Qui di seguito la lista di Convegni organizzati dalla Società Geografica oppure ospitati nella sua sede.
PRESENTAZIONE DELLA XV EDIZIONE DEL RAPPORTO DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
Il 12 settembre 2023, presso il Senato della Repubblica, la Sala Capitolare dell’ex convento di Santa Maria sopra Minerva in...
Read More
MARTEDI’ 12 SETTEMBRE 2023 ORE 10:30 PRESENTAZIONE DELLA XV EDIZIONE DEL RAPPORTO DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA
Martedì 12 settembre 2023, alle ore 10:30 nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva...
Read More
Lo “sguardo geografico” tra passato e presente per un futuro sostenibile.
Percorsi interdisciplinari per affrontare temi cruciali Il progetto, ideato dalla Società Geografica Italiana e realizzato grazie al contributo del Ministero...
Read More
Il 13 Agosto – a Rocca Santo Stefano – un evento dedicato alla transumanza
La ricercatrice Francesca Impei della Società Geografica Italiana ha organizzato per il prossimo 13 Agosto, insieme all'Amministrazione Comunale di Rocca...
Read More
Taranto, 28 luglio 2023 – Agricoltura e rinnovabili insieme per la transizione ecologica della Puglia
“Agricoltura e rinnovabili insieme per la transizione ecologica della Puglia. Le best practice amiche del paesaggio e del mare”. Convegno...
Read More
Incontro Isalm 15 Luglio 2023, alle ore 17:30
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che Sabato 15 luglio 2023, alle ore 17:30 nell’ambito del ciclo di conferenze “Storia...
Read More
Il 24 giugno – a Jenne e a Subiaco – un evento dedicato alla transumanza
Le ricercatrici Francesca Impei e Sara Carallo della Società Geografica Italiana hanno organizzato per il prossimo 24 giugno, insieme agli...
Read More
Celebrata a Roma la Giornata Mondiale degli Oceani delle Nazioni Unite con “La Difesa del Mare”
Iniziativa promossa dalla Società Geografica Italiana, in collaborazione con la Fondazione UniVerde e l’ITT “C. Colombo” di Roma, con il...
Read More
“Nel bianco. Viaggio in Groenlandia” – 9 giugno 2023
Vi segnaliamo l’incontro Nel bianco. Viaggio in Groenlandia evento organizzato dall'Istituto Italiano di Studi Germanici in collaborazione con la Società Geografica Italiana ...
Read More
ESITO BANDO DELLA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA “GEOGRAFIE IN PROSPETTIVA”
Comunichiamo l'esito del bando "Geografie in prospettiva" (QUI), rivolto a geografe e geografi “non strutturati”, per la proposta di eventi...
Read More
MARTEDI’ 23 MAGGIO 2023 – ORE 10:00 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «ISOLE E MARGINALITA’» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che l'evento tenutosi il 23 Aprile 2023, quinto di un ciclo di...
Read More
AFRICA DAY 2023 – Mercoledì 24 maggio 2023
In occasione della Giornata dell'Africa 2023 la Società Geografica Italiana ha il piacere di invitarVi alla Conferenza AFRICA DAY 2023Galenic...
Read More
SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, venerdì 12 maggio 2023 – ore 9:30
Prof. Bernardo Cardinale, fiduciario SGI per l'Abruzzo Accedi alla locandina per tutti i dettagli
Read More
SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, mercoledì 3 maggio 2023 – ore13.30/15.30
Prof. Bernardo Cardinale, fiduciario SGI per l'Abruzzo SEMINARIO DI STUDIOEFFETTI DELLE POLITICHE PLACE-BASED SULLE DINAMICHE TERRITORIALI DEL TURISMO Teramo –...
Read More
Presentazione del volume “Il carrubo è l’uomo”- 11 maggio alle 17:30
Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia Nell'ottica del consolidamento delle relazioni interdisciplinari e della promozione di eventi culturali...
Read More
Cerimonia di premiazione concorso fotografico nazionale Obiettivo Terra 2023 – venerdì, 21 aprile
54a Giornata Mondiale della Terra Cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Obiettivo Terra” 2023 venerdì 21 aprile ore 10:00, Società...
Read More
Domenica 30 Aprile 2023 ore 15:00 – “Transumanze nel Lazio” – presentazione alla Riserva naturale Lago di Posta Fibreno
Abbiamo il piacere di comunicare che la Riserva naturale Lago di Posta Fibreno è lieta di ospitare la presentazione del...
