Corsi GIS 2021
Corsi online per immergersi nel mondo GIS
La Società Geografica Italiana, nell’ambito della formazione digitale, ha programmato un calendario di corsi per l'anno 2021. Quattro proposte diverse con cadenza programmata per immergersi nel mondo GIS nell’era in cui l’informazione spaziale è divenuta fondamentale.
< …Il Rotary di Soresina adotta il restauro di un documento
Nel mese di ottobre 2019, una delegazione della Società Geografica Italiana ha preso parte alla serata organizzata nella splendida Villa Zaccaria presso Bordolano (Cremona) dal Rotary Club Soresina e dal Rotaract Club Soresina per sancire l’adesione all’iniziativa “Adotta un documento”. Tra i molti presenti, oltre alla presidentessa del Rotary Vania Bi …
Restaurato il documento adottato da Paolo Casetti
L'intervento di restauro, eseguito nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un documento” grazie al gentilissimo contributo di Paolo Casetti, del volume di D. Sestini, Descrizione di varij prodotti dell’isola di Sicilia relatiui al commercio della medesima con l’estere nazioni, Firenze, per Gaet …
Interventi della giornata di studio “I Fondi Orientali conservati presso le Istituzioni culturali di Roma”
SESSIONE INTRODUTTIVA
La Società Geografica Italiana e la pandemia COVID-19 in Africa – TERZO CARICO DI AIUTI MEDICI ITALIANI A MOGADISCIO
L’Unità di Ricerca e Sviluppo (URS) della Società Geografica Italiana e l’Università Roma Tre, che fra le sue attività ha la realiz …
”China Goes Urban. La nuova epoca della città”. Intervista a Francesca Governa
Proponiamo un'interessante intervista a Francesca Governa, geografa del Dipartimento Interateneo di Scienze Progetto e Politiche del Territorio – DIST del Politecnico di Torino, uno dei curatori della mostra "China Goes Urban. La nuova epoca della città" sulle new towns in Cina".
[su_spacer size="1 …GEO-COVID analisi e conseguenze geopolitiche di una pandemia. Guarda la conferenza on-line
In astronave viaggiando nel tempo e nello spazio – Guarda la conferenza on-line
Viaggiare “senza scarpe” con la Società Geografica Italiana
Messaggio del Presidente Prof. Claudio Cerreti
L’iniziativa che la Società Geografica Italiana avvia su …
SCU – Schede biografiche per Lazio’900
Nell’ambito del progetto "Iviaggi di esplorazione tra diari, mappe, corrispondenza e fotografie d’epoca nelle raccolte della Società Geografica Italiana", i Volontari del Servizio Civile Universale hanno contribuito, con la supervisione della dott.ssa Agostina Trovato, ad ampliare la fruibilità del nostro Archivio Storico attraverso la redazione di …