Qui di seguito la lista di Convegni organizzati dalla Società Geografica oppure ospitati nella sua sede.

MARTEDI’ 17 GIUGNO 2025 ORE 11:00 – CERIMONIA CONSEGNA PREMI SGI 2024/2025
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che martedì 17 giugno 2025, alle ore 11:00 si terrà nella sede...
More

GLOBAL CONFERENCE ON ECONOMIC GEOGRAPHY – ROMA 2028
La Società Geografica Italiana è lieta di informare Lei e tutto il corpo sociale che la prossima Global Conference on...
More

Patrimoni missionari, doni diplomatici e spoliazioni coloniali. Pratiche, ricerche e approcci a confronto tra nuovi archivi digitali e collezioni museali. Il convegno.
Un convegno per ripensare il patrimonio missionario e coloniale nei musei italiani Il 16 aprile 2025, nella Sala Conferenze del...
More

Rivedi l’evento – PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DI UNA SPEDIZIONE SPELEOLOGICA IN NUOVA GUINEA
Rivedi l'evento SalutiClaudio Cerreti, Presidente della Società Geografica ItalianaIntervengonoAndrea Benassi, Società Speleologica ItalianaGuido Baroncini Turricchia, Circolo Speleologico RomanoGiuseppe Dematteis, Socio...
More

Rivedi l’evento – CONFERENZA “ALLA SCOPERTA DEL CHACO”
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che lunedì 19 maggio 2025 alle ore 16:00 si è tenuta nella...
More

GIOVEDI’ 22 MAGGIO 2025 ORE 09:30 CONVEGNO “LA CITTÀ E I SEGNI: FREGI E SFREGI” NELL’AMBITO DI IPERFEST 2025
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 09:30 si terrà nella sede...
More

Rivedi l’evento – “Un secolo di Società Geografica a Villa Celimontana”
Nel 2025 si compie il centenario della presenza della Società Geografica Italiana nella sede di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana...
More

“Sentieri antichi, cultura e canti sulle vie dei pastori” Roma – S. Pietro in Vincoli, 17 Maggio alle 18.30
Il prossimo 17 Maggio alle 18.30 a Roma a S. Pietro in Vincoli, sede della facoltà di ingegneria dell’Università La...
More

Attestato di buona pratica territoriale alla SGI da parte di ASviS per un’Italia più sostenibile
Il progetto “Rete regionale dei tratturi della transumanza” della Società Geografica Italiana ha ottenuto un importante riconoscimento nazionale: l’Attestato di...
More

25th Annual IGU Conference – Rome 11-12 September 2025 – Register now
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che nei giorni 11-12 settembre 2025 si svolgerà a Roma, presso la...
More

GIOVEDI’ 8 MAGGIO 2025 ORE 17:00 – INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “ROMA TRANSFORMED”
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che giovedì 8 maggio 2025, alle ore 17:00 si terrà nella sede...
More

Patrimoni missionari, doni diplomatici e spoliazioni coloniali. Pratiche, ricerche e approcci a confronto tra nuovi archivi digitali e collezioni museali – MUCIV Roma – 16 aprile 2025
La Società Geografica Italiana in partenariato con la Fondazione Centro Culturale Valdese e in collaborazione con il Museo delle Civiltà...
More

Convegno De utilitate fontium – Università di Verona, 15 e 16 aprile
Nelle giornate di martedì 15 e mercoledì 16 aprile, presso il Polo Zanotto dell’Università degli Studi di Verona avrà luogo il Convegno...
More

GIOVEDI’ 10 APRILE 2025 ORE 10:00 – INCONTRO “PALESTINA E GIORDANIA. VIAGGI, ESPLORAZIONI, MISSIONI: RETI DI RICERCA, STRUMENTI DI PACE”
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che giovedì 10 aprile 2025, alle ore 10:00 si terrà l'incontro dal...
More

Rivedi l’evento – VENERDI’ 21 MARZO 2025 – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE
La Società Geografica Italiana, l'Accademia dei Lincei, l'Accademia dei Georgofili, l'Accademia delle Scienze (detta dei XL), l'Accademia Nazionale di Agricoltura,...
More

MARTEDI’ 18 MARZO 2025 ORE 14:30 – MILANO – CONFERENZA “IL GRANDE VIAGGIO DELL’INGEGNERE ALBERTINI NEI MARI ARTICI”
La Società Geografica Italiana, il GREAL dell’Università Europea di Roma in collaborazione con il Museo Scienza e Tecnologia “Leonardo da...
More

Rivedi l’evento – FESTIVAL CULTURALE DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA ED. 2025
Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 09:30, si è tenuta la presentazione della edizione 2025 del Festival Culturale dei Borghi Rurali...
More

I “mondi” delle transumanze, patrimonio vivente in cammino – Pubblicati gli atti del convegno
Sono disponibili e scaricabili gratuitamente gli atti della giornata di studio I “mondi” delle transumanze, patrimonio vivente in cammino. Tradizioni,...
More

Convegno “Gli spazi ibridi. Dove pace e guerra si sovrappongono”- Roma, 3 e 4 febbraio 2025
L’incontro, frutto della collaborazione dei gruppi AGeI “Geopolitica” e “Geografia dei Trasporti e della Logistica”, parte dall’idea che una divisione...
More

Rivedi l’evento – CONFERENZA DEL PROF. CLAUDIO JORGE MOURA DE CASTILHO
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 15:30 si è tenuta...
More

Rivedi l’evento – IMMAGINI DALLE ESCURSIONI SCIENTIFICO-CULTURALI DELLA SGI
giovedì 9 gennaio 2025, alle ore 15:30 si è tenuta un'iniziativa per raccontare con parole ed immagini le due ultime...
More