Read More
MARTEDI’ 18 APRILE 2023 – ORE 10:00 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «RAPPRESENTAZIONI INSULARI» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che martedì 18 Aprile 2023, alle ore 10:00 si svolgerà il quarto...
Read More
MARTEDI’ 4 APRILE 2023 – ORE 10:00 – CONVEGNO “GIUSTIZIA AMBIENTALE IN ITALIA” – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana e la Sapienza Università di Roma hanno il piacere di comunicarvi che martedì 4 aprile 2023,...
Read More
VENERDI’ 31 MARZO 2023 ORE 17:30 PRESENTAZIONE DEL LAVORO DI RICERCA “TRANSUMANZE NEL LAZIO: LA VALLE DI COMINO E I MONTI SIMBRUINI” A FROSINONE
Il Club Alpino Italiano, sezione di Frosinone è lieto di ospitare la presentazione del lavoro di ricerca “Transumanze nel Lazio:...
Read More
Evento in onore di Carmelo Colamonico Acquaviva delle Fonti (Bari) 22 marzo 2023
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, nell’ambito del Festival dell’acqua 2023 “Sotterranea” – L’eredità di Carmelo Colamonico. Attualità degli studi...
Read More
MARTEDI’ 28 MARZO 2023 – ORE 10:00 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «CLIMATE CHANGES» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che martedì 28 marzo 2023, alle ore 10:00 si è svolto...
Read More
LUNEDI’ 20 MARZO 2023 – ORE 10:00 – INCONTRO “ALTRE MAPPE. ROMA E DINTORNI NELLE GEOGRAFIE DEI SUOI ABITANTI” – Rivedi l’evento
Lunedì 20 marzo 2023, dalle ore 10:00 la sede sociale ha ospitato l'incontro "Altre mappe. Roma e dintorni nelle geografie dei...
Read More
MARTEDI’ 7 MARZO 2023 – ORE 9:30 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «GEOTECNOLOGIE» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che martedì 7 marzo 2023, alle ore 9:30 si svolgerà il secondo di...
Read More
Cambiamento climatico e turismo – 3 marzo 2023, alle 15:30
Venerdì 3 marzo 2023, alle 15.30, promosso nell'ambito di "Divagando: geografie e dintorni", un contenitore di approfondimento e divulgazione su tematiche...
Read More
VENERDI’ 3 MARZO 2023 – ORE 16:00 – PRESENTAZIONE ATTI CONVEGNO SU «DON ALBERTO MARIA DE AGOSTINI. L’ULTIMO ESPLORATORE DELLA “FINE DEL MONDO” (1883-1960)» – Rivedi l’evento
La Società Geografica Italiana e l’Istituto Storico Salesiano venerdì 3 marzo 2023, alle ore 16:00 presentano gli Atti del Convegno...
Read More
LUNEDI’ 13 FEBBRAIO 2023 – ORE 9:00 – CONVEGNO “MENO MARGINALI: COME E PER CHI. IPOTESI E PROPOSTE DELLA GEOGRAFIA PER IL RECURERO DELLE «MARGINALITA’» TERRITORIALI IN ITALIA” – Rivedi l’evento
Lunedì 13 febbraio 2023, alle ore 9:00, si svolgerà il convegno dal titolo “Meno marginali: come e per chi. Ipotesi...
Read More
VENERDI’ 3 FEBBRAIO 2023 – ORE 09:30 – INCONTRO SU “LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEI SETTORI DELLA STATISTICA UFFICIALE E DELLA GEOGRAFIA” – Rivedi l’evento
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 09:30, si svolgerà, presso la sede sociale, l’incontro sul tema LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEI...
Read More
Rivedi l’evento – MARTEDI’ 24 GENNAIO 2023 – ORE 9:00 – CICLO DI SEMINARI “GEO-GRAFIE INSULARI” DAL TITOLO «NARRAZIONI INSULARI»
La Società Geografica Italiana ha il piacere di comunicarvi che martedì 24 gennaio 2023, alle ore 9:00, si svolgerà il primo di...
Read More
MERCOLEDI’ 1 FEBBRAIO 2023 – ORE 09:30 – PRESENTAZIONE RAPPORTI SCIENTIFICI DELLA SGI E DELL’AISP “DIALOGHI DI GEOGAFIA E STUDI DI POPOLAZIONE” – Rivedi l’evento
Mercoledì 1 febbraio 2023, alle ore 09:30, in occasione dei PopDays 2023 la Società Geografica Italiana e l’Associazione Italiana per...
