 – PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI EDOARDO BORIA “STORIA DELLA CARTOGRAFIA IN ITALIA DALL’UNITA’ A OGGI”
23 novembre 2021
Martedì 30 novembre 2021, alle ore 16:00, si è tenuta...
UGI Congress – Paris 2022: Call for communications
19 novembre 2021
We have the pleasure to inform you that the call for...
GIS Day – Umbria – 17 Novembre 2021
18 novembre 2021
Le scuole e le realtà del territorio celebrano la cultura...
LE REGIONI, GLI ISTITUTI DI CULTURA E LE POLITICHE CULTURALI DEL TERRITORIO NEL QUADRO DEL PNRR – Parma 29 novembre 2021
18 novembre 2021
L’evento è trasmesso in streaming sulla pagina Facebook di AICI...
MARTEDI’ 23 NOVEMBRE 2021 ORE 16:00 – PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI MAURIZIO MARTINA “CIBO SOVRANO. LE GUERRE ALIMENTARI GLOBALI AL TEMPO DEL VIRUS”
18 novembre 2021
Martedì 23 novembre, alle ore 16:00 presso la sede della...
Tavola rotonda “L’Asia di Marco Polo” mercoledì 17 novembre 2021 – ore 17
16 novembre 2021
mercoledì 17 novembre 2021 ore 17.00 Clicca qui per partecipare...
DUE BORSE DI RICERCA DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
11 novembre 2021
Selezione per numero 2 borse di ricerca, nell’ambito del progetto...
MARTEDI’ 16 NOVEMBRE 2021 – ORE 16:00 – PRESENTAZIONE DEL VOLUME “UN’IDENTITA’ ERRANTE. LA VIA FRANCIGENA E L’EREDITA’ EUROPEA” DI MATTEO VICENTINI
11 novembre 2021
Martedì 16 novembre 2021, alle ore 16:00 si è tenuta...
MARTEDI’ 9 NOVEMBRE 2021 ORE 16.30 – COSIMO PALAGIANO. LECTIO MAGISTRALIS SU “LE IDENTITA’ DELLA GEOGRAFIA: UNA, NESSUNA E CENTOMILA”, SEGUIRA’ CERIMONIA PER LA NOMINA A SOCIO D’ONORE
3 novembre 2021
Il prof. Cosimo Palagiano ha tenuto martedì 9 novembre 2021,...
Corso GIS full immersion – Novembre 2021
2 novembre 2021
Corsi online per immergersi nel mondo GIS FULL IMMERSION -...
Restauro della “Carta generale del Regno di Napoli Napoli, Officio topografico del Regno di Napoli, foglio 14 bis, sec. XIX”, adottata dal sig. Emiliano Scalia
26 ottobre 2021
Si è concluso il restauro della "Carta generale del Regno...
GIOVEDI’ 28 OTTOBRE 2021 – ORE 16.00 – PRESENTAZIONE DEI VOLUMI “NELLE TERRE INCOGNITE” DI A. DI MEO E “SHANGAI NELLA LETTERATURA DI VIAGGIO ITALIANA” DI S. PIASTRA
24 ottobre 2021
Giovedì 28 ottobre 2021, alle ore 16:00 si ètenuta la...
LUNEDI’ 25 OTTOBRE 2021 – ORE 16:30 – PRESENTAZIONE DEL VOLUME “VIAGGIO NELL’ITALIA DELL’ANTROPOCENE” DI T.PIEVANI E M.VAROTTO
24 ottobre 2021
Lunedì 25 ottobre 2021, ore 16.30si è tenuta in Società...
25 e 26 ottobre 2021 Giornate del Turismo XX Edizione
21 ottobre 2021
Il prof Francesco Adamo - Presidente di Geoprogress Onlus - comunica...
International Geography Declaration on Climate Change and Biodiversity Loss – Thursday, October 21st
19 ottobre 2021
Download the Final Declaration Key messages drawn from the Geographers...
Piero Angela insignito della nomina a Socio d’Onore della Società Geografica Italiana – martedì 26 ottobre 2021, alle ore 16:30
18 ottobre 2021
Questo Sodalizio ha l’onore e il piacere di informarvi che...