Rivedi l’evento – “IMMAGINI DI UN MONDO SCOMPARSO. DON ALBERTO DE AGOSTINI L’UOMO, LA NATURA, L’ARTE, LA SCIENZA”
lunedì 13 gennaio 2025, alle ore 15:00 si è tenuta l'inaugurazione della mostra Immagini di un mondo scomparso. Don Alberto...
More

Rivedi l’evento – TRADIZIONI, ARTI E MESTIERI. VERSO UNA GEOGRAFIA DEI SAPERI LOCALI NELLE AREE INTERNE ITALIANE
venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 10:30 si terrà la presentazione del Gruppo di ricerca nato in seno al Sodalizio...
More

Rivedi l’evento – CONVEGNO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 11:00 si terrà il convegno...
More

Toponimi, Percezioni e Rappresentazioni Territoriali. Letture critiche, metodologie e nuove prospettive tra ricerca e didattica – Università di Salerno, 10/11 dicembre 2024
Comunichiamo che il prossimo 10-11 dicembre, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno, avrà luogo il...
More

Scopriamo e Proteggiamo il nostro patrimonio: un viaggio tra storia, Cultura e Legalità
Educare gli studenti sul significato e l’importanza del patrimonio nazionale. Sensibilizzarli sull’importanza della sua protezione e conservazione. Promuovere la comprensione...
More

Rivedi l’evento – MARTEDI’ 19 NOVEMBRE 2024 ORE 16:00 – INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA “LA MONTAGNA AL FEMMINILE”
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che martedì 19 novembre 2024 alle ore 16:00 si inaugurerà la...
More

Rivedi l’evento – Digital Geography, civil registration and Biometrics a Garowe (Somalia)
La Conferenza "Digital Geography, civil registration and Biometrics to create a sustainable legal identity system in sub-Saharan African Countries" si...
More

MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE 2024 ORE 09:30 – EVENTO “CAMPO APERTO. METODOLOGIE CREATIVE PER GEOGRAFIE IBRIDE”
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 09:30 si terrà l'iniziativa...
More

Rivedi l’evento – MARTEDI’ 22 OTTOBRE 2024 ORE 14:30 -GIORNATA DI STUDI “UNA NUOVA FRONTIERA INTERNA?”
La Società Geografica Italiana ha il piacere di invitare Lei e tutto il corpo sociale alla giornata di studi dal...
More

DOMENICA 27 OTTOBRE 2024 ORE 17.00 TEATRO COMUNALE DI SALISANO EVENTO “TRANSUMANZE NEL LAZIO, IL CASO DEI MONTI SABINI”
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che domenica 27 ottobre 2024 alle ore 17.00 presso il teatro...
More

“PAGINE DI FOTOGRAFIA” X EDIZIONE DI ARCHIVI APERTI 2024 – 15 ottobre, ore 10:00
L’Archivio fotografico della Società Geografica Italiana partecipa con una visita guidata della mostra documentaria e fotografica realizzata per l’occasione, alla...
More

Rivedi l’evento – LUNEDI’ 7 OTTOBRE 2024 ORE 15:30 – MOSTRA STORICO-CARTOGRAFICA “GIOVANNI DA VERRAZZANO TRA FIRENZE E NEW YORK: CARTOGRAFIE TRA IL ‘300 E IL ‘600”
La Società Geografica Italiana e l'Istituto Geografico Militare hanno il piacere di informare che lunedì 7 ottobre 2024, alle ore...
More

Rivedi l’evento – MARTEDI’ 8 OTTOBRE 2024 ORE 9:30 – CONVEGNO “MUSEO, PATRIMONIO E GEOGRAFIE”
La Società Geografica Italiana ha il piacere di invitare Lei e tutto il corpo sociale alla giornata di studio Museo,...
More

Convegno Internazionale Socio-Ecological Systems and Agro-Pastoral Resources in Challenging Rural Areas – Roma 3-4 ottobre 2024
The conference aims to discuss research findings, experiences and practices related to the conservation, governance and management of Socio Ecological...
More

Rivedi l’evento – LUNEDI’ 30 SETTEMBRE 2024 ORE 10:00 “LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEI SETTORI DELLA STATISTICA UFFICIALE E DELLA GEOGRAFIA”
la Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che lunedì 30 settembre 2024, alle ore 10:00 si è tenuto...
More

Rivedi l’evento – “ANTONIO RAIMONDI, SAGGIO DI DUE MONDI” – MARTEDI’ 1 OTTOBRE 2024 ORE 16:00
La Società Geografica Italiana e l'Ambasciata del Perù hanno il piacere di informare che martedì 1 ottobre 2024, alle ore...
More

CONVEGNO ANNUALE AIC 25-27/09/2024 “ARIA, ACQUA, TERRA, FUOCO L’AMBIENTE ESPLORATO ATTRAVERSO LA CARTOGRAFIA”
La Società Geografica Italiana informa che dal 25 al 27 settembre p.v. si terrà, presso la sede sociale, il Convegno...
More

Rivedi l’evento – “TOPONYMS AS A MEANS OF EXPRESSING IDENTIFICATION, LOCATION, POSSESSION, BELONGING, DIVISION, AND RESPECT FOR PEOPLES’ CULTURES”, 11-13 Settembre, Palazzetto Mattei, Roma
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che dall'11 al 13 settembre 2024 presso la sede di Palazzetto...
More

Rivedi l’evento – Presentazione della XVI edizione del Rapporto della Società Geografica Italiana
Il Presidente della Società Geografica Italiana, prof. Claudio Cerreti è lieto di informare che nella mattinata di mercoledì 10 luglio...
More

