Qui di seguito la lista di Convegni organizzati dalla Società Geografica oppure ospitati nella sua sede.
Convegni
GIS Day 2020 – Il Gis per la didattica, la valorizzazione degli archivi e la formazione
In occasione del GIS Day 2020, la Società Geografica Italiana propone l’evento online...
Interventi della giornata di studio “I Fondi Orientali conservati presso le Istituzioni culturali di Roma”
SESSIONE INTRODUTTIVA Saluti e apertura dei lavori: Claudio Cerreti, Presidente...
I Fondi orientali conservati presso le Istituzioni culturali di Roma
Si è tenuta lunedì 12 ottobre 2020 preso la sede...
“LA STRATEGIA EUROPEA DI BIOECONOMIA: SCENARI E IMPATTI TERRITORIALI, OPPORTUNITA’ E RISCHI” – VENERDI’ 25 SETTEMBRE 2020 – ORE 9.30
La conferenza in oggetto si terrà venerdì 25 settembre 2020,...
In astronave viaggiando nel tempo e nello spazio – Guarda la conferenza on-line
>>>>Guarda la conferenza<<<< Martedì 21 luglio 2020, ore 17:30 video-conferenza...
GEO-COVID analisi e conseguenze geopolitiche di una pandemia. Guarda la conferenza on-line
>>>>Guarda la conferenza<<<< Giovedì 16 luglio 2020, ore 17:30 video-conferenza...
“Obiettivo Terra” 2020, XI edizione. Cerimonia di premiazione in diretta streaming phygital: mercoledì 15 luglio, ore 10:00.
Alfonso Pecoraro Scanio: “Governo investa su Parchi e campagne come argine...
EARTH DAY 2020 – Diretta streaming della manifestazione
Giornata Mondiale della Terra, quest’anno si ricorda il 50º anniversario, è...
“Questa Terra, questo virus: fare, pensare e insegnare geografia” – Video dell’evento
Il Coordinamento dei Sodalizi Geografici Italiani (SoGeI) ha organizzato un...
MITIGAZIONI DEL RISCHIO AMBIENTALE – 31 gennaio 2020, ore 11.00
MITIGAZIONI DEL RISCHIO AMBIENTALE Letture geostoriche e governance territoriale Convegno...
GIACOMO WEITZECKER E LUIGI JALLA MISSIONARI E GEOGRAFI VALDESI IN AFRICA AUSTRALE – 28 gennaio, ore 17:00
il Quaderno del patrimonio culturale valdese GIACOMO WEITZECKER E LUIGI JALLA MISSIONARI...
AFRICA 2020 – Prospettive Politiche ed Economiche – 28 gennaio, ore 9:00
Martedì 28 gennaio 2020, alle ore 9.00 si terrà presso...
GIORNATE DI GEOLOGIA E STORIA – 22 gennaio 2020 – Programma definitivo
GIORNATE DI GEOLOGIA E STORIA Cavità sotterranee nascoste o scomparse...
13 Novembre 2019 – GIORNATE DI GEOLOGIA E STORIA
Mercoledì 13 novembre 2019 ore 9.30 GIORNATE DI GEOLOGIA E STORIA...
12 novembre 2019 – “Geopolitica dello sport nell’era della mondializzazione”
Geografia, Geopolitica e Geostrategia dello sport: tra governance e mondializzazione...
14 Novembre 2019 – LE TRE ROMEE, PELLEGRINAGGI VERSO LA CITTA’ DI SAN PIETRO E PAOLO TRA PASSATO E FUTURO
Giovedì 14 novembre 2019, ore 9.30 Società Geografica Italiana -...
Il Rotary di Soresina adotta il restauro di un documento
Nel mese di ottobre 2019, una delegazione della Società Geografica...
Lectio Magistralis 14 ottobre 2019
Lunedì 14 ottobre 2019 si terranno due Lectio Magistralis, presso la nostra sede...
Gli Istituti Culturali della Regione Lazio
Siamo lieti di invitarvi all'evento organizzato dalla Regione Lazio di...
TAVOLA ROTONDA “TURISMO CULTURALE IN ITALIA: STRUMENTO DI CRESCITA CIVILE ED ECONOMICA”
Lunedì 17 giugno 2019, alle ore 10.30, il Centro Universitario Europeo...
Convegno internazionale: 3e RENCONTRES DU CEDITER
Venerdì 7 e Sabato 8 giugno si terrà, presso la nostra...
LA CARTA DA NAVIGAR: Il ritrovato valore della cartografia del Cinquecento nell’era digitale
Venerdì 17 maggio alle ore 18.00 si terrà, presso la nostra...
Italiani poca gente. Il Paese ai tempi del malessere demografico
Lunedì 13 maggio 2019 si terrà, presso la nostra sede,...
