
Alla scoperta degli scatti e delle cartoline custoditi dalla Società Geografica Italiana. Ogni mercoledì verrà pubblicata una serie di immagini scelte tra le centinaia di migliaia del nostro prestigioso archivio, con un approfondimento a margine che illustri utilizzate e contestualizzi le immagini nei momenti e nei luoghi immortalati.La rubrica condurrà i lettori nelle avventure della storia delle esplorazioni attraverso le immagini dei protagonisti, molte delle quali rappresentano le prime testimonianze assolute dei paesaggi e degli ambienti visitati, dalle terre più vicine alle più remote e inospitali.
La rubrica è curata dalla Dott.sa Susanna Di Gioia e dalla Dott.sa Caterina Gatta
Di seguito le raccolte di immagini proposte.
Ricordatevi che ogni mercoledì se ne aggiungerà una nuova.

Danze, Riti e Usanze dal Mondo

Il Canada degli anni ’50 nel Fondo Giuseppe Caraci

Giotto Dainelli e le popolazioni del Ladakh, 1913-1914

I ghiacciai alpini nelle cartoline. (1900 – 1991)

Gli asfalti di Ragusa Sicula, 1922

ELIO MIGLIORINI – VENEZIA 1934

Elio Migliorini – Atene e Salonicco 1936

Giotto Dainelli – St Moritz Switzerland 1912

I grandi viali nelle cartoline – 1908-1930

Roma Stereoscopica 1850-1910

Una passeggiata sulla Via Appia Antica nel 1937 – Roma

Cartoline come rilevamento storico del territorio

Giotto Dainelli – Il Circuito Automobilistico di Bologna, 1908

Un’escursione in Messico – 1908

Le Alpi in cartolina

Inverni austriaci del 1903: Selva Viennese e pattinaggio a Graz

Giotto Dainelli – Svizzera 1905

La cartolina veicolo di luoghi comuni

Giuseppe Tamino – Appunti sull’isola di Lagosta (Croazia) 1935-38

Elio Migliorini – Umbria 1929

Roma – Foro Romano, anni ‘30

La cartolina postale di ispirazione folkloristica

Collezione Pasi – Islanda, 1904

Mario Valli – Lungo la Ferrovia Transiberiana

La città di Chartres – Francia

Elio Migliorini – L’isola di Patmo (Isole Italiane dell’Egeo), Grecia, 1936

La cartolina postale

A Giava. Note di viaggio del capitano Maurizio Piscicelli – 1914

Vedute di Tripoli e dintorni – 1930

Il Portogallo nel Fondo Fotografico Gaetano Ferro

Aspettando le vacanze: tutti al mare!

Mario Ortolani- India 1968

Escursione Isole Eolie, 1955 – Fondo Gaetano Ferro

Dubrovnik – Croazia 1969

Le cartoline della SGI: “Saluti da…..”

Polonia 1957

Spedizione De Filippi nell’Himalaia Caracorum e Turchestan Cinese 1913-1914

Collezione Galli, Albania 1913

Le Cartoline nel patrimonio della SGI

Collezione Foà – La Macedonia

Collezione Vittorio Novarese – La Transcaucasia

Collezione di fotografie della ferrovia Cordoba-Tucuman – Argentina 1872-1876

Filippo Di Donato – Tunisia 1985

Giuseppe Caraci – Viaggi di studio in Bulgaria – (1931-1933)

Pasquale Corte, L’Oceania e le sue ricchezze, 1903

Giotto Dainelli, La riviera di Levante (Liguria), 1934

Bruna Polimeni – Giordania 1990

ANTONIO BALDACCI – CRETA 1899

Alessandro Malladra – Nel Cratere del Vesuvio

La spedizione del Duca degli Abruzzi al K2, 1909

Giotto Dainelli, Costumi e maschere di Carnevale a Courmayeur, 1919

Elio Migliorini, Edimburgo

FILIPPO DI DONATO – GIORDANIA 1990

Collezione De Dechy, 1887-1888

Francis Frith – Il Cairo, 1858

Collezione Cattapani – “Aspetti geografici del Canada” – 1908

Mario Fondi – Rocca Calascio (AQ) – 1965

Missione Sanfilippo-Sforza in Libia 1911-1912

Esplorazioni Whymper – Ecuador 1879-1880

LA LIBIA DI IGNAZIO SANFILIPPO – 1910

Collezione Vinciguerra – Norvegia 1898

Collezione Regoli-Provincia di Frosinone

Collezione Regoli-Centri abitati del Lazio

Giappone 1907

Sardegna, Maggio 1937, Elio Migliorini

Nella Turchia Asiatica 1904-1906, Lamberto Vannutelli

Egitto, 1925

Ewing Galloway, panorama di New York

Calabria, Elio Migliorini, 1938

Spedizioni Field in Arabia settentrionale (1927, 1928)

La valle dell’Aniene negli scatti di Giotto Dainelli, 1904

Gino Malatesta in Thailandia

La Quinta spedizione di Rasmussen (1921 – 1924)

Giotto Dainelli, La Coppa della Consuma,1904

L’Italia negli scatti di Giuseppe Caraci

Giotto Dainelli – Gran Bretagna, 1900

La collezione Burloni: cartoline anni ’20 del ‘900

Charles Henry Kerry – New South Wales

Ermanno Stradelli, il più grande esploratore italiano dell’Amazzonia (1879 – 1889)

La sede della Società Geografica Italiana a Villa Celimontana nel 1926

Giuseppe Caraci, Nuova Zelanda

Giotto Dainelli. La spedizione nel Karakorum del 1930

Il terremoto calabro-siculo del 28 dicembre 1908

Collezione Riccardi, Isole Baleari, 1930

Spedizione Citroën Centro Africa. Seconda Missione Haardt-Audouin Dubreuil 1924-1925

Roma dall’elicottero – 1922

“La Somalia Italiana” – Collezione De Vecchi – 1923-1925

Virginio Chieri, Fiume Azzurro 1930

Fondo Elio Migliorini – Sumatra 1929-1931

Spedizione Rohlfs nel Deserto Libico (Sahara orientale) 1873-1874

Stabilimento di Costruzioni Aeronautiche – L’Italia vista dal cielo, 1922

Vittorio Betteloni, il modo di vestire dei cinesi, 1910

Elio Migliorini, Località e centri abitati del Lazio, 1932-37

Elio Migliorini, Viaggio nei Paesi Baltici, 1933

Missione biologica Zavattari nel Paese dei Borana, 1937

Viaggio di Elio Modigliani a Sumatra, 1890

Palermo dall’aereo, Luigi Taffara, 1923

Collezione Bandini, India Centrale, 1903

Antonio Baldacci in Albania, 1892

Il Congo negli scatti di Eduardo Baccari, 1903-1904




































































































Seguici anche sui nostri social