Qui di seguito la lista di ulteriori eventi organizzati dalla Società Geografica oppure ospitati nella sua sede.

16ª EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO TERRA – 2025
La Fondazione UniVerde presieduta da Alfonso Pecoraro Scanio e la Società Geografica Italiana presieduta da Claudio Cerreti promuovono, verso la Giornata internazionale della Madre Terra (International Mother Earth Day) celebrata...
Read More

Rivedi l’evento – IMMAGINI DALLE ESCURSIONI SCIENTIFICO-CULTURALI DELLA SGI
giovedì 9 gennaio 2025, alle ore 15:30 si è tenuta un'iniziativa per raccontare con parole ed immagini le due ultime escursioni scientifico-culturali fatte dal Sodalizio In Etiopia sulle tracce di...
Read More

Scopriamo e Proteggiamo il nostro patrimonio: un viaggio tra storia, Cultura e Legalità
Educare gli studenti sul significato e l’importanza del patrimonio nazionale. Sensibilizzarli sull’importanza della sua protezione e conservazione. Promuovere la comprensione del ruolo delle istituzioni legali, come la Procura, nella sua...
Read More

MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE 2024 ORE 09:30 – EVENTO “CAMPO APERTO. METODOLOGIE CREATIVE PER GEOGRAFIE IBRIDE”
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 09:30 si terrà l'iniziativa dal titolo "Campo Aperto. Metodologie creative per geografie ibride" evento...
Read More

GIOVEDI’ 24 OTTOBRE 2024 DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 17:00 LABORATORIO DI XILOGRAFIA SU LEGNO DI TESTA CON MEI CHEN TSENG
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che giovedì 24 ottobre 2024, nella Sala “Orazio Antinori” della sede sociale si terrà un laboratorio di xilografia su legno di testa...
Read More

“PAGINE DI FOTOGRAFIA” X EDIZIONE DI ARCHIVI APERTI 2024 – 15 ottobre, ore 10:00
L’Archivio fotografico della Società Geografica Italiana partecipa con una visita guidata della mostra documentaria e fotografica realizzata per l’occasione, alla X edizione di “Archivi Aperti”, iniziativa di Rete Fotografia, che...
Read More

Premio della Società Geografica Italiana 2023-24 all’Istituto Superiore Giovanni da Castiglione
Il Presidente della SGI ha il piacere di informare che il Premio della Società Geografica Italiana a giovani studiosi e studenti in discipline geografiche per il 2023-2024 per la categoria...
Read More

Rivedi l’evento – Presentazione della XVI edizione del Rapporto della Società Geografica Italiana
Il Presidente della Società Geografica Italiana, prof. Claudio Cerreti è lieto di informare che nella mattinata di mercoledì 10 luglio 2024 alle ore 10:45 nella Sala Auditorium dell’Istituto Nazionale per l’Analisi...
Read More

Rivedi l’evento – CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA – giovedì 11 luglio 2024, alle ore 10:30
giovedì 11 luglio 2024, alle ore 10:30 si è tenuta la cerimonia di consegna ai vincitori dei premi destinati a giovani studiosi e studenti in discipline geografiche per il 2023/2024,...
Read More

15a EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO – ROMA 19-23 GIUGNO 2024
da mercoledì 19 a domenica 23 giugno 2024 si terrà la 15a edizione del FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO Il Racconto del Mondo, di Luoghi e Culture, Vicino e Lontano. Letteratura, giornalismo,...
Read More

SCUOLA SUPERIORE DI STUDI MEDIEVALI E FRANCESCANI – A.A. 2024-2025
La Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani intende offrire ai propri allievi e a studenti e ricercatori di altri Atenei delle lezioni seminariali dedicate allo studio del Mediterraneo. Il...
Read More

L’Archivio Storico SGI partecipa all’iniziativa “Archivissima 24”.
Il 7 giugno 2024 si svolge la nona edizione de “La Notte degli Archivi” che coinvolge gli archivi di tutta Italia. La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI - Associazione Nazionale...
Read More

Rivedi l’evento – CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
La Società Geografica Italiana nell'intento di promuovere e favorire ricerche e studi geografici e diffondere la cultura geografica, ha istituito quattro premi destinati a giovani studiosi e studenti in discipline...
Read More