Rivedi l’evento – Premio “Navicella d’oro 2024” – Lectio Magistralis del Prof. Franco Farinelli
Nell'ambito delle manifestazioni del Festival della Letteratura di Viaggio 2024, è stato conferito il premio "Navicella d'oro" per la Geografia...
More

15a EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO – ROMA 19-23 GIUGNO 2024
da mercoledì 19 a domenica 23 giugno 2024 si terrà la 15a edizione del FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO Il Racconto...
More

SABATO 15 GIUGNO 2024 ORE 15:00 A CERVARA DI ROMA EVENTO “TRANSUMANZE NEL LAZIO. IL CASO DEI MONTI SIMBRUINI”
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che sabato 15 giugno 2024, alle ore 15.00 presso la Chiesa di Sant’Emidio...
More

Rivedi l’evento – LECTIO MAGISTRALIS DEL PROF. GUILLAUME GIROIR
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che martedì 11 giugno 2024, alle ore 16:00 presso la sede di...
More

VENERDI’ 7 GIUGNO 2024 ORE 09:00 CONFERENZA “DANCALIA: IL CONTRIBUTO DEI GEOLOGI ITALIANI NELL’ESPLORAZIONE DELL’AFAR”
La Società Geografica Italiana, l'Istituto Superiore per la Protezione la Ricerca Ambientale, il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente e...
More

Rivedi l’evento – “GEOGRAFIA DIGITALE, REGISTRAZIONE CIVILE E BIOMETRIA PER LA CREAZIONE DI UN SISTEMA SOSTENIBILE DI IDENTITÀ LEGALE IN PAESI DELL’AFRICA SUB-SAHARIANA: IL CASO DELLA SOMALIA”
venerdì 31 maggio 2024, alle ore 09:00 si è tenuta la conferenza “Geografia digitale, registrazione civile e biometria per la...
More

VENERDI’ 24 MAGGIO 2024 ORE 10:00 GIORNATA MONDIALE DELL’AFRICA
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che venerdì 24 maggio 2024, alle ore 10:00 si svolgerà l’iniziativa...
More

Viaggio virtuale sulle vie di transumanza – 8 maggio, ore 14:30
Il “Viaggio virtuale sulle vie di transumanza” sarà presentato da Sara Carallo, Francesco Atanasio Carolei e Francesca Impei della Società...
More

Rivivi la Notte internazionale della Geografia
Ambiente, territorio e paesaggi nelle Collezioni della Società Geografica Italiana In occasione della “Notte internazionale della Geografia” (12 aprile 2024),...
More

Rivedi l’evento – MARTEDI’ 23 APRILE 2024 ORE 10:30 – PRESENTAZIONE DELLA RASSEGNA “FESTIVAL CULTURALE DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA 2024”
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che martedì 23 aprile 2024, alle ore 10:30 presso la sede di...
More

Animazione territoriale e inclusione dei giovani di origine straniera – 19 APRILE 2024 ore 9:30
Giornata di studi a partire dagli esiti del progetto Attività di analisi, formazione e animazione territoriale connesse ad obiettivi diprevenzione/contrasto...
More

“VALORIZZAZIONE DEI SAPERI TRADIZIONALI TRA BOSCHI E TRANSUMANZE” – TRENTO MERCOLEDI’ 17 APRILE 2024
La Società Geografica Italiana è lieta di informare Lei e tutto il corpo sociale che mercoledì 17 aprile 2024, si terrà presso...
More

Rivedi l’evento – LUNEDI’ 8 APRILE 2024 ORE 10:00 – GIORNATA DI STUDI “LA SPEDIZIONE ARTICA DELLA HEIMEN-SUCAI NEL 95° ANNIVERSARIO (1929-2024)”
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che lunedì 8 aprile 2024, alle ore 10:00, si terrà la Giornata...
More

EVENTI DELLA SGI PREVISTI PER IL POMERIGGIO DI LUNEDI’ 25 MARZO 2024
la Società Geografica Italiana è lieta di informare che lunedì 25 marzo 2024, alle ore 16:00, si terranno due lectiones magistrales dei...
More

Rivedi l’evento – “TRANSUMANZE NEL LAZIO I MONTI ERNICI, I MONTI LUCRETILI E I MONTI SABINI” – GIOVEDI’ 21 MARZO 2024 ORE 16:00
Rivedi l'evento cliccando QUI La Società Geografica Italiana, accanto alle molte attività in corso, sta conducendo da qualche anno un...
More

Rivedi l’evento – I “mondi” delle transumanze, patrimonio vivente in cammino – Roma 11 marzo 2024
Rivedi QUI il convegno. La giornata di studio I “mondi” delle transumanze, patrimonio vivente in cammino. Tradizioni, pratiche, innovazioni si...
More

Rivedi l’evento – GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO 2024 ORE 11:00 INAUGURAZIONE MOSTRA “TESSERE DEL TEMPO”
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 11:00 presso la sede sociale...
More

INTERNATIONAL SCIENTIFIC SYMPOSIUM “TOPONYMS AS A MEANS OF EXPRESSING IDENTIFICATION, LOCATION, POSSESSION, BELONGING, DIVISION, AND RESPECT FOR PEOPLE’S CULTURES”
L’appuntamento biennale del simposio di toponomastica ONU, organizzato dalla Romano-Hellenic Division of United Nations Group of Experts on Geographical Names, ...
More

Rivedi l’evento – SGUARDI NELLA/DALLA SELVA – Lunedì 12 febbraio 2024
Lunedì 12 febbraio 2024 alle ore 9:00 si terrà presso la sede sociale il Convegno nazionale di presentazione dei risultati...
More