GIOVEDI’ 21 OTTOBRE 2021 – ORE 10:30 – FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA – CONFERENZA “CLIMATE DISPLACEMENT”
18 ottobre 2021
Nell’ambito del Festival della Diplomazia 2021, giovedì 21 ottobre c.m.,...
MARTEDI’ 19 OTTOBRE, ORE 16.00, PRESENTAZIONE MONOGRAFIA “IL MONDO DI OGGI, COME VIENE DESCRITTO E PERCEPITO ATTRAVERSO LE CARTE GEOGRAFICHE”
18 ottobre 2021
La monografia “Il Mondo di oggi, come viene descritto e...
CONVEGNO “L’ATLANTE, STRUMENTO CONOSCITIVO” – guarda la mostra, rivedi l’evento
18 ottobre 2021
Martedì 5 ottobre 2021 alle ore 10.00 presso l’Aula “Giuseppe...
Progetto di riordino e ricondizionamento del Fondo Atlanti e Cartografie storiche della SGI
7 ottobre 2021
Nel 2020 la Società Geografica Italiana ha potuto realizzare il...
Alla ricerca del Tratturo Celano Foggia – 3-8 Ottobre 2021
5 ottobre 2021
Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Chieti e Pescara,...
Festival Terra2050 Credenziali per il Nostro Futuro – 13 – 24 Ottobre, Verona e Mantova
1 ottobre 2021
L’Evento “Terra2050: Credenziali per il nostro futuro” vuole invitare i...
Festival della Sostenibilità 2021 – 7 ottobre “Geografie Visuali”
30 settembre 2021
Proiezione del documentario “ -200 metri + 900 metri. Lungo...
Evento PreCOP26 – Presentazione Patto per il Gran Chaco – 30 settembre ore 14:00
29 settembre 2021
L’Associazione Museo Verde, con la collaborazione dell’Organizzazione Internazionale Italo-latino americana...
XLIX Convegno Associazione Italiana Studi Semiotici – Milano 1-3 ottobre
28 settembre 2021
Università IULM e Centro Ambrosiano di Documentazione Studi Religiosi organizzano...
VENERDI’ 8 OTTOBRE 2021 ORE 16.00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME “GEOGRAFIA COME IMMAGINAZIONE” DI GIUSEPPE DEMATTEIS
22 settembre 2021
Venerdì 8 ottobre alle ore 16.00, solo in modalità online,...
MERCOLEDI’ 6 OTTOBRE 2021 – ORE 9.30 “LA GEODIVERSITA’: ELEMENTO CARATTERIZZANTE I TERRITORI ITALIANI”
22 settembre 2021
Mercoledì 6 ottobre alle ore 9:30, presso la sede SGI...
MARTEDI’ 5 OTTOBRE 2021, ORE 10:00 CONVEGNO “L’ATLANTE, STRUMENTO CONOSCITIVO”
20 settembre 2021
La Società Geografica Italiana ha organizzato un convegno dal titolo...
Corsi GIS Settembre 2021/ Gennaio 2022
13 settembre 2021
Corsi online per immergersi nel mondo GIS La Società Geografica...
I MARMI TORLONIA – 6 ottobre 2021 ore 16.45
10 settembre 2021
Straordinaria visita della mostra nel Nuovo Spazio Espositivo Villa Caffarelli...
L’OMBRA DELLA CAPITALE – Lunedì 20 settembre 2021 – ore 10.00
10 settembre 2021
Lunedì 20 settembre 2021 alle ore 10.00 presso l’Aula “Orazio...
Festival della Letteratura di Viaggio, XII edizione – Roma, 7-21 settembre 2021
3 agosto 2021
Accedi al programma e prenotati Torna il Festival della Letteratura di...
La Società Geografica Italiana alle Olimpiadi di Tokyo
27 luglio 2021
Due stampe all’albumina colorate a mano conservate presso l’Archivio fotografico...
Chiusura estiva della Società Geografica Italiana
21 luglio 2021
Gentili Consocie ed Egregi Consoci, si comunica che la Società...