Rivedi l’evento – “VIAGGI INCISI, INCONTRO CON L’ARTISTA MEI CHEN TSENG”
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che giovedì 23 maggio 2024, alle ore 18:00 nella Sala Elio Migliorini della Biblioteca sociale si svolgerà l’iniziativa “Viaggi incisi, incontro...
Read More

Rivedi l’evento – CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
La Società Geografica Italiana nell'intento di promuovere e favorire ricerche e studi geografici e diffondere la cultura geografica, ha istituito quattro premi destinati a giovani studiosi e studenti in discipline...
Read More

NOTTE DEI MUSEI 2024 “ALLA SCOPERTA DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA” SABATO 18 MAGGIO 2024 – Dalle 19:00 alle 23:30
In occasione della Notte dei Musei 2024 in programma per sabato 18 maggio 2024 in Villa Celimontana – Via della Navicella n. 12 – Roma. la Società Geografica Italiana propone...
Read More

Rivivi la Notte internazionale della Geografia
Ambiente, territorio e paesaggi nelle Collezioni della Società Geografica Italiana In occasione della “Notte internazionale della Geografia” (12 aprile 2024), la Società Geografica Italiana ha presentato la mostra Geo-grafie. Un’esplorazione...
Read More

La “GeoNight” 2024 alla Società Geografica Italiana – 12 Aprile 2024 dalle ore 17:00 – Partecipa agli eventi!
Notte Internazionale della Geografia Ambiente, territorio e paesaggi nelle Collezioni della Società Geografica Italiana Venerdì 12 aprile 2024, dalle ore 17:00 - Palazzetto Mattei in Villa Celimontana - Roma Per l’occasione...
Read More

15ª EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO TERRA – 2024
la Società Geografica Italiana ha il piacere di ricordare a Lei e a tutto il corpo sociale che entro il 3 marzo 2024 è ancora possibile iscriversi alla nuova edizione del concorso...
Read More

GLI ARCHIVI DEI FOTOGRAFI ITALIANI: UN PATRIMONIO DA VALORIZZARE
Grande affluenza da parte del pubblico per la IX edizione di “ARCHIVI APERTI 2023" promossa da Rete Fotografia, a cui la Società Geografica Italiana ha aderito aprendo in via eccezionale...
Read More

ARCHIVI APERTI 2023 – 19 ottobre 2023, 10:00 Archivio Fotografico della Società Geografica Italiana
In occasione dell’iniziativa "Rete fotografia" (http://www.retefotografia.it/archivio-fotografico-della-societa-geografica-italiana/) la Società Geografica Italiana parteciperà con una visita guidata del suo Archivio Fotografico in programma per giovedì 19 ottobre ore 10:00. La partecipazione è...
Read More

23° Festa degli Alberi nelle Scuole
Educazione alla cittadinanza, politiche virtuose, impegno civico e dialogo interreligioso sono risposte concrete alle urgenti sfide climatica ed ecologica. Celebrata il 4 ottobre 2023, a Roma, presso la Società Geografica...
Read More

GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 15:00 INTITOLAZIONE A GAETANO FERRO DI UN VIALE IN VILLA CELIMONTANA
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che nel parco di Villa Celimontana, il prossimo 21 settembre a partire dalle ore 15:00, sarà intitolato un viale a Gaetano...
Read More

FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO 2023 – IL PROGRAMMA
La 14^ edizione del FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO è in programma a Roma, Villa Celimontana, dal 21 al 24 settembre 2023 e prevede un'ampia rassegna di attività di pre-festival...
Read More

Lo “sguardo geografico” tra passato e presente per un futuro sostenibile.
Percorsi interdisciplinari per affrontare temi cruciali Il progetto, ideato dalla Società Geografica Italiana e realizzato grazie al contributo del Ministero della Difesa, ha visto il coinvolgimento di alcuni partner: la...
Read More

La delegazione della Società Geografica Cinese in visita alla SGI il 14 luglio scorso
Lo scorso 14 luglio, la Società Geografica Italiana ha accolto una delegazione della consorella Società Geografica di Cina, guidata dal suo Presidente, prof. Fahu Chen. Dopo una visita alla sede...
Read More