CALL – CONVEGNO ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA – ROMA 25-27 SETTEMBRE 2024
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che dal 25 al 27 settembre 2024 si svolgerà il Convegno dell'Associazione...
More

LUNEDI’ 5 E MARTEDI’ 6 FEBBRAIO 2024 CONVEGNO “PRODURRE O RIPRODURRE PRATICHE DI DOMINIO? LA GEOGRAFIA ITALIANA E IL SUO COINVOLGIMENTO NEL COLONIALISMO”
La Società Geografica Italiana, l'Associazione dei Geografi Italiani e la Sapienza Università di Roma sono liete di informare che lunedì...
More

Rivedi l’evento – GIOVEDI’ 1 FEBBRAIO 2024 ORE 14:00 – CONVEGNO “ECOLOGIA DELLA TERRITORIALITA’. LE SFIDE AMBIENTALI DELLA CHIESA TRA SCIENZA, ETICA E POLITICA”
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che giovedì 1 febbraio 2024, alle ore 14:00 presso la sede di...
More

18 gennaio 2024, ore 10:00 – Presentazione e discussione del fascicolo no. 70 di “Geotema”
La Società Geografica Italiana è lieta di informare che l'Associazione dei Geografi Italiani (AGEI), proseguendo nell’analisi, condotta dal punto di...
More

LUNEDI’ 27 NOVEMBRE 2023 ORE 10:00 – GIORNATA DI STUDI “GUARDANDO DAL CIELO ATTRAVERSO IL TEMPO” – Rivedi l’evento
A cento anni dalla fondazione dell'Arma Azzurra, si propone una giornata a carattere seminariale e divulgativo, per evidenziare come l'aeronautica...
More

Passato, presente e futuro, i trent’anni del Parco del Pollino. – Lunedì 4 dicembre 2023 alle ore 15.00
In occasione del trentesimo anniversario dalla istituzione del Parco Nazionale del Pollino il 15 novembre del 1993, l’Ente ha inteso...
More

MERCOLEDI’ 22 NOVEMBRE 2023 ORE 11:00 “TOPONOMASTICA E DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA NEGLI ATENEI ROMANI: ESITI DELLA MOSTRA ITINERANTE DELLA UNGEGN-RHD” – Rivedi l’evento
Mercoledì 22 novembre 2023, alle ore 11:00, si terrà la tavola rotonda dal titolo Toponomastica e didattica negli atenei romani:...
More

LUNEDI’ 13 NOVEMBRE 2023 ORE 09:30 GIORNATA DI STUDI “GEOGRAFIA DEMOCRATICA (1976-1981)” – Rivedi l’evento
Lunedì 13 novembre 2023, alle ore 09:30 nell' Aula “Giuseppe Dalla Vedova” - Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, Via della...
More

XV Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS – 16 e 17 novembre 2023
Interdisciplinarità e geotecnologie.Dalla ricerca all’applicazione dei saperi. Roma, 16 e 17 novembre 2023Sala del Consiglio del Dipartimento di Studi umanisticiUniversità...
More

Infrastrutture verdi e pianificazione urbanistica – Il progetto LIFE+A_GREENET
Teramo - mercoledì 8 novembre 2023 - ore 15,30Campus A. Saliceti - Polo didattico G. D’AnnunzioDipartimento di Scienze Politiche -...
More

LUNEDI’ 6 NOVEMBRE 2023 ORE 16:00 INIZIATIVA “TRANSUMANZE IN MOSTRA” – Rivedi l’evento
Lunedì 6 novembre 2023, alle ore 16:00, presso la Società Geografica Italiana, nell'Aula “Giuseppe Dalla Vedova” - Palazzetto Mattei in...
More

IL DISSECCAMENTO DEGLI ULIVI E LA QUESTIONE XYLELLA – Rivedi l’evento
Lunedì 30 ottobre 2023, alle ore 15:00, nell'Aula "Giuseppe Dalla Vedova" - Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, Via della Navicella,...
More

MARTEDI’ 24 OTTOBRE 2023 ORE 10:00 – GIORNATA DI STUDI “HERITAGE FROM BELOW” – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicare che martedì 24 ottobre 2023, alle ore 10:00 nella sede di...
More

LUNEDI’ 16 OTTOBRE 2023 ORE 16:30 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “ROMA DISTRETTO DEL CONTEMPORANEO” – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che lunedì 16 ottobre 2023, alle ore 16:30, presso la sede...
More

VI Forum del Gran Sasso – Teramo dal 28 al 30 settembre
Il VI Forum del Gran Sasso si svolgerà presso l'Università di Teramo dal 28 al 30 settembre Cliccare QUI per...
More

23° Festa degli Alberi nelle Scuole
Educazione alla cittadinanza, politiche virtuose, impegno civico e dialogo interreligioso sono risposte concrete alle urgenti sfide climatica ed ecologica. Celebrata...
More

MARTEDI’ 3 OTTOBRE 2023 ORE 15:00 “ACCESSIBILITA’ DIGITALE E PATRIMONIO CULTURALE” – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di informare che presso la sua sede in Palazzetto Mattei martedì 3 ottobre...
More

Premio letterario “Fiuggi Storia”
Si è svolta il 30 settembre alle ore 16.00 presso la biblioteca comunale del comune di Fiuggi la cerimonia di...
More

PRESENTAZIONE DELLA XV EDIZIONE DEL RAPPORTO DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
Il 12 settembre 2023, presso il Senato della Repubblica, la Sala Capitolare dell’ex convento di Santa Maria sopra Minerva in...
More