Terzo appuntamento nell’ambito del progetto “La Geografia nella Costituzione Italiana: ambiente, paesaggio e territorio”
Venerdì 29 marzo studenti liceali aderenti al percorso di Alternanza Scuola-lavoro...
NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA 2019: l’iniziativa del Museo Storico dell’Areonautica Militare
Venerdì 5 aprile 2019, dalle ore 17.00 fino a notte...
Rassegna culturale: “La scienza e la tecnica raccontate”
Martedì 2 aprile 2019, alle ore 17.00, l’Aula “Giuseppe Dalla...
OMAN: Tra modernità e tradizione, in cammino nei luoghi delle Mille e una Notte
Venerdì 15 marzo 2019 avrà luogo alle ore 17.30, presso l’Aula “Giuseppe...
Cosa è la salute globale: la salute come diritto e le disuguaglianze nel mondo: Lectio Magistralis del prof. Stefano Vella
Giovedì 7 marzo 2019 si terrà, presso la nostra sede di...
La Geografia nella Costituzione Italiana: ambiente, paesaggio e territorio
Il progetto “La Geografia nella Costituzione Italiana: ambiente, paesaggio e...
CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA ITALIANA DEL XVI SECOLO: Catalogo Ragionato delle Opere a Stampa
Giovedì 24 gennaio 2019 si terrà, presso la nostra sede...
La Geografia nella Costituzione Italiana: ambiente, paesaggio e territorio
Il progetto “La Geografia nella Costituzione Italiana: ambiente, paesaggio e...
Convegno “Conflitti” – seconda sessione
La Società Geografica Italiana, nell'ambito della collaborazione avviata l’Università Telematica...
Convegno Giotto Dainelli geografo, geologo, esploratore
In occasione del cinquantenario della scomparsa di Giotto Dainelli, la Società Geografica...
Blue economy: una sfida globale
BLUE ECONOMY: UNA SFIDA GLOBALE Isole Minori e dissalatori: opportunità...
Spedizione artica PolarQuest 2018: risultati scientifici e risvolti geografici
Martedì 27 novembre 2018 la Società Geografica Italiana ospiterà presso...
Cerimonia di consegna dell’attestato di nomina a Socio d’Onore di Gianluigi Rossi
Martedì 6 novembre 2018 si terrà, presso la nostra sede...
Paesaggi del vino. Valori, esperienze, rischi, opportunità
Il 2018 è l’anno del Cibo; una delle sue espressioni...
Convegno sul tema “Conflitti”
La Società Geografica Italiana avvia, in collaborazione con l’Università Telematica...
Geopolitica delle risorse idriche nel quadro del conflitto arabo-israeliano
Giovedì 27 settembre p.v. alle ore 11.00 presso la Società Geografica...
Crisi umanitarie: il ruolo del World Food Programme
Mercoledì 27 giugno 2018 alle ore 11:00 si terrà, presso...
Amatrice e il suo territorio. Un viaggio nel passato per valorizzare il presente
Venerdì 22 e sabato 23 giugno 2018 si terrà, presso...
Le geo-grafie delle mafie nell’Italia contemporanea
Martedì 12 giugno 2018 alle ore 10:00 si terrà, presso...
Oltre trent’anni di presenza italiana in Antartide
Lunedì 11 giugno 2018, alle ore 9:30 si terrà, presso la...
“ITALIA 90th Anniversary” Memorial Conference
La Società Geografica Italiana ha il piacere di presentare un...
Alle foci del Tevere: territorio, storia, attualità
Lunedì 21 maggio 2018 alle ore 9.00 si terrà, presso la nostra...
Alla ricerca del mare dimenticato. Tunisia tra passato e futuro
Giovedì 12 aprile 2018, alle ore 17.00, presso l’Aula “Giuseppe...
La Geografia dialoga con l’antropologia
Lunedì 9 aprile 2018 avrà luogo alle ore 17.00, l’incontro-dibattito “La...
“La bellezza rivelata”-lectio del Professor R.Fattovich
Nell'ambito della mostra "La bellezza rivelata. Un viaggio nella terra...
The global food system: farming – and eating – within planetary boundaries
Martedì 30 gennaio 2018, alle ore 16:00, si terrà presso...
Dopo l’epoca delle ideologie quella dello spazio? La politica in un mondo più complesso
Giovedì 14 dicembre 2017, alle ore 16.00 Dopo l'epoca delle...
Building climate resilient cities for adaptation change and extreme heat
Mercoledì 13 dicembre 2017 alle ore 17:00, presso la nostra...
Viaggio in Iran. In Persia lungo la Via della Seta
Giovedì 30 novembre 2017, alle ore 17:30, presso la nostra...
Proiezioni di filmati tratti dalla cinematografia storica
Giovedì 23 novembre e giovedì 7 dicembre 2017, alle ore...