Read More
LUNEDI’ 30 GENNAIO 2023 – ORE 10:00 – SECONDO WORKSHOP “PAESAGGI SOMMERSI. GEOGRAFIE DELLA CRISI CLIMATICA NEI TERRITORI COSTIERI ITALIANI” – Rivedi l’evento
Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 10:00, si svolgerà il secondo Workshop dal titolo “Paesaggi Sommersi. Geografie della crisi climatica...
Read More
“GeoTalk/GeoWalk – Uno sguardo geografico sul territorio”- Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia
Il 18 e il 20 gennaio si terranno gli incontri conclusivi del ciclo “GeoTalk/GeoWalk – Uno sguardo geografico sul territorio”,...
Read More
Presentazione del lavoro di ricerca “Transumanze nel Lazio: la Valle di Comino e i Monti Simbruini” – Palestrina, sabato 14 gennaio 2023 ore 16.00
Siamo lieti di informarvi che Il Club Alpino Italiano, sezione di Palestrina ospiterà la presentazione del lavoro di ricerca “Transumanze...
Read More
Rivedi l’evento – CONFERENZA SCIENTIFICA MULTIDISCIPLINARE FRA RICERCA E AZIONE “DALLA STRATEGIA DI BIOECONOMIA ALLA BIOECONOMIA INTEGRATA” 12-13 DICEMBRE 2022 ROMA
Il 12 e 13 dicembre 2022 si è svolta la conferenza scientifica multidisciplinare fra ricerca e azione dal titolo “Dalla...
Read More
Rivedi l’evento – MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE 2022 – ORE 9:00 – SEMINARIO “SPAZI DI GUERRA, SPAZI DI PACE. UNA LETTURA GEOGRAFICA DI MICHAEL WALZER”
Mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 9.00 nella Sala “Cristoforo Negri” di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, Via della Navicella...
Read More
XIV Seminario di studi storico-cartografici – Dalla mappa al GIS – 5-7 dicembre 2022
DIGITAL HUMANITIES, PATRIMONIO CULTURALE E APPLICAZIONI GEOSTORICHE Aula Magna - ex Scuola di Lettere Filosofia LingueUniversità degli Studi Roma TreVia...
Read More
ROMA 150 – Un portale partecipato per la conoscenza della Capitale (1870-2020) – Rivedi l’evento
29 novembre 2022 ore 15.00 - 17.30Società Geografica ItalianaVilla CelimontanaRoma Scarica qui il programma Clicca qui per rivedere l'evento
Read More
Rivedi l’evento – LUNEDI’ 28 NOVEMBRE 2022 – ORE 9:30 – WORKSHOP “REPRESENTATIONS OF COLONIAL LANDSCAPES IN TOURIST ATTRACTIONS”
La Società Geografica Italiana in collaborazione con la Technological University of Dublin, l’Università dell’Insubria e la Oxford Brookes University hanno...
Read More
Mirabile visione: Inferno – Settimana CNESA2030 21 e 23 novembre
“Autonomia energetica e alimentare: una strada per la pace e la giustizia climatica nel mondo” Fondazione UniVerde e Società Geografica...
Read More
CONVEGNO SCIENTIFICO “LUOGHI NELLO SPAZIO: RAPPRESENTAZIONE E VIRTUALIZZAZIONE DI CONTESTI ESOGEOGRAFICI” – RIVEDI GLI INTERVENTI
Il convegno scientifico dal titolo “Luoghi nello Spazio: rappresentazione e virtualizzazione di contesti esogeografici” si è svolto presso la sede...
Read More
Eventi di presentazione dei risultati del progetto “Rete dei tratturi regionali della Transumanza” sabato 12 e sabato 19 novembre 2022
Alla conclusione di un percorso di un anno di ricerca sulla transumanza nel Lazio, la Società Geografica Italiana prosegue la...
Read More
LUNEDI’ 17 OTTOBRE 2022 – ORE 16:00 – EVENTO “IL DEPOSITO DELLE CARTE PRIVATE DI GIOVAN BATTISTA LICATA (1856-1886) PRESSO L’ARCHIVIO STORICO DELLA SGI” – Rivedi l’evento e le opere in mostra
Lunedì 17 ottobre 2022, alle ore 16.00, si è svolto l’evento Il deposito delle carte private di Giovan Battista Licata...