MARTEDI’ 12 SETTEMBRE 2023 ORE 10:30 PRESENTAZIONE DELLA XV EDIZIONE DEL RAPPORTO DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
Martedì 12 settembre 2023, alle ore 10:30 nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva...
More

Lo “sguardo geografico” tra passato e presente per un futuro sostenibile.
Percorsi interdisciplinari per affrontare temi cruciali Il progetto, ideato dalla Società Geografica Italiana e realizzato grazie al contributo del Ministero...
More

Il 13 Agosto – a Rocca Santo Stefano – un evento dedicato alla transumanza
La ricercatrice Francesca Impei della Società Geografica Italiana ha organizzato per il prossimo 13 Agosto, insieme all'Amministrazione Comunale di Rocca...
More

Taranto, 28 luglio 2023 – Agricoltura e rinnovabili insieme per la transizione ecologica della Puglia
“Agricoltura e rinnovabili insieme per la transizione ecologica della Puglia. Le best practice amiche del paesaggio e del mare”. Convegno...
More

Incontro Isalm 15 Luglio 2023, alle ore 17:30
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che Sabato 15 luglio 2023, alle ore 17:30 nell’ambito del ciclo di conferenze “Storia...
More

VENERDI’ 23 GIUGNO 2023 ORE 11:00 INCONTRO “ORIENTARE CHI FA GEOGRAFIA” – Rivedi l’evento
Array Continue reading →
More

Il 24 giugno – a Jenne e a Subiaco – un evento dedicato alla transumanza
Le ricercatrici Francesca Impei e Sara Carallo della Società Geografica Italiana hanno organizzato per il prossimo 24 giugno, insieme agli...
More

Celebrata a Roma la Giornata Mondiale degli Oceani delle Nazioni Unite con “La Difesa del Mare”
Iniziativa promossa dalla Società Geografica Italiana, in collaborazione con la Fondazione UniVerde e l’ITT “C. Colombo” di Roma, con il...
More

“Nel bianco. Viaggio in Groenlandia” – 9 giugno 2023
Vi segnaliamo l’incontro Nel bianco. Viaggio in Groenlandia evento organizzato dall'Istituto Italiano di Studi Germanici in collaborazione con la Società Geografica Italiana ...
More

ESITO BANDO DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA “GEOGRAFIE IN PROSPETTIVA”
Comunichiamo l'esito del bando "Geografie in prospettiva" (QUI), rivolto a geografe e geografi “non strutturati”, per la proposta di eventi...
More

MARTEDI’ 23 MAGGIO 2023 – ORE 10:00 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «ISOLE E MARGINALITA’» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che l'evento tenutosi il 23 Aprile 2023, quinto di un ciclo di...
More

AFRICA DAY 2023 – Mercoledì 24 maggio 2023
In occasione della Giornata dell'Africa 2023 la Società Geografica Italiana ha il piacere di invitarVi alla Conferenza AFRICA DAY 2023Galenic...
More

SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, venerdì 12 maggio 2023 – ore 9:30
Prof. Bernardo Cardinale, fiduciario SGI per l'Abruzzo Accedi alla locandina per tutti i dettagli
More

SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, mercoledì 3 maggio 2023 – ore13.30/15.30
Prof. Bernardo Cardinale, fiduciario SGI per l'Abruzzo SEMINARIO DI STUDIOEFFETTI DELLE POLITICHE PLACE-BASED SULLE DINAMICHE TERRITORIALI DEL TURISMO Teramo –...
More

Presentazione del volume “Il carrubo è l’uomo”- 11 maggio alle 17:30
Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia Nell'ottica del consolidamento delle relazioni interdisciplinari e della promozione di eventi culturali...
More

Cerimonia di premiazione concorso fotografico nazionale Obiettivo Terra 2023 – venerdì, 21 aprile
54a Giornata Mondiale della Terra Cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Obiettivo Terra” 2023 venerdì 21 aprile ore 10:00, Società...
More

Domenica 30 Aprile 2023 ore 15:00 – “Transumanze nel Lazio” – presentazione alla Riserva naturale Lago di Posta Fibreno
Abbiamo il piacere di comunicare che la Riserva naturale Lago di Posta Fibreno è lieta di ospitare la presentazione del...
More

MARTEDI’ 18 APRILE 2023 – ORE 10:00 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «RAPPRESENTAZIONI INSULARI» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che martedì 18 Aprile 2023, alle ore 10:00 si svolgerà il quarto...
More

MARTEDI’ 4 APRILE 2023 – ORE 10:00 – CONVEGNO “GIUSTIZIA AMBIENTALE IN ITALIA” – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana e la Sapienza Università di Roma hanno il piacere di comunicarvi che martedì 4 aprile 2023,...
More

VENERDI’ 31 MARZO 2023 ORE 17:30 PRESENTAZIONE DEL LAVORO DI RICERCA “TRANSUMANZE NEL LAZIO: LA VALLE DI COMINO E I MONTI SIMBRUINI” A FROSINONE
Il Club Alpino Italiano, sezione di Frosinone è lieto di ospitare la presentazione del lavoro di ricerca “Transumanze nel Lazio:...
More

Evento in onore di Carmelo Colamonico Acquaviva delle Fonti (Bari) 22 marzo 2023
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, nell’ambito del Festival dell’acqua 2023 “Sotterranea” – L’eredità di Carmelo Colamonico. Attualità degli studi...
More

MARTEDI’ 28 MARZO 2023 – ORE 10:00 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «CLIMATE CHANGES» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che martedì 28 marzo 2023, alle ore 10:00 si è svolto...
More