Summer school GIS 2021
13 luglio 2021
La Società Geografica Italiana, nell'ambito della formazione digitale, ha programmato...
Restauro della tavola “N. 11 dell’Atlante geografico del Regno di Napoli, 1808” adottata dal Club per l’Unesco di Alberona (FG)
10 luglio 2021
Si è concluso il restauro della tavola “N. 11 dell’Atlante...
Il nostro Mario Ricciuti ci ha lasciato
5 luglio 2021
È con vero dolore che comunichiamo la perdita di uno...
ESCURSIONE A GENOVA 15-17OTTOBRE 2021
5 luglio 2021
Nel rispetto delle norme anti-covid e nel desiderio comune di...
MARTEDI’ 6 LUGLIO 2021 – ORE 16:00 -PRESENTAZIONE DEL VOLUME «LUNGO IL TEVERE. UN VIAGGIO IMMAGINARIO TRA MITO E REALTA’»
1 luglio 2021
MARTEDI’ 6 LUGLIO 2021, ORE 16:00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME ne discutono...
25 giugno 2021 ore 10:30, evento in diretta: “Mobilità umana. I racconti delle migrazioni”
20 giugno 2021
Nell'ambito del Progetto Migranti di Acri Mobilità umana. I racconti delle...
Save the date – Venerdì 25 giugno ore 11:00 – “Il progetto di Ingegnerizzazione della Memoria Storica. Una esemplificazione sulla cartografia storica”
16 giugno 2021
Venerdì 25 giugno 2021 ore 11:00 «Il progetto di Ingegnerizzazione...
Save the date – Webinar “Nuovi Strumenti per la tutela dell’ambiente” – 24 giugno 2021, ore 11:00
16 giugno 2021
WEBINAR Canale Youtube ISPRA Una introduzione allo sviluppo di metodi...
MARTEDI’ 22 E MERCOLEDI’ 23 GIUGNO 2021 – ORE 9:00 – ORIENTARE CHI FA GEOGRAFIA. FUNZIONE COMUNITARIA E PRATICHE DELLA VALUTAZIONE NELLA GEOGRAFIA ITALIANA
14 giugno 2021
MARTEDI’ 22 E MERCOLEDI’ 23 GIUGNO 2021, ORE 9.00 ORIENTARE CHI FA...
Prorogati i termini per la proposta di interventi al XIII Incontro internazionale di Geografia sociale (Santiago de Compostela, 4-6 novembre 2021)
14 giugno 2021
XIII ENCUENTRO INTERNACIONAL DE GEOGRAFÍA SOCIAL(Iº Franco-Italiano-Ibérico)LA GEOGRAFÍA SOCIAL EN...
VENERDI’ 18 GIUGNO 2021 – ORE 10:00 -PRESENTAZIONE DEL VOLUME “SULLE TRACCE DI LIVINGSTONE. STORIA DI ZAMBIA E MALAWI E DEGLI ITALIANI CHE VI HANNO VIAGGIATO”
14 giugno 2021
VENERDI’ 18 GIUGNO 2021, ORE 10.00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME Nella regione...
GIOVEDI’ 17 GIUGNO 2021 – ORE 16.00 -PRESENTAZIONE DEL VOLUME “GEOLOGIA PER ARCHEOLOGI-FORME DEL TERRENO E CIVILTA’ ANTICHE”
12 giugno 2021
GIOVEDI’ 17 GIUGNO 2021, ORE 16.00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME ne discutono...
MARTEDI’ 15 GIUGNO 2021 ALLE ORE 16.30 CONFERENZA “QUALE GOVERNANCE PER IL FUTURO DEI PORTI ITALIANI”
10 giugno 2021
MARTEDI’ 15 GIUGNO 2021, ORE 16.30 QUALE GOVERNANCE PER IL...
Obiettivo Terra 2022
7 giugno 2021
Giornata Mondiale dell'Ambiente e OBIETTIVO TERRA 2022. Al via la...
Corsi GIS 2021 – Giugno/ Luglio
1 giugno 2021
Corsi online per immergersi nel mondo GIS La Società Geografica...
Aspettando la Giornata Mondiale degli Oceani
29 maggio 2021
L'8 giugno, sarà la volta della Giornata Mondiale degli Oceani, una...