Read More
MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE 2022 – ORE 14:30 – GIORNATA COMMEMORATIVA “1852-2022 170° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELL’ESPLORATORE GIACOMO BOVE”
la Società Geografica Italiana e l’Associazione Culturale Giacomo Bove & Maranzana hanno il piacere di comunicarvi che mercoledì 26 ottobre...
Read More
MARTEDI’ 25 OTTOBRE 2022 – ORE 15:00 – CONVEGNO “LE CULTURE DELL’ACCOGLIENZA” – Rivedi l’evento
Martedì 25 ottobre 2022, alle ore 15.00, nella sede della Società Geografica Italiana a Villa Celimontana in Roma, si svolgerà...
Read More
64° Convegno nazionale AIIG (Firenze 20 – 22 ottobre 2022)
Geografie in transizione spazi e pratiche educative per la rigenerazione dei saperi Firenze 20 – 22 ottobre 2022Istituto degli InnocentiPiazza...
Read More
CONVEGNO SIGEA “LA GEOLOGIA AMBIENTALE AL SERVIZIO DEL PAESE” – ROMA 10 E 11 OTTOBRE 2022
Il Convegno SIGEA LA GEOLOGIA AMBIENTALE AL SERVIZIO DEL PAESE si terrà presso la sede della Società Geografica il 10...
Read More
TRANSUMANZE NEL LAZIO LA VAL COMINO E I MONTI SIMBRUINI – Il progetto e la mostra
Martedì, 27 settembre 2022, ore 10.00, Palazzetto Mattei, Romainaugurazione della mostraTRANSUMANZE NEL LAZIO. LA VAL COMINO E I MONTI SIMBRUINI...
Read More
URS-SGI Evento conclusivo del Progetto ParStat – “Technical Assistance to Support National Bureau of Statistics of the Republic of Moldova”
Si è svolto martedì 5 Luglio 2022 a Chişinău in Moldavia l'evento conclusivo del "Progetto ParStat", di cui la Società...
Read More
CONVEGNO DI STUDI “ITINERARI PER LA RIGENERAZIONE TERRITORIALE. PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI TRA SVILUPPI RETICOLARI SOSTENIBILI” ROMA DAL 22 AL 24 GIUGNO 2022 – CNR/SGI
Da Mercoledì 22 a Venerdì 24 Giugno 2022, si è svolto il Convegno di studi “Itinerari per la rigenerazione territoriale....
Read More
LUNEDI’ 20 GIUGNO 2022, ORE 11.00 – Workshop “PAESAGGI SOMMERSI. GEOGRAFIE DELLA CRISI CLIMATICA NEI TERRITORI COSTIERI ITALIANI”
Workshop sul Rapporto Annuale 2023 della Società Geografica Italiana PAESAGGI SOMMERSI GEOGRAFIE DELLA CRISI CLIMATICA NEI TERRITORI COSTIERI ITALIANI Aula...
Read More
GIOVEDI’ 16 GIUGNO 2022, ORE 15:00, CONVEGNO PER IL 150° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
Il Presidente della Società Geografica Italiana e il Comandante dell'Istituto Geografico Militare sono lieti di annunciare il convegno in occasione...
Read More
Convegno “La Geologia ambientale al servizio del Paese” – 10 e 11 ottobre 2022
Organizzato per celebrare il trentennale della SIGEA Società Geografica Italiana Palazzetto Mattei - Via della Navicella, 12 - Roma Scarica...
Read More
Riabitare il centro, Roma 24 Maggio ore 11:00, Centro congressi d’Ateneo Sapienza, Via Salaria 113
Negli ultimi anni i centri di molte città italiane hanno subito pesanti trasformazioni. L’eccessiva turistificazione in particolare, che la pandemia...
Read More
NATURE IN MIND – Roma, 19 e 20 maggio 2022 – Centro Congressi Palazzo Rospigliosi
Convegno internazionale in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità Una nuova cultura della natura per la tutela della biodiversità. L’educazione...
Read More
Sacra Silva, Bosco e dimensione religiosa tra tardoantico e Medioevo, 26-28 aprile 2022
Link: https://t.ly/dhR3 - Per info: francesco.carta@uniroma3.it Scarica qui il programma completo
Read More
MERCOLEDI’ 27 APRILE 2022 ORE 10:00 – CONVEGNO “SICUREZZA ALIMENTARE E POLITICHE AGROALIMENTARI”
Mercoledì 27 aprile 2022, alle ore 10:00 la Federazione Italiana Dottori in Scienze Agrarie e Forestali, l’UNASA Accademie per le...