LUNEDI’ 20 MARZO 2023 – ORE 10:00 – INCONTRO “ALTRE MAPPE. ROMA E DINTORNI NELLE GEOGRAFIE DEI SUOI ABITANTI” – Rivedi l’evento
Lunedì 20 marzo 2023, dalle ore 10:00 la sede sociale ha ospitato l'incontro "Altre mappe. Roma e dintorni nelle geografie dei...
More

MARTEDI’ 7 MARZO 2023 – ORE 9:30 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «GEOTECNOLOGIE» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che martedì 7 marzo 2023, alle ore 9:30 si svolgerà il secondo di...
More

Cambiamento climatico e turismo – 3 marzo 2023, alle 15:30
Venerdì 3 marzo 2023, alle 15.30, promosso nell'ambito di "Divagando: geografie e dintorni", un contenitore di approfondimento e divulgazione su tematiche...
More

VENERDI’ 3 MARZO 2023 – ORE 16:00 – PRESENTAZIONE ATTI CONVEGNO SU «DON ALBERTO MARIA DE AGOSTINI. L’ULTIMO ESPLORATORE DELLA “FINE DEL MONDO” (1883-1960)» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana e l’Istituto Storico Salesiano venerdì 3 marzo 2023, alle ore 16:00 presentano gli Atti del Convegno...
More

LUNEDI’ 13 FEBBRAIO 2023 – ORE 9:00 – CONVEGNO “MENO MARGINALI: COME E PER CHI. IPOTESI E PROPOSTE DELLA GEOGRAFIA PER IL RECURERO DELLE «MARGINALITA’» TERRITORIALI IN ITALIA” – Rivedi l’evento
Lunedì 13 febbraio 2023, alle ore 9:00, si svolgerà il convegno dal titolo “Meno marginali: come e per chi. Ipotesi...
More

VENERDI’ 3 FEBBRAIO 2023 – ORE 09:30 – INCONTRO SU “LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEI SETTORI DELLA STATISTICA UFFICIALE E DELLA GEOGRAFIA” – Rivedi l’evento
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 09:30, si svolgerà, presso la sede sociale, l’incontro sul tema LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEI...
More

Rivedi l’evento – MARTEDI’ 24 GENNAIO 2023 – ORE 9:00 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «NARRAZIONI INSULARI»
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che martedì 24 gennaio 2023, alle ore 9:00, si svolgerà il primo di...
More

MERCOLEDI’ 1 FEBBRAIO 2023 – ORE 09:30 – PRESENTAZIONE RAPPORTI SCIENTIFICI DELLA SGI E DELL’AISP “DIALOGHI DI GEOGAFIA E STUDI DI POPOLAZIONE” – Rivedi l’evento
Mercoledì 1 febbraio 2023, alle ore 09:30, in occasione dei PopDays 2023 la Società Geografica Italiana e l’Associazione Italiana per...
More

LUNEDI’ 30 GENNAIO 2023 – ORE 10:00 – SECONDO WORKSHOP “PAESAGGI SOMMERSI. GEOGRAFIE DELLA CRISI CLIMATICA NEI TERRITORI COSTIERI ITALIANI” – Rivedi l’evento
Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 10:00, si svolgerà il secondo Workshop dal titolo “Paesaggi Sommersi. Geografie della crisi climatica...
More

“GeoTalk/GeoWalk – Uno sguardo geografico sul territorio”- Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia
Il 18 e il 20 gennaio si terranno gli incontri conclusivi del ciclo “GeoTalk/GeoWalk – Uno sguardo geografico sul territorio”,...
More

Presentazione del lavoro di ricerca “Transumanze nel Lazio: la Valle di Comino e i Monti Simbruini” – Palestrina, sabato 14 gennaio 2023 ore 16.00
Siamo lieti di informarvi che Il Club Alpino Italiano, sezione di Palestrina ospiterà la presentazione del lavoro di ricerca “Transumanze...
More

Rivedi l’evento – CONFERENZA SCIENTIFICA MULTIDISCIPLINARE FRA RICERCA E AZIONE “DALLA STRATEGIA DI BIOECONOMIA ALLA BIOECONOMIA INTEGRATA” 12-13 DICEMBRE 2022 ROMA
Il 12 e 13 dicembre 2022 si è svolta la conferenza scientifica multidisciplinare fra ricerca e azione dal titolo “Dalla...
More

Rivedi l’evento – MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE 2022 – ORE 9:00 – SEMINARIO “SPAZI DI GUERRA, SPAZI DI PACE. UNA LETTURA GEOGRAFICA DI MICHAEL WALZER”
Mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 9.00 nella Sala “Cristoforo Negri” di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, Via della Navicella...
More

XIV Seminario di studi storico-cartografici – Dalla mappa al GIS – 5-7 dicembre 2022
DIGITAL HUMANITIES, PATRIMONIO CULTURALE E APPLICAZIONI GEOSTORICHE Aula Magna - ex Scuola di Lettere Filosofia LingueUniversità degli Studi Roma TreVia...
More

ROMA 150 – Un portale partecipato per la conoscenza della Capitale (1870-2020) – Rivedi l’evento
29 novembre 2022 ore 15.00 - 17.30Società Geografica ItalianaVilla CelimontanaRoma Scarica qui il programma Clicca qui per rivedere l'evento
More

Rivedi l’evento – LUNEDI’ 28 NOVEMBRE 2022 – ORE 9:30 – WORKSHOP “REPRESENTATIONS OF COLONIAL LANDSCAPES IN TOURIST ATTRACTIONS”
La Società Geografica Italiana in collaborazione con la Technological University of Dublin, l’Università dell’Insubria e la Oxford Brookes University hanno...
More