DOMENICA 18 GIUGNO 2023 ESCURSIONE SUI MONTI ERNICI (VEROLI-FROSINONE) ORGANIZZATA DAL CAI DI FROSINONE E DALLA SGI
La sezione CAI di Frosinone e la Società Geografica Italiana organizzano per i propri soci una escursione sui Monti Ernici (Veroli-Frosinone) che si terrà domenica 18 giugno 2023 Il ritrovo...
Read More

ESITO BANDO DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA “GEOGRAFIE IN PROSPETTIVA”
Comunichiamo l'esito del bando "Geografie in prospettiva" (QUI), rivolto a geografe e geografi “non strutturati”, per la proposta di eventi da tenere presso la Società Geografica Italiana e con il...
Read More

“Finanziamenti e progetti per il Paesaggio” – 22 maggio ore 9:00
Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia La Società Geografica Italiana, per il tramite della fiduciaria per la Sicilia Teresa Graziano, patrocina il seminario "Finanziamenti e progetti per il...
Read More

NOTTE DEI MUSEI 2023 “ALLA SCOPERTA DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA” SABATO 13 MAGGIO 2023 – Dalle 19:00 alle 23:30
Siamo lieti di informarVi che questo Sodalizio aderisce alla manifestazione Notte dei Musei 2023 organizzata da Roma Capitale, con l’iniziativa dal titolo “Alla scoperta della Società Geografica Italiana” che avrà luogo...
Read More

La “GeoNight” alla Società Geografica Italiana
Venerdì 14 aprile 2023 si è svolta la GEONIGHT - Notte Internazionale della Geografia La SGI ha aderito alla GeoNight con l'iniziativa dal titolo Geografie impreviste e creative in città cha ha...
Read More

GeoNight 2023 – I laboratori didattici per bambini
Il laboratorio “Geo-Narr-Azioni” per bambine/i e ragazze/i di età compresa tra i 7 e i 13 anni, nasce dal desiderio di far conoscere personaggi e luoghi di Roma, attraverso la...
Read More

Il 5 maggio a Catania una delle Jane’s Walk
Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia La Società Geografica Italiana, per il tramite della fiduciaria regionale della Sicilia Teresa Graziano, promuove il 5 maggio a Catania una delle...
Read More

VENERDI’ 14 APRILE 2023 – NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA – GEOGRAFIE IMPREVISTE E CREATIVE IN CITTA’
Venerdì 14 aprile 2023 si svolgerà la GEONIGHT - Notte Internazionale della Geografia Questo Sodalizio aderisce alla manifestazione con l'iniziativa dal titolo Geografie impreviste e creative in città che avrà luogo presso...
Read More

Obiettivo Terra 2023
OBIETTIVO TERRA 2023. Ultimi giorni per partecipare alla 14a edizione del concorso nazionale dedicato alle Aree Protette d'Italia. Iscrizioni entro il 3 marzo.Alla foto vincitrice del primo “Premio Mother Earth...
Read More

Rai3-Geo alla Società Geografica
Il 14 febbraio alle 16:10 la trasmissione di RaiTre Geo ha trasmesso in diretta dalla sede della Società Geografica in Palazzetto Mattei a Roma una breve visita con la presentazione...
Read More

Presentazione dell’Atlante Covid-19. Geografia del contagio in Italia dal titolo “OLTRE LA CRISI PANDEMICA: RIPENSARE LA SOSTENIBILITÀ”
Vi informiamo che il prof. Andrea Riggio, coordinatore della Rete LabGeoNet organizza lunedì 16 gennaio 2023 (ore 10) al CNR di Roma (P.le A. Moro, 7) il Seminario di presentazione...
Read More

Mirabile visione: Inferno – Settimana CNESA2030 21 e 23 novembre
“Autonomia energetica e alimentare: una strada per la pace e la giustizia climatica nel mondo” Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana promuovono un ciclo di incontri con le scuole per...
Read More

Inaugurazione di un monumento a Carlo Piaggia in Capannori
Il 30 settembre scorso il Comune di Capannori, luogo di nascita di Carlo Piaggia, ha inaugurato un monumento allo straordinario viaggiatore, realizzato dalla scultrice ed artista fiorentina Cludia Leporatti, le...
Read More

