
La Società Geografica Italiana, nell’ambito della formazione digitale, ha programmato una Summer school GIS.
Due sessioni formative per immergersi nel mondo GIS nell’era in cui l’informazione spaziale è divenuta fondamentale.
Corso ArcGisPRO entry level 24/25 agosto
Il corso introduce nel mondo delle geotecnologie GIS. L’utente a fine corso è in grado di elaborare mappe, organizzare dati spaziali, georiferire immagini storiche e preparare mappe da condividere sul web.
Modulo 1 – Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici e primi passi con i gis: Martedì ore 10.00 -13.00
Modulo 2 – Mappare e costruire analisi spaziali: Martedì ore 14.00-16.00
Modulo 3 – Editing: Mercoledì ore 10.00-13.00
Modulo 4 – Esercitazione e Layout: Mercoledì ore 14.00-16.00
Corso Story map e applicazioni web 26/27 agosto
Per chi vuole condividere le proprie ricerche e i propri successi. L’utente a fine corso sarà in grado di creare story map, dashboard di successo e piccole applicazioni web. In questo corso saranno introdotte anche le ultime novità del nuovo Map Viewer
Modulo 1 – gis e web applicazioni online: storie di successo: Giovedì ore 10.00-13.00
Modulo 2 – story map: Giovedì ore 14.00-16.00
Modulo 3 – dashboard: Venerdì ore 10.00-13.00
Modulo 4 – App Builder: Venerdì ore 14.00-16.00
Ogni corso prevede:
- 10 ore di lezione
- Licenza arcGisPRO ad uso educational
- Test e progetto finale
- Download dati e slide
- Attestato finale
Costo singolo corso 200 euro – Acquista entrambi i corsi a soli 350 euro
Chiusura iscrizioni e pagamenti 31 luglio 2021