Mirabile visione: Inferno – Settimana CNESA2030 21 e 23 novembre
“Autonomia energetica e alimentare: una strada per la pace e la giustizia climatica nel mondo” Fondazione UniVerde e Società Geografica...
More

CONVEGNO SCIENTIFICO “LUOGHI NELLO SPAZIO: RAPPRESENTAZIONE E VIRTUALIZZAZIONE DI CONTESTI ESOGEOGRAFICI” – RIVEDI GLI INTERVENTI
Il convegno scientifico dal titolo “Luoghi nello Spazio: rappresentazione e virtualizzazione di contesti esogeografici” si è svolto presso la sede...
More

Eventi di presentazione dei risultati del progetto “Rete dei tratturi regionali della Transumanza” sabato 12 e sabato 19 novembre 2022
Alla conclusione di un percorso di un anno di ricerca sulla transumanza nel Lazio, la Società Geografica Italiana prosegue la...
More

LUNEDI’ 17 OTTOBRE 2022 – ORE 16:00 – EVENTO “IL DEPOSITO DELLE CARTE PRIVATE DI GIOVAN BATTISTA LICATA (1856-1886) PRESSO L’ARCHIVIO STORICO DELLA SGI” – Rivedi l’evento e le opere in mostra
Lunedì 17 ottobre 2022, alle ore 16.00, si è svolto l’evento Il deposito delle carte private di Giovan Battista Licata...
More

MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE 2022 – ORE 14:30 – GIORNATA COMMEMORATIVA “1852-2022 170° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELL’ESPLORATORE GIACOMO BOVE”
la Società Geografica Italiana e l’Associazione Culturale Giacomo Bove & Maranzana hanno il piacere di comunicarvi che mercoledì 26 ottobre...
More

MARTEDI’ 25 OTTOBRE 2022 – ORE 15:00 – CONVEGNO “LE CULTURE DELL’ACCOGLIENZA” – Rivedi l’evento
Martedì 25 ottobre 2022, alle ore 15.00, nella sede della Società Geografica Italiana a Villa Celimontana in Roma, si svolgerà...
More

64° Convegno nazionale AIIG (Firenze 20 – 22 ottobre 2022)
Geografie in transizione spazi e pratiche educative per la rigenerazione dei saperi Firenze 20 – 22 ottobre 2022Istituto degli InnocentiPiazza...
More

CONVEGNO SIGEA “LA GEOLOGIA AMBIENTALE AL SERVIZIO DEL PAESE” – ROMA 10 E 11 OTTOBRE 2022
Il Convegno SIGEA LA GEOLOGIA AMBIENTALE AL SERVIZIO DEL PAESE si terrà presso la sede della Società Geografica il 10...
More

TRANSUMANZE NEL LAZIO LA VAL COMINO E I MONTI SIMBRUINI – Il progetto e la mostra
Martedì, 27 settembre 2022, ore 10.00, Palazzetto Mattei, Romainaugurazione della mostraTRANSUMANZE NEL LAZIO. LA VAL COMINO E I MONTI SIMBRUINI...
More

URS-SGI Evento conclusivo del Progetto ParStat – “Technical Assistance to Support National Bureau of Statistics of the Republic of Moldova”
Si è svolto martedì 5 Luglio 2022 a Chişinău in Moldavia l'evento conclusivo del "Progetto ParStat", di cui la Società...
More

CONVEGNO DI STUDI “ITINERARI PER LA RIGENERAZIONE TERRITORIALE. PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI TRA SVILUPPI RETICOLARI SOSTENIBILI” ROMA DAL 22 AL 24 GIUGNO 2022 – CNR/SGI
Da Mercoledì 22 a Venerdì 24 Giugno 2022, si è svolto il Convegno di studi “Itinerari per la rigenerazione territoriale....
More

LUNEDI’ 20 GIUGNO 2022, ORE 11.00 – Workshop “PAESAGGI SOMMERSI. GEOGRAFIE DELLA CRISI CLIMATICA NEI TERRITORI COSTIERI ITALIANI”
Workshop sul Rapporto Annuale 2023 della Società Geografica Italiana PAESAGGI SOMMERSI GEOGRAFIE DELLA CRISI CLIMATICA NEI TERRITORI COSTIERI ITALIANI Aula...
More

GIOVEDI’ 16 GIUGNO 2022, ORE 15:00, CONVEGNO PER IL 150° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
Il Presidente della Società Geografica Italiana e il Comandante dell'Istituto Geografico Militare sono lieti di annunciare il convegno in occasione...
More

Convegno “La Geologia ambientale al servizio del Paese” – 10 e 11 ottobre 2022
Organizzato per celebrare il trentennale della SIGEA Società Geografica Italiana Palazzetto Mattei - Via della Navicella, 12 - Roma Scarica...
More

Riabitare il centro, Roma 24 Maggio ore 11:00, Centro congressi d’Ateneo Sapienza, Via Salaria 113
Negli ultimi anni i centri di molte città italiane hanno subito pesanti trasformazioni. L’eccessiva turistificazione in particolare, che la pandemia...
More

NATURE IN MIND – Roma, 19 e 20 maggio 2022 – Centro Congressi Palazzo Rospigliosi
Convegno internazionale in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità Una nuova cultura della natura per la tutela della biodiversità. L’educazione...
More

Sacra Silva, Bosco e dimensione religiosa tra tardoantico e Medioevo, 26-28 aprile 2022
Link: https://t.ly/dhR3 - Per info: francesco.carta@uniroma3.it Scarica qui il programma completo
More