VIII Festival della Dieta Mediterranea 29 e 30 ottobre 2022
Il 29 e 30 ottobre 2022, nei comuni di Alberona e Troia (provincia di Foggia), si svolgerà Scarica qui la locandina l’VIII edizione del Festival della Dieta Mediterranea, organizzata dal...
Read More

Festival della Letteratura di Viaggio, XIII edizione – Roma, 29 settembre – 2 ottobre 2022
Accedi al programma e prenotati Torna il Festival della Letteratura di Viaggio, come sempre dedicato al racconto del mondo, vicino e lontano, attraverso diverse forme di narrazione di luoghi e...
Read More

URS-SGI Evento conclusivo del Progetto ParStat – “Technical Assistance to Support National Bureau of Statistics of the Republic of Moldova”
Si è svolto martedì 5 Luglio 2022 a Chişinău in Moldavia l'evento conclusivo del "Progetto ParStat", di cui la Società Geografica Italiana, tramite la sua Unità Ricerca e Sviluppo (URS),...
Read More

SABATO 14 MAGGIO 2022 MANIFESTAZIONE NOTTE DEI MUSEI 2022 – “ALLA SCOPERTA DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA. MUSEO DEL VIAGGIO, RACCONTO DEL MONDO E RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO GEOGRAFICO”
Siamo lieti di informarVi che questo Sodalizio aderisce alla manifestazione organizzata dal Comune di Roma “Notte dei Musei 2022” con una iniziativa dal titolo: Scarica qui la locandina “Alla scoperta...
Read More

L’ IIS Vittorio Veneto – Salvemini di Latina in visita alla SGI
Venerdì 6 maggio 2022, ha avuto luogo la visita guidata degli studenti del IIS Vittorio Veneto - Salvemini di Latina aderenti al programma PCTO del progetto Geostorie d’Italia. Percorsi alternativi...
Read More

OBIETTIVO TERRA 2022: vince Giuliano Zappi con la foto del bacio romantico tra due volpi nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
È Giuliano Zappi il vincitore della XIII edizione di “Obiettivo Terra” 2022, il concorso fotografico dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche,...
Read More

LA GeoNight ALLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA
museo del viaggio, racconto del mondo e rappresentazione dello spazio geografico Venerdì 1 aprile 2022 si è svolta a Palazzetto Mattei, sede della Società Geografica Italiana, la Notte della Geografia....
Read More

GeoNight – ALLA SCOPERTA DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA
GeoNight - DISCOVERING THE ITALIAN GEOGRAPHICAL SOCIETY museo del viaggio, racconto del mondo e rappresentazione dello spazio geografico travel museum, tales of the world and representation of geographic space Visite...
Read More

Premio “Adalberto Vallega” – Master in Geopolitica e sicurezza globale
Il Master in Geopolitica e sicurezza globale del Dipartimento di Scienze Politiche di Sapienza, Università di Roma, istituisce per ogni edizione un premio alla miglior tesina, pari al 50% della...
Read More

World Water Day, 22 March 2022 – “Groundwater – Making the invisible visible”
Giornata Mondiale dell'acqua "Acque Sotterranee - Rendere l'invisibile visibile" Le acque sotterranee, che rappresentano all’incirca il 99% delle acque dolci allo stato liquido della Terra e sono distribuite sull’intero pianeta,...
Read More

Visita guidata venerdì 11 febbraio 2022 alle ore 10
Venite alla scoperta della Società Geografica Italiana partecipando ad una visita guidata venerdì 11 febbraio 2022 alle ore 10. Il tour prevede la presentazione dell'Istituto, la descrizione delle bellezze architettonico-artistiche...
Read More

“Nessuno, simbolo di tutti” – Il viaggio del Milite Ignoto, 1921-2021
Nell’ambito della ricorrenza del Centenario della traslazione del Milite Ignoto nel Sacello dell’Altare della Patria, Società Geografica Italiana promuove un workshop di fotogiornalismo e reportage, a cura del fotografo e...
Read More

Tavola rotonda “L’Asia di Marco Polo” mercoledì 17 novembre 2021 – ore 17
mercoledì 17 novembre 2021 ore 17.00 Clicca qui per partecipare Scarica qui la locandina
Read More