Read More
VENERDI’ 22 APRILE 2022 ORE 15:30 PRESENTAZIONE DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO “CAMBIAMENTI CLIMATICI: SALVAGUARDIA DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI”
Venerdì 22 aprile 2022, alle ore 15:30, si terrà la presentazione del Master di secondo livello dell’Università Giustino Fortunato dal titolo...
Read More
VENERDI’ 25 FEBBRAIO 2022 – ORE 9:30 – GIORNATA DI STUDI “SPEDIZIONE ARTICA POLARQUEST2021”
Venerdì 25 febbraio 2022, alle ore 09:30 si è tenuta la Giornata di Studi dal titolo “Spedizione Artica Polarquest2021. Relazioni...
Read More
MERCOLEDI’ 26 GENNAIO 2022 – ORE 15:00 – CONFERENZA “PATRICE LUMUMBA A SESSANT’ANNI DALLA MORTE”
Mercoledì 26 gennaio 2022, alle ore 15:00 si terrà una conferenza in memoria dell’Ambasciatore Luca Attanasio dal titolo “Patrice Lumumba...
Read More
Convegno “La rotaia fra storia e presente” – 10 dicembre 2021 alle ore 9
Il giorno 10 dicembre 2021 alle ore 9, promosso dalla Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati”, insieme al Dipartimento di Scienze...
Read More
GIORNATA DI STUDI “IL CATALOGO NAZIONALE DEI MANOSCRITTI ETIOPICI IN ITALIA (CaNaMEI)” – Giovedì 2 Dicembre 2021
La Giornata di Studi dal titolo “Il Catalogo Nazionale dei Manoscritti Etiopici in Italia (CaNaMEI)” ha avuto luogo giovedì 2...
Read More
GIS Day – Umbria – 17 Novembre 2021
Le scuole e le realtà del territorio celebrano la cultura geografica: a Perugia torna il GISday Il 17 novembre si...
Read More
MARTEDI’ 9 NOVEMBRE 2021 ORE 16.30 – COSIMO PALAGIANO. LECTIO MAGISTRALIS SU “LE IDENTITA’ DELLA GEOGRAFIA: UNA, NESSUNA E CENTOMILA”, SEGUIRA’ CERIMONIA PER LA NOMINA A SOCIO D’ONORE
Il prof. Cosimo Palagiano ha tenuto martedì 9 novembre 2021, alle ore 16.30 una lectio magistralis su: “Le identità della geografia: una,...
Read More
Piero Angela insignito della nomina a Socio d’Onore della Società Geografica Italiana – martedì 26 ottobre 2021, alle ore 16:30
Questo Sodalizio ha l’onore e il piacere di informarvi che il grande divulgatore scientifico, giornalista, conduttore televisivo e saggista Piero Angela che...
Read More
GIOVEDI’ 21 OTTOBRE 2021 – ORE 10:30 – FESTIVAL DELLA DIPLOMAZIA – CONFERENZA “CLIMATE DISPLACEMENT”
Nell’ambito del Festival della Diplomazia 2021, giovedì 21 ottobre c.m., alle ore 10:30 presso l’Aula “Dalla Vedova” di Palazzetto Mattei...
Read More
MARTEDI’ 19 OTTOBRE, ORE 16.00, PRESENTAZIONE MONOGRAFIA “IL MONDO DI OGGI, COME VIENE DESCRITTO E PERCEPITO ATTRAVERSO LE CARTE GEOGRAFICHE”
La monografia “Il Mondo di oggi, come viene descritto e percepito attraverso le Carte Geografiche” pubblicata sul fasc. n. 15...
Read More
CONVEGNO “L’ATLANTE, STRUMENTO CONOSCITIVO” – guarda la mostra, rivedi l’evento
Martedì 5 ottobre 2021 alle ore 10.00 presso l’Aula “Giuseppe Dalla Vedova” di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana si è...
Read More
Evento PreCOP26 – Presentazione Patto per il Gran Chaco – 30 settembre ore 14:00
L’Associazione Museo Verde, con la collaborazione dell’Organizzazione Internazionale Italo-latino americana (IILA), il WWF Italia, l’Ambasciata dell’Argentina e l’Ambasciata del Paraguay...