Firmato accordo tra Roma Capitale e SGI
28 maggio 2021
Nella giornata del 27 maggio, l’on. Virginia Raggi, Sindaca di...
I Gioielli della Società Geografica Italiana
27 maggio 2021
Gli archivi della Società Geografica Italiana custodiscono dei tesori nascosti,...
IGU Conference on heritage geographies – 27 e 28 maggio
27 maggio 2021
In data 27 e 28 maggio, l’Università del Salento ospiterà, in modalità...
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: LUNEDI’ 24 MAGGIO 2021 ALLE ORE 15.00 WEBINAR «PLACE ATTACHMENT E RIVALORIZZAZIONE TERRITORIALE»
25 maggio 2021
LUNEDI’ 24 MAGGIO 2021, ORE 15.00 PLACE ATTACHMENT E RIVALORIZZAZIONE...
VENERDI’ 21 MAGGIO 2021, ORE 15,00 “GEOGRAFIE DI PROVINCIA: AI MARGINI DELLA PERIFERIA ITALIANA” NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DELLE PERIFERIE
20 maggio 2021
VENERDI’ 21 MAGGIO 2021, ORE 15.00 GEOGRAFIE DI PROVINCIA: AI...
INSULAB – Isole turismo conflittualità – mercoledì 19 maggio 2021, ore 10:00
19 maggio 2021
Stefano Malatesta (Università degli studi di Milano - Bicocca)Dal “fascino”...
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: GIOVEDI’ 20 MAGGIO 2021 ALLE ORE 17.30 WEBINAR «PICCOLI (PATRIMONI) COMUNI: PROGETTUALITA’ LUNGO LE ALPI»
19 maggio 2021
GIOVEDI’ 20 MAGGIO 2021, ORE 17.30 PICCOLI (PATRIMONI) COMUNI: PROGETTUALITA’ LUNGO...
Giornate per la Biodiversità “Siamo parte della Soluzione”: 20 e 22 maggio 2021
18 maggio 2021
Per celebrare la Giornata Mondiale per la Biodiversità (22 maggio...
Scuola di Alta Formazione in Geografia 2021
17 maggio 2021
AVVISO AI GEOGRAFI ITALIANI Cari Colleghi, dopo il successo ottenuto...
LUNEDI’ 17 MAGGIO 2021 – ORE 16.00 -PRESENTAZIONE DEL VOLUME “CITTA’ DI FONDAZIONE. COMUNITA’ POLITICHE E STORIA SOCIALE”
13 maggio 2021
LUNEDI’ 17 MAGGIO 2021, ORE 16.00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME presentano Claudio...
Orientare chi fa Geografia
13 maggio 2021
Come presidenti dei sodalizi geografici (AGEI, AIC, AIIG, CISGE, SGI,...
Bartolomeo Borghi: giornata di studio 14 Maggio ore 9,30-18
12 maggio 2021
Giornata di Studio dedicata a Bartolomeo Borghi, geografo e cartografo,...
Proroga Scadenza Call for abstract Giornate di studio “Geografia e cibo…”, 10-11 giugno 2021
10 maggio 2021
Comunichiamo che la scadenza per la Call for abstract delle...
Conferenza ESRI ITALIA 2021 – Intervento di Sara Carallo e Francesco Carolei – Società Geografica Italiana – 12 maggio ore 11.00-12.00
10 maggio 2021
Per saperne di più sul tema della ricerca e della...
MERCOLEDI’ 12 MAGGIO 2021 – ORE 18.00 – 95 YEARS AGO, THE NORGE INTERNATIONAL JOINT COMMEMORATION “THE POLE AND BEYOND”
10 maggio 2021
MERCOLEDI’ 12 MAGGIO 2021, ORE 18.00 95 YEARS AGO, THE...
AVVISO AI GEOGRAFI ITALIANI – XXXIII Congresso Geografico Italiano
4 maggio 2021
Riceviamo e volentieri inoltriamo la seguente comunicazione di Marina Bertoncin...