MERCOLEDI’ 27 APRILE 2022 ORE 10:00 – CONVEGNO “SICUREZZA ALIMENTARE E POLITICHE AGROALIMENTARI”
Mercoledì 27 aprile 2022, alle ore 10:00 la Federazione Italiana Dottori in Scienze Agrarie e Forestali, l’UNASA Accademie per le...
More

VENERDI’ 22 APRILE 2022 ORE 15:30 PRESENTAZIONE DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO “CAMBIAMENTI CLIMATICI: SALVAGUARDIA DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI”
Venerdì 22 aprile 2022, alle ore 15:30, si terrà la presentazione del Master di secondo livello dell’Università Giustino Fortunato dal titolo...
More

VENERDI’ 25 FEBBRAIO 2022 – ORE 9:30 – GIORNATA DI STUDI “SPEDIZIONE ARTICA POLARQUEST2021”
Venerdì 25 febbraio 2022, alle ore 09:30 si è tenuta la Giornata di Studi dal titolo “Spedizione Artica Polarquest2021. Relazioni...
More

MERCOLEDI’ 26 GENNAIO 2022 – ORE 15:00 – CONFERENZA “PATRICE LUMUMBA A SESSANT’ANNI DALLA MORTE”
Mercoledì 26 gennaio 2022, alle ore 15:00 si terrà una conferenza in memoria dell’Ambasciatore Luca Attanasio dal titolo “Patrice Lumumba...
More

Convegno “La rotaia fra storia e presente” – 10 dicembre 2021 alle ore 9
Il giorno 10 dicembre 2021 alle ore 9, promosso dalla Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati”, insieme al Dipartimento di Scienze...
More

GIORNATA DI STUDI “IL CATALOGO NAZIONALE DEI MANOSCRITTI ETIOPICI IN ITALIA (CaNaMEI)” – Giovedì 2 Dicembre 2021
La Giornata di Studi dal titolo “Il Catalogo Nazionale dei Manoscritti Etiopici in Italia (CaNaMEI)” ha avuto luogo giovedì 2...
More

GIS Day – Umbria – 17 Novembre 2021
Le scuole e le realtà del territorio celebrano la cultura geografica: a Perugia torna il GISday Il 17 novembre si...
More

MARTEDI’ 9 NOVEMBRE 2021 ORE 16.30 – COSIMO PALAGIANO. LECTIO MAGISTRALIS SU “LE IDENTITA’ DELLA GEOGRAFIA: UNA, NESSUNA E CENTOMILA”, SEGUIRA’ CERIMONIA PER LA NOMINA A SOCIO D’ONORE
Il prof. Cosimo Palagiano ha tenuto martedì 9 novembre 2021, alle ore 16.30 una lectio magistralis su: “Le identità della geografia: una,...
More

Piero Angela insignito della nomina a Socio d’Onore della Società Geografica Italiana – martedì 26 ottobre 2021, alle ore 16:30
Questo Sodalizio ha l’onore e il piacere di informarvi che il grande divulgatore scientifico, giornalista, conduttore televisivo e saggista Piero Angela che...
More

GIOVEDI’ 21 OTTOBRE 2021 – ORE 10:30 – FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA – CONFERENZA “CLIMATE DISPLACEMENT”
Nell’ambito del Festival della Diplomazia 2021, giovedì 21 ottobre c.m., alle ore 10:30 presso l’Aula “Dalla Vedova” di Palazzetto Mattei...
More

MARTEDI’ 19 OTTOBRE, ORE 16.00, PRESENTAZIONE MONOGRAFIA “IL MONDO DI OGGI, COME VIENE DESCRITTO E PERCEPITO ATTRAVERSO LE CARTE GEOGRAFICHE”
La monografia “Il Mondo di oggi, come viene descritto e percepito attraverso le Carte Geografiche” pubblicata sul fasc. n. 15...
More

CONVEGNO “L’ATLANTE, STRUMENTO CONOSCITIVO” – guarda la mostra, rivedi l’evento
Martedì 5 ottobre 2021 alle ore 10.00 presso l’Aula “Giuseppe Dalla Vedova” di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana si è...
More

Evento PreCOP26 – Presentazione Patto per il Gran Chaco – 30 settembre ore 14:00
L’Associazione Museo Verde, con la collaborazione dell’Organizzazione Internazionale Italo-latino americana (IILA), il WWF Italia, l’Ambasciata dell’Argentina e l’Ambasciata del Paraguay...
More

XLIX Convegno Associazione Italiana Studi Semiotici – Milano 1-3 ottobre
Università IULM e Centro Ambrosiano di Documentazione Studi Religiosi organizzano il XLIX Convegno dell'Associazione Italiana Studi Semiotici Il convegno verterà...
More

MERCOLEDI’ 6 OTTOBRE 2021 – ORE 9.30 “LA GEODIVERSITA’: ELEMENTO CARATTERIZZANTE I TERRITORI ITALIANI”
Mercoledì 6 ottobre alle ore 9:30, presso la sede SGI di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana si terrà il seminario:...
More

MARTEDI’ 5 OTTOBRE 2021, ORE 10:00 CONVEGNO “L’ATLANTE, STRUMENTO CONOSCITIVO”
La Società Geografica Italiana ha organizzato un convegno dal titolo L’Atlante, strumento conoscitivo: raccolta sistematica di carte, revisione critica e...
More

L’OMBRA DELLA CAPITALE – Lunedì 20 settembre 2021 – ore 10.00
Lunedì 20 settembre 2021 alle ore 10.00 presso l’Aula “Orazio Antinori” di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana si svolgerà il...
More





















































































































