Read More
XLIX Convegno Associazione Italiana Studi Semiotici – Milano 1-3 ottobre
Università IULM e Centro Ambrosiano di Documentazione Studi Religiosi organizzano il XLIX Convegno dell'Associazione Italiana Studi Semiotici Il convegno verterà...
Read More
MERCOLEDI’ 6 OTTOBRE 2021 – ORE 9.30 “LA GEODIVERSITA’: ELEMENTO CARATTERIZZANTE I TERRITORI ITALIANI”
Mercoledì 6 ottobre alle ore 9:30, presso la sede SGI di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana si terrà il seminario:...
Read More
MARTEDI’ 5 OTTOBRE 2021, ORE 10:00 CONVEGNO “L’ATLANTE, STRUMENTO CONOSCITIVO”
La Società Geografica Italiana ha organizzato un convegno dal titolo L’Atlante, strumento conoscitivo: raccolta sistematica di carte, revisione critica e...
Read More
L’OMBRA DELLA CAPITALE – Lunedì 20 settembre 2021 – ore 10.00
Lunedì 20 settembre 2021 alle ore 10.00 presso l’Aula “Orazio Antinori” di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana si svolgerà il...
Read More
MARTEDI’ 22 E MERCOLEDI’ 23 GIUGNO 2021 – ORE 9:00 – ORIENTARE CHI FA GEOGRAFIA. FUNZIONE COMUNITARIA E PRATICHE DELLA VALUTAZIONE NELLA GEOGRAFIA ITALIANA
MARTEDI’ 22 E MERCOLEDI’ 23 GIUGNO 2021, ORE 9.00 ORIENTARE CHI FA GEOGRAFIA FUNZIONE COMUNITARIA E PRATICHE DELLA VALUTAZIONE NELLA GEOGRAFIA ITALIANA...
Read More
MARTEDI’ 15 GIUGNO 2021 ALLE ORE 16.30 CONFERENZA “QUALE GOVERNANCE PER IL FUTURO DEI PORTI ITALIANI”
MARTEDI’ 15 GIUGNO 2021, ORE 16.30 QUALE GOVERNANCE PER IL FUTURO DEI PORTI ITALIANI La conferenza si propone di valutare...
Read More
GIORNATA DELL’AFRICA – Martedì 25 maggio 2021 ore 15.00
TRE MODELLI DI COOPERAZIONE INTERUNIVERSITARIA COME MOTORE DI SVILUPPO IN AFRICA Il 25 maggio si celebra la Giornata dell’Africa, anniversario...
Read More
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: LUNEDI’ 24 MAGGIO 2021 ALLE ORE 15.00 WEBINAR «PLACE ATTACHMENT E RIVALORIZZAZIONE TERRITORIALE»
LUNEDI’ 24 MAGGIO 2021, ORE 15.00 PLACE ATTACHMENT E RIVALORIZZAZIONE TERRITORIALE introduce Elena dell’Agnese intervengono e discutono sul tema Giulia...
Read More
VENERDI’ 21 MAGGIO 2021, ORE 15,00 “GEOGRAFIE DI PROVINCIA: AI MARGINI DELLA PERIFERIA ITALIANA” NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DELLE PERIFERIE
VENERDI’ 21 MAGGIO 2021, ORE 15.00 GEOGRAFIE DI PROVINCIA: AI MARGINI DELLA PERIFERIA ITALIANA Nell'ambito di IPER-Festival delle periferie, la...
Read More
INSULAB – Isole turismo conflittualità – mercoledì 19 maggio 2021, ore 10:00
Stefano Malatesta (Università degli studi di Milano - Bicocca)Dal “fascino” dell’isola alle “trappole” del turismo Federica L. Cavallo (Università Ca’...
Read More
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: GIOVEDI’ 20 MAGGIO 2021 ALLE ORE 17.30 WEBINAR «PICCOLI (PATRIMONI) COMUNI: PROGETTUALITA’ LUNGO LE ALPI»
GIOVEDI’ 20 MAGGIO 2021, ORE 17.30 PICCOLI (PATRIMONI) COMUNI: PROGETTUALITA’ LUNGO LE ALPI introduce Stefania Cerutti intervengono e discutono sul tema...
Read More
Orientare chi fa Geografia
Come presidenti dei sodalizi geografici (AGEI, AIC, AIIG, CISGE, SGI, SSG) riuniti nel SoGeI, ci rivolgiamo alla comunità geografica italiana....