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: MERCOLEDI’ 5 MAGGIO 2021 ALLE ORE 17.30 WEBINAR “TURISMO E TERRITORIO IN ITALIA: UN BINOMIO, MILLE BORGHI”
4 maggio 2021
MERCOLEDI’ 5 MAGGIO 2021, ORE 17.30 TURISMO E TERRITORIO IN ITALIA:...
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: VENERDI’ 7 MAGGIO 2021 ALLE ORE 16.00 WEBINAR «I BORGHI DIGITALI DEL SUD ITALIA TRA PROSPETTIVE E CONFLITTUALITA’»
3 maggio 2021
Venerdì 7 maggio 2021 ore 16.00 I BORGHI DIGITALI DEL...
VENERDI’ 7 MAGGIO 2021 – ORE 17.00 -PRESENTAZIONE DEL VOLUME “GEOGRAFIA E FICTION. OPERA, FILM, CANZONE, FUMETTO” DI M. TANCA
3 maggio 2021
VENERDI’ 7 MAGGIO 2021, ORE 17.00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME GEOGRAFIA E...
LUNEDI’ 3 MAGGIO 2021 ALLE ORE 16.00 PRESENTAZIONE VOLUME “MONTAGNE DI MEZZO. UNA NUOVA GEOGRAFIA” DI MAURO VAROTTO
30 aprile 2021
LUNEDI’ 3 MAGGIO 2021, ORE 16.00 presentazione del volume MONTAGNE DI...
La Geografia in 4D: Didattica, Documentazione, Dibattito, Diffusione del patrimonio culturale
22 aprile 2021
La video-lezione dal titolo Le Nazioni Unite: uno sguardo panoramico...
Dona il 5×1000 alla SGI
21 aprile 2021
SOSTIENI LA GEOGRAFIA, SOSTIENI LA CONOSCENZA DEL MONDO! Destina il...
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: giovedì 29 Aprile 2021 ore 15.00 “RITORNO AL SUD”: RETI DIGITALI, FLUSSI DI MOBILITÀ E PROCESSI DI INNOVAZIONE
20 aprile 2021
Primo appuntamento di un ciclo di webinar sul tema Borghi,...
27 Aprile 2021, ore 9:00 – Webinar: “95 YEARS AGO, THE «NORGE», Technologies and Museums for story-telling of places and exploration”
20 aprile 2021
Technologies and Museums for story telling of places and explorations...
95 YEARS AGO, THE «NORGE» – International Joint Commemoration
20 aprile 2021
A cultural initiative promoted byItalian Geographical Society and Geographic Research...
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: le nuove geografia dei flussi e delle innovazioni in Italia
20 aprile 2021
La Società Geografica Italiana, grazie al coordinamento dei Fiduciari di...
PRESENTAZIONE DEL VOLUME “DIARIO DI VIAGGIO DI XU XIAKE (1587-1641)” A CURA DI GIORGIO CASACCHIA – GIOVEDI’ 29 APRILE 2021 ALLE ORE 15.00
19 aprile 2021
GIOVEDI’ 29 APRILE 2021, ORE 15.00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME "DIARIO DI...
Restauro della “Mapa del Rio Acre por Arturo Posnansky, 1900” adottata da Paolo Casetti
19 aprile 2021
Si è concluso il restauro della carta "Mapa del Rio...
51a Giornata Mondiale della Terra: cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Obiettivo Terra” 2021, giovedì 22 aprile ore 10:00
16 aprile 2021
51a Giornata Mondiale della Terra: cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Obiettivo...
Una mappa del mio mondo futuro – Concorso internazionale di cartografia per studenti Barbara Petchenik
14 aprile 2021
Per promuovere la rappresentazione creativa del mondo da parte di bambine...
Ciclo di WEBINAR – Dialoghi su “Storia militare della geografia” – Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
14 aprile 2021
Appuntamento online organizzato dal Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) del...
Andamento delle emissioni in atmosfera” e “Focus sui trasporti stradali”: 15 e 16 aprile 2021
14 aprile 2021
ISPRA invita il pubblico a seguire nei giorni 15 e...
Un Webinar all’Università NORD di Bodø (Norvegia) il giorno 15 Aprile
14 aprile 2021
Per ricordare il 95° anniversario della spedizione del NORGE La...