Lo sviluppo delle Smart Cities in Africa e il contributo dell’Italia.
Giovedì 16 novembre alle ore 9.00, presso la nostra sede,...
La geografia del riso nei racconti dei sommelier: luoghi, sapori e colori del riso italiano
Giovedì 9 novembre 2017, alle ore 17:30, si terrà, presso...
Francobollo celebrativo dei 150 anni della Società Geografica Italiana
Martedì 14 novembre 2017 alle ore 17.00 si terrà, presso la...
Il patrimonio storico-architettonico dell’Africa e il contributo dell’Italia
Martedì 14 Novembre 2017 alle ore 9:30 si terrà, presso...
Disinformazione, influenza e controinformazione nell’era digitale
Vi segnaliamo il convegno promosso dall’Istituto Gino Germani di Scienze...
Road to myself. Antichi cammini nell’Italia del Sud
Il regista Alessandro Piva, vincitore del David di Donatello, dei...
UPDATE – Link streaming La dimensione geografica della politica internazionale
Giovedì 16 Novembre 2017, ore 17.00 La dimensione geografica della...
La responsabilità degli intellettuali di fronte al potere
Giovedì 12 Ottobre 2017, ore 17.00 La responsabilità degli intellettuali...
Corso in “Disinformazione e sicurezza nazionale”
24-25 novembre 2017 - 1-2 dicembre 2017 Corso di Alta...
Diretta streaming per Presentazione del progetto europeo Skill Generator Assessment Game (SGAG)
Mercoledì 14 Giugno 2017, ore 10.30 Saluti dei Presidenti Filippo...
PAOLO EMILIO THAON DI REVEL. Ammiraglio della Vittoria e Presidente della Società Geografica Italiana. Convegno e concerto
Sabato 17 Giugno 2017 ore 17.00 ore 17.00 saluti istituzionali prof....
Corso di Alta Formazione “Humint e Controterrorismo”
Giovedì 18 Maggio -Venerdì 19 Maggio 2017 / Giovedì 25...
La Nuova Geografia Europea evento realizzato nell’ambito del Progetto Erasmus Plus- Dialogo Strutturato
Lunedì 10 aprile-mercoledì 12 aprile 2017 Aula “Giuseppe dalla Vedova” –...
JITACAM-Journées Interuniversitaires Italo-Camerounaise
Mercoledì 15 marzo-Giovedì 16 marzo 2017 Palazzetto Mattei Villa Celimontana Via...
Il fascino di viaggiare “ecosostenibile”. Incontri e book-crossing
Mercoledì 15 marzo 2017, a partire delle ore 15.00 Società...
Impressioni e immagini del viaggio alle Svalbard
giovedì 26 gennaio 2017, ore 18,00 Aula “Giuseppe dalla Vedova”...
La Nuova Geografia Europea evento realizzato nell’ambito del Progetto Erasmus + Dialogo Strutturato
martedì 13 dicembre, mercoledì 14 dicembre 2016 Aula “Giuseppe...
Incontro “Conosci il Paese dove fioriscono i limoni?”
mercoledì 14 dicembre 2016, ore 16.30 Aula “Giuseppe dalla Vedova”...
Incontro-dibattito “C’è ancora spazio per l’utopia?”
mercoledì 7 dicembre 2016, ore 16,00 Aula “Giuseppe dalla Vedova”...
Cesare Battisti tra la Geografia e la Storia. Incontro a 100 anni dalla morte
lunedì 21 novembre 2016, ore 16.30 presso la Sala “Giuseppe Dalla Vedova” di...
Itinerari culturali V.E.R.S.O. Sud. Valorizzazione, Esperienza, Rete, Servizi, Ospitalità
Venerdì 18 e sabato 19 novembre presso la sede della Società...
Video del convegno “Sostenere la sostenibilità del turismo”
Il tema del turismo sostenibile non è sicuramente nuovo. Moltissimo...
Auto-Organizzazione, Comunità e Sostenibilità a Roma e in Europa
martedì 27 ottobre 2016, ore 13.00 Società Geografica Italiana Aula Giuseppe...
Intorno alla Geografia Politica. Epistemologia, teoria, analisi empirica
martedì 4 ottobre 2016, ore 17.00 ragionando di Geografia Politica...
Sostenere la sostenibilità del turismo
13 ottobre 2016, ore 9,00-18,00 Lo sviluppo turistico sostenibile dei...
Rapporto della SGI sulla lotta all’Ebola
31 maggio 2016, ore 15.00-17.30 Aula “Giuseppe Dalla Vedova” Palazzetto...
Albori e storia del turismo in Albania
18 aprile 2016, ore 17.00 Aula “Giuseppe Dalla Vedova” Palazzetto...
{"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"false","autoplay_interval":"3000","speed":"1000","slides_to_show":"4","slides_to_scroll":"4","infinite":"false"}