Read More
MERCOLEDI’ 12 MAGGIO 2021 – ORE 18.00 – 95 YEARS AGO, THE NORGE INTERNATIONAL JOINT COMMEMORATION “THE POLE AND BEYOND”
MERCOLEDI’ 12 MAGGIO 2021, ORE 18.00 95 YEARS AGO, THE NORGE INTERNATIONAL JOINT COMMEMORATION “THE POLE AND BEYOND” Secondo incontro...
Read More
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: MERCOLEDI’ 5 MAGGIO 2021 ALLE ORE 17.30 WEBINAR “TURISMO E TERRITORIO IN ITALIA: UN BINOMIO, MILLE BORGHI”
MERCOLEDI’ 5 MAGGIO 2021, ORE 17.30 TURISMO E TERRITORIO IN ITALIA: UN BINOMIO, MILLE BORGHI introduce Stefania Cerutti intervengono e discutono...
Read More
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: VENERDI’ 7 MAGGIO 2021 ALLE ORE 16.00 WEBINAR «I BORGHI DIGITALI DEL SUD ITALIA TRA PROSPETTIVE E CONFLITTUALITA’»
Venerdì 7 maggio 2021 ore 16.00 I BORGHI DIGITALI DEL SUD ITALIA TRA PROSPETTIVE E CONFLITTUALITA' organizzato con l’Ordine degli...
Read More
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: giovedì 29 Aprile 2021 ore 15.00 “RITORNO AL SUD”: RETI DIGITALI, FLUSSI DI MOBILITÀ E PROCESSI DI INNOVAZIONE
Primo appuntamento di un ciclo di webinar sul tema Borghi, aree fragili, territori del margine: le nuove geografie dei flussi...
Read More
27 Aprile 2021, ore 9:00 – Webinar: “95 YEARS AGO, THE «NORGE», Technologies and Museums for story-telling of places and exploration”
Technologies and Museums for story telling of places and explorations A webinar on currently available technologies for highlighting and disseminating...
Read More
95 YEARS AGO, THE «NORGE» – International Joint Commemoration
A cultural initiative promoted byItalian Geographical Society and Geographic Research and Application Laboratory Duration: April 8th – May 14th, 2021.Concept:An...
Read More
CICLO WEBINAR: Borghi, Aree Fragili, Territori del Margine: le nuove geografia dei flussi e delle innovazioni in Italia
La Società Geografica Italiana, grazie al coordinamento dei Fiduciari di Campania, Piemonte e Sicilia, lancia un ciclo di Webinar sul...
Read More
GIOVEDI’ 11 MARZO 2021: PANDEMIA E TERRITORIO – WORKSHOP
Il workshop è parte del ciclo di webinar ISSiRFA-CNR su Autonomie, territori e istituzioni di fronte alle sfide dell’emergenza sanitaria La...
Read More
19 Febbraio – WEB Conference “Transizione Energetica e Rigenerazione Urbana” e XIV Rapporto SGI
VENERDI' 19 FEBBRAIO 2021 ORE 10.00 "TRANSIZIONE ENERGETICA E RIGENERAZIONE URBANA " E PRESENTAZIONE DEL XIV RAPPORTO DELLA SOCIETA' GEOGRAFICA...
Read More
GIS Day 2020 – Il Gis per la didattica, la valorizzazione degli archivi e la formazione
In occasione del GIS Day 2020, la Società Geografica Italiana propone l’evento online “Il Gis per la didattica, la valorizzazione degli archivi e...
Read More
Interventi della giornata di studio “I Fondi Orientali conservati presso le Istituzioni culturali di Roma”
SESSIONE INTRODUTTIVA Saluti e apertura dei lavori: Claudio Cerreti, Presidente della Società Geografica Italiana Introduzione: Patrizia Pampana, responsabile della Biblioteca...
Read More
I Fondi orientali conservati presso le Istituzioni culturali di Roma
Si è tenuta lunedì 12 ottobre 2020 preso la sede sociale della Società Geografica una giornata di studio sui fondi...
Read More
“LA STRATEGIA EUROPEA DI BIOECONOMIA: SCENARI E IMPATTI TERRITORIALI, OPPORTUNITA’ E RISCHI” – VENERDI’ 25 SETTEMBRE 2020 – ORE 9.30
La conferenza in oggetto si terrà venerdì 25 settembre 2020, dalle ore 9.30, preso la sede sociale. Sarà possibile seguire...