MARTEDI’ 9 NOVEMBRE 2021 ORE 16.30 – COSIMO PALAGIANO. LECTIO MAGISTRALIS SU “LE IDENTITA’ DELLA GEOGRAFIA: UNA, NESSUNA E CENTOMILA”, SEGUIRA’ CERIMONIA PER LA NOMINA A SOCIO D’ONORE
Il prof. Cosimo Palagiano ha tenuto martedì 9 novembre 2021, alle ore 16.30 una lectio magistralis su: “Le identità della geografia: una, nessuna e centomila” ed è stato insignito della nomina a...
Read More

Piero Angela insignito della nomina a Socio d’Onore della Società Geografica Italiana – martedì 26 ottobre 2021, alle ore 16:30
Questo Sodalizio ha l’onore e il piacere di informarvi che il grande divulgatore scientifico, giornalista, conduttore televisivo e saggista Piero Angela che ammiriamo da molti decenni nel contesto culturale nazionale ed internazionale,...
Read More

Festival della Letteratura di Viaggio, XII edizione – Roma, 7-21 settembre 2021
Accedi al programma e prenotati Torna il Festival della Letteratura di Viaggio, con la sua dodicesima edizione: a Roma, dal 7 al 21 settembre 2021. Un invito al viaggio, come scoperta e...
Read More

Obiettivo Terra 2022
Giornata Mondiale dell'Ambiente e OBIETTIVO TERRA 2022. Al via la 13a edizione del concorso nazionale dedicato alle Aree Protette d'Italia. Cerimonia di premiazione a Roma il 22 aprile 2022 per...
Read More

Conferenza ESRI ITALIA 2021 – Intervento di Sara Carallo e Francesco Carolei – Società Geografica Italiana – 12 maggio ore 11.00-12.00
Per saperne di più sul tema della ricerca e della formazione supportate dalla tecnologia GIS, non perdere la sessione tematica del 12 maggio ore 11.00-12.00 "Strumenti GIS a supporto della...
Read More

51a Giornata Mondiale della Terra: cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Obiettivo Terra” 2021, giovedì 22 aprile ore 10:00
51a Giornata Mondiale della Terra: cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Obiettivo Terra” 2021, giovedì 22 aprile ore 10:00, in diretta streaming phygital da Villa Celimontana in Roma. La pandemia non ferma il...
Read More

Concerto di Natale 2020
Il tradizionale Concerto di Natale, che da anni i Soci sono invitati ad ascoltare, non manca neppure quest’anno, malgrado le contingenze. Grazie alla iniziativa dell’Ambasciata di Spagna a Roma, e...
Read More

Il Rotaract Roma Nord Ovest “Alla scoperta della Società Geografica Italiana”
Sabato 26 settembre la Società Geografica Italiana ha accolto il gruppo del Rotaract Roma Nord Ovest per una visita guidata della propria sede. Accompagnati da Patrizia, Silvia, Debora, Marco e...
Read More

Le origini e gli anni formativi dell’Alleanza Atlantica. Video conferenza del prof. Leopoldo Nuti
Nell’ambito del progetto “Officine geografiche” realizzato dalla Società Geografica Italiana grazie al contributo del Ministero della Difesa, il prof. Leopoldo Nuti (docente di Storia delle relazioni internazionali, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli...
Read More

“OBIETTIVO TERRA” 2020: vince Samuele Parentella con la foto del martin pescatore in azione nella Riserva Naturale della Palude di San Genuario.
È Samuele Parentella il vincitore della 11a edizione di “Obiettivo Terra” 2020, il concorso fotografico dedicato alle bellezze e alle peculiarità delle Aree Protette d’Italia, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società...
Read More

Mameli fra idealismo e musica. Video conferenza del prof. Antonio Rostagno
Nell’ambito del progetto “Officine geografiche” realizzato dalla Società Geografica Italiana con il contributo del Ministero della Difesa, proponiamo una riflessione sull’importanza che rivestì l’ambiente artistico-culturale nella formazione dell’Italia e su...
Read More

La Direttrice del Museo del Rompighiaccio Krassin di San Pietroburgo in visita alla SGI
La Società Geografica Italiana ha ricevuto il 30 ottobre la Direttrice del Museo del rompighiaccio Krassin di San Pietroburgo, Sig.ra Irina Stont, inviata in Italia per un giro di visite...
Read More