Il “Mercoledì Fotografico”
8 aprile 2021
Nasce il "Mercoledì fotografico" alla scoperta degli scatti custoditi dalla...
Leg.Geo – Leggere Geografia
2 aprile 2021
E' la nostra rubrica bibliografica, dedicata ai soci della Società...
Il “Venerdì Cartografico”
2 aprile 2021
Cari amici, gentili lettori, il “venerdì cartografico” è la rubrica...
TURISMO MUSICALE: STORIA, GEOGRAFIA, DIDATTICA – 29 Marzo Ore 10 – 11
25 marzo 2021
UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUOREDipartimento di Storia, archeologia e storia...
IL VALORE DELL’ACQUA – 22 Marzo 2021 – Ore 15.30
21 marzo 2021
La Giornata mondiale dell’acqua è istituita dalle Nazioni Unite il...
Italiana la prima mappatura in Somalia del Covid
20 marzo 2021
Research and Development Unit Italian Geographical Society & Roma Tre...
GEOGRAFIA, GEOPOLITICA E GEOSTRATEGIA DELLO SPORT – Lunedì 29 marzo 2021, ore 16.00
20 marzo 2021
Lunedì 29 marzo 2021, ore 16.00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME presentanoFrancesco...
Spring School GIS 2021
8 marzo 2021
La Società Geografica Italiana, nell'ambito della formazione digitale, ha programmato...
GIOVEDI’ 11 MARZO 2021: PANDEMIA E TERRITORIO – WORKSHOP
8 marzo 2021
Il workshop è parte del ciclo di webinar ISSiRFA-CNR su...
Paesaggi ferroviari per la sostenibilità del territorio e losviluppo locale – WEBINAR – mercoledì 24 febbraio 2021 – Ore 10.00
22 febbraio 2021
A piccoli passi verso la Strategia Nazionale per lo sviluppo...
19 Febbraio – WEB Conference “Transizione Energetica e Rigenerazione Urbana” e XIV Rapporto SGI
15 febbraio 2021
VENERDI' 19 FEBBRAIO 2021 ORE 10.00 "TRANSIZIONE ENERGETICA E RIGENERAZIONE...
Il giro del mondo in due ore…
9 febbraio 2021
...visitando la Società Geografica Italiana Martedì 16 febbraio alle ore...
OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso
8 febbraio 2021
OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo le iscrizioni...
I viaggi e le scoperte di Luciano Formisano
4 febbraio 2021
FONDAZIONE EZIO FRANCESCHINI ARCHIVIO GIANFRANCO CONTINI Firenze, presso la sede...
Giornate internazionali di studio sul paesaggio, 2021
4 febbraio 2021
18–19 febbraio 25–26 febbraio ore 17online sulla piattaforma Zoom Corpi,...
MERCOLEDI’ 3 FEBBRAIO 2021 – ORE 15.00 INCONTRO SUI 150 ANNI DI ROMA CAPITALE D’ITALIA
2 febbraio 2021
Gentili Consoci, La Società Geografica Italiana sta organizzando, in occasione...
Verso un manifesto per Roma
26 gennaio 2021
Venerdì 29 gennaio | 16.30 L’Associazione Roma Ricerca Roma inaugura uno spazio...
Corso d’aggiornamento per insegnanti sul tema del VIAGGIO
18 gennaio 2021
AIIG Emilia-Romagna propone un corso d’aggiornamento per insegnanti sul tema...
Comunicato ai Soci docenti universitari
14 gennaio 2021
Il coordinamento delle associazioni geografiche italiane (SOGEI), nel corso della...
Commercio consumo e città
14 gennaio 2021
Pratiche, pianificazione e governance per l’inclusione, la resilienza e la...
West meets East
12 gennaio 2021
West meets East: mobility of people, exchange of knowledge. Female...
La Geografia non si ferma. Visita virtuale della sede della Società Geografica Italiana
7 gennaio 2021
Tour virtuale della sede dela SGI – Una passeggiata virtuale...
ICC 2021
27 dicembre 2020
L’Associazione Italiana di Cartografia ha reso noto l’elenco dei topics...