Read More
In astronave viaggiando nel tempo e nello spazio – Guarda la conferenza on-line
>>>>Guarda la conferenza<<<< Martedì 21 luglio 2020, ore 17:30 video-conferenza Nel laboratorio dell’universo niente è come appare fugacemente all’umanità. Possiamo...
Read More
GEO-COVID analisi e conseguenze geopolitiche di una pandemia. Guarda la conferenza on-line
>>>>Guarda la conferenza<<<< Giovedì 16 luglio 2020, ore 17:30 video-conferenza Appare netta la sensazione che un evento come la pandemia...
Read More
“Obiettivo Terra” 2020, XI edizione. Cerimonia di premiazione in diretta streaming phygital: mercoledì 15 luglio, ore 10:00.
Alfonso Pecoraro Scanio: “Governo investa su Parchi e campagne come argine a crisi del turismo post Covid-19. Aumenta la domanda di...
Read More
EARTH DAY 2020 – Diretta streaming della manifestazione
Giornata Mondiale della Terra, quest’anno si ricorda il 50º anniversario, è il nome usato per indicare il giorno in cui si...
Read More
“Questa Terra, questo virus: fare, pensare e insegnare geografia” – Video dell’evento
Il Coordinamento dei Sodalizi Geografici Italiani (SoGeI) ha organizzato un webinar dal titolo "Questa Terra, questo virus: fare, pensare e...
Read More
MITIGAZIONI DEL RISCHIO AMBIENTALE – 31 gennaio 2020, ore 11.00
MITIGAZIONI DEL RISCHIO AMBIENTALE Letture geostoriche e governance territoriale Convegno conclusivo PRIN 2015 Venerdì 31 gennaio 2020, alle ore 11.00...
Read More
GIACOMO WEITZECKER E LUIGI JALLA MISSIONARI E GEOGRAFI VALDESI IN AFRICA AUSTRALE – 28 gennaio, ore 17:00
il Quaderno del patrimonio culturale valdese GIACOMO WEITZECKER E LUIGI JALLA MISSIONARI E GEOGRAFI VALDESI IN AFRICA AUSTRALE a cura di Davide...
Read More
AFRICA 2020 – Prospettive Politiche ed Economiche – 28 gennaio, ore 9:00
Martedì 28 gennaio 2020, alle ore 9.00 si terrà presso l'Aula "Giuseppe Dalla Vedova" della Società Geografica Italiana - Palazzetto Mattei...
Read More
GIORNATE DI GEOLOGIA E STORIA – 22 gennaio 2020 – Programma definitivo
GIORNATE DI GEOLOGIA E STORIA Cavità sotterranee nascoste o scomparse sotto il tessuto urbano Il Dipartimento per il Servizio Geologico...
Read More
13 Novembre 2019 – GIORNATE DI GEOLOGIA E STORIA
Mercoledì 13 novembre 2019 ore 9.30 GIORNATE DI GEOLOGIA E STORIA Laghi d'Italia scomparsi, sorgenti sacre e aree termali estinte ...
Read More
12 novembre 2019 – “Geopolitica dello sport nell’era della mondializzazione”
Geografia, Geopolitica e Geostrategia dello sport: tra governance e mondializzazione Due iniziative organizzate dal gruppo di ricerca “Geografia e sport”...
Read More
14 Novembre 2019 – LE TRE ROMEE, PELLEGRINAGGI VERSO LA CITTA’ DI SAN PIETRO E PAOLO TRA PASSATO E FUTURO
Giovedì 14 novembre 2019, ore 9.30 Società Geografica Italiana - Sala "Dalla Vedova" Per una giornata di studi a Roma...
Read More
Il Rotary di Soresina adotta il restauro di un documento
Nel mese di ottobre 2019, una delegazione della Società Geografica Italiana ha preso parte alla serata organizzata nella splendida Villa...
Read More
Lectio Magistralis 14 ottobre 2019
Lunedì 14 ottobre 2019 si terranno due Lectio Magistralis, presso la nostra sede di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Via della Navicella, 12...
Read More
Gli Istituti Culturali della Regione Lazio
Siamo lieti di invitarvi all'evento organizzato dalla Regione Lazio di presentazione dell'APP degli Istituti Culturali della Regione Lazio Giovedì 3 ottobre presso...
Read More
TAVOLA ROTONDA “TURISMO CULTURALE IN ITALIA: STRUMENTO DI CRESCITA CIVILE ED ECONOMICA”
Lunedì 17 giugno 2019, alle ore 10.30, il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e la Società Geografica