Nomina a Socio d’Onore di Giorgio Alleva
Martedì 19 settembre 2017 - ore 10.30 consegna dell’attestato di nomina a Socio d’Onore di GIORGIO ALLEVA Presidente dell’ISTAT nel corso della quale l’insignito terrà una prolusione sul tema Nuove...
Read More

Mostra Appia Ritrovata – Festival della Letteratura di Viaggio – Decima edizione anno 2017
Il Festival della Letteratura di Viaggio, quest'anno alla sua decima edizione, aprirà ad Ostuni (8-10 settembre), per proseguire poi a Benevento (dal 17 settembre) e concludersi a Roma, presso la nostra sede di Villa Celimontana (21-24 settembre)....
Read More

Festival della Sostenibilità – Future of Our Past (FOP) Un progetto di sostenibilità per mettere in rete le Comunità ospitali dei Centri Storici del Mediterraneo
Giovedì 25 Maggio, ore 16.00 Aula “Giuseppe Dalla Vedova Palazzetto Mattei in Villa Celimontana Via della Navicella 12, Roma workshop saluti Filippo Bencardino, Presidente della Società Geografica Italiana Jason Masini,...
Read More

Festival della Sostenibilità – Turismo e climate change
Giovedì 25 Maggio, ore 10.00 Aula “Giuseppe Dalla Vedova Palazzetto Mattei in Villa Celimontana Via della Navicella 12, Roma workshop saluti Filippo Bencardino, Presidente della Società Geografica Italiana Franco Salvatori,...
Read More

L’ITALIA DEL CONTRABBANDO DI SIGARETTE. Le rotte, i punti di transito e i luoghi di consumo
Mercoledì 10 maggio 2017, ore 9.30 Aula “Giuseppe dalla Vedova” – Palazzetto Mattei Villa Celimontana Via della Navicella n. 12 – Roma PROGRAMMA Ore 9.30 Registrazione partecipanti e welcome coffee...
Read More

Cerimonia Premiazione VIII Edizione Obiettivo Terra 2017
Giovedì 21 Aprile 2017 Aula “Giuseppe dalla Vedova” – Palazzetto Mattei Villa Celimontana Via della Navicella n. 12 – Roma L'evento sarà preceduto dalla maxi-affissione della foto vincitrice alla presenza dei...
Read More

Strategie per un mondo nuovo – prospettive di gestione dei flussi migratori provenienti dall’Africa
Como - Teatro Sociale Sabato 18 Febbraio 2017 9.00-13.00 In memoria del prof. Gian Paolo Calchi Novati I movimenti di popolazione hanno contribuito da sempre a disegnare la geografia politica...
Read More

Adalberto Vallega. Ricordo nel decennale della scomparsa
martedì 22 novembre 2016, ore 15.00 presso la Sala “Giuseppe Dalla Vedova” di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Via della Navicella, 12 - Roma) Incontro in ricordo di Adalberto Vallega, nel decennale della scomparsa....
Read More

La Geografia del clima e degli impegni di riduzione delle emissioni
giovedì 20 ottobre, ore 16.30 Società Geografica Italiana Palazzetto Mattei - Via della Navicella, 12 Saluti istituzionali: Claudio Cerreti, Vicepresidente della Società Geografica Italiana Lecture Introduttiva: Juan Jose Guerra Abud Ambasciatore...
Read More

Rettore dell’Università Nazionale Somala in visita a Roma per il Programma “Somali Web University”. Siglato accordo di collaborazione con la SGI.
Rettore dell’Università Nazionale Somala in visita a Roma per il Programma “Somali Web University”. Siglato accordo di collaborazione con la SGI. Il Rettore dell’Università Nazionale Somala (UNS), Prof. Mohamed Ahmed...
Read More

Incubatori d’impresa e sviluppo territoriale in Camerun
Giovedì 22 Settembre 2016, ore 14.30-18.00 Gli incubatori d’Impresa e lo sviluppo territoriale: l'esperienza in Camerun, Africa Centrale Seminario Sala “Giuseppe Dalla Vedova” - Società Geografica Italiana Palazzetto Mattei in...
Read More









































































Rettore dell’Università Nazionale Somala in visita...