Restauro della carta “Iscrizioni cuneiformi” adottata da Eva Celeste Barbato
16 dicembre 2020
Si è concluso il restauro della carta delle Iscrizioni Cuneiformi,...
Il restauro dell’ Album di disegni e note sul viaggio in Tunisia di Orazio Antinori
15 dicembre 2020
L'intervento di restauro è stato eseguito nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un...
Il restauro della Carta topografica dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla
15 dicembre 2020
L'intervento di restauro è stato eseguito nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un...
Il restauro del volume Firenze nelle Vedute e Piante, Firenze 1926
15 dicembre 2020
L'intervento di restauro è stato eseguito nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un...
Chiusura della sede per le Festività Natalizie
14 dicembre 2020
Informiamo utenti e soci che la sede della Società Geografica...
Modalità di accesso alla sede della SGI
11 dicembre 2020
Vi informiamo che la biblioteca e gli archivi sono a vostra...
prof. Franco Archibugi
30 novembre 2020
Siamo dolenti di dover comunicare ai Soci la notizia della...
TRE NUOVE “VIE GEOGRAFICHE” A VILLA CELIMONTANA
30 novembre 2020
L’11 Dicembre 2020 in Villa Celimontana a Roma, in prossimità del Palazzetto Mattei, sede della Società...
Winter School GIS 2020
26 novembre 2020
La Società Geografica Italiana, nell'ambito della formazione digitale, ha programmato...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
24 novembre 2020
25 novembre 2020 Per tutte le DONNE del mondo dalle...
GIS Day 2020 – Il Gis per la didattica, la valorizzazione degli archivi e la formazione
17 novembre 2020
In occasione del GIS Day 2020, la Società Geografica Italiana propone l’evento online...
“China Goes Urban. La nuova epoca della città”. Intervista a Francesca Governa
12 novembre 2020
Proponiamo un'interessante intervista a Francesca Governa, geografa del Dipartimento Interateneo di...
Calogero Muscarà
11 novembre 2020
E’ con grandissimo dolore che la Società Geografica Italiana, il...
la Via Romea Germanica certificata “itinerario culturale del Consiglio d’Europa”
1 novembre 2020
Il Consiglio d’Europa ha comunicato, il 29 ottobre, che la...
Lo Stato dell’Arte 18 – Convegno sul restauro della fotografia
30 ottobre 2020
Segnaliamo il convegno "Lo Stato dell’Arte 18, 29-30-31 ottobre 2020,...
21° PREMIO ECOLOGIA LAURA CONTI 2020
26 ottobre 2020
L'Ecoistituto del VenetoAlex Langer e la Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti ripropongono...
VII^ Edizione del Premio del Paesaggio d’Europa – Bando di partecipazione
12 ottobre 2020
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e...
Corsi online per immergersi nel mondo GIS
24 settembre 2020
La Società Geografica Italiana, nell’ambito della formazione digitale, ha programmato...
“LA STRATEGIA EUROPEA DI BIOECONOMIA: SCENARI E IMPATTI TERRITORIALI, OPPORTUNITA’ E RISCHI” – VENERDI’ 25 SETTEMBRE 2020 – ORE 9.30
16 settembre 2020
La conferenza in oggetto si terrà venerdì 25 settembre 2020,...
Comunicazione ai Soci dal Presidente e dal Segretario Generale
1 settembre 2020
Gentili Socie, Egregi Consoci, augurandovi un buon rientro dalle vacanze...
La Società Geografica Italiana e la pandemia COVID-19 in Africa – TERZO CARICO DI AIUTI MEDICI ITALIANI A MOGADISCIO
8 agosto 2020
L’Unità di Ricerca e Sviluppo (URS) della Società Geografica Italiana...
Viaggiare “senza scarpe” con la Società Geografica Italiana
26 luglio 2020
Messaggio del Presidente Prof. Claudio Cerreti L’iniziativa che la Società...
Summer school – formazione online per immergersi nel mondo GIS
23 luglio 2020
Grazie alla partnership con ESRI Italia, la Società Geografica Italiana...
Giovedì 23 luglio h 15-18 – Webinar “Organizzazione dei saperi nel nuovo insegnamento dell’educazione civica”
22 luglio 2020
Organizzazione dei saperi nel nuovo insegnamento dell’educazione civica. L’esperienza...
Seminario Gli istituti culturali e il terzo settore
22 luglio 2020
Pubblichiamo la registrazione audio e video di un seminario a...
Presentazione del Rapporto Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemic
21 luglio 2020
Vi segnaliamo la diretta live della Presentazione del Rapporto Consumo di suolo,...
“OBIETTIVO TERRA” 2020: vince Samuele Parentella con la foto del martin pescatore in azione nella Riserva Naturale della Palude di San Genuario.
16 luglio 2020
È Samuele Parentella il vincitore della 11a edizione di...
“Obiettivo Terra” 2020, XI edizione. Cerimonia di premiazione in diretta streaming phygital: mercoledì 15 luglio, ore 10:00.
13 luglio 2020
Alfonso Pecoraro Scanio: “Governo investa su Parchi e campagne come argine...
Atlante del Cibo 2020. Ripensare il sistema alimentare: ritorno al futuro
2 luglio 2020
Atlante del cibo di Torino metropolitana presenta un ciclo di...
Rotary e Rotaract Club Soresina contribuiscono al restauro di carte geografiche
22 giugno 2020
Presentiamo il restauro delle carte geografiche “adottate” dal Rotary Club...
Adunanza Generale dei Soci del 23 giugno 2020 – Comunicazione dal Presidente
9 giugno 2020
Gentili Consocie, Egregi Consoci, martedì 23 giugno 2020, alle ore...
Servizio Civile Nazionale 2019 – 2020
3 giugno 2020
La Società Geografica Italiana ha partecipato al Bando del Servizio Civile...
SCU – Schede biografiche per Lazio’900
3 giugno 2020
Nell’ambito del progetto "Iviaggi di esplorazione tra diari, mappe, corrispondenza...
2 Giugno 2020 – La Geografia nella Costituzione Italiana
1 giugno 2020
In occasione della Festa della Repubblica, la Società Geografica Italiana...
Lunedì 1 Giugno la Società Geografica Italiana rimarrà chiusa
28 maggio 2020
Lunedì 1 Giugno 2020 la Società Geografica Italiana rimarrà chiusa. Le...
Professor Vincenzo Cappelletti
23 maggio 2020
E’ con molta tristezza che comunico ai soci la scomparsa...
Diventa Donatore
23 maggio 2020
SOSTIENI LA GEOGRAFIA, SOSTIENI LA CONOSCENZA DEL MONDO! Diventa Donatore...
Protocollo di sicurezza COVID-19
19 maggio 2020
Il Protocollo di Sicurezza anti COVID-19, a firma del presidente...
Protocollo di sicurezza COVID-19
19 maggio 2020
Il Protocollo di Sicurezza anti COVID-19, a firma del presidente...
Comunicazione ai Soci dal Presidente e dal Segretario Generale
18 maggio 2020
Gentili Socie, Egregi Consoci, nel rispetto delle regole, siamo tutti...
Strategie per la fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale in tempo di pandemia
16 maggio 2020
L’esperienza della Società Geografica Italiana. di Margherita Azzari, Rossella Belluso,...
Buon Compleanno 2020
12 maggio 2020
153 anni di Società Geografica Italiana. (1867-2020) Filiberto Ciaglia Quello...
SGI & ESRI Italia – Story Map e corsi GIS on-line.
2 maggio 2020
Grazie alla partnership con ESRI Italia, la Società Geografica Italiana si avvale...
Comunicato stampa dall’AICI – Ampliare l’Art Bonus: la cultura non si ferma
30 aprile 2020
Comunicato stampa dall'Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane (AICI) cui...
Comunicazione del Presidente. Rinvio dell’Adunanza dei Soci del 23 aprile 2020
20 aprile 2020
Roma, 20 aprile 2020 Gentili Consocie, egregi Consoci, augurandomi che...
{"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"false","autoplay_interval":"3000","speed":"1000","slides_to_show":"4","slides_to_scroll":"4","infinite":"false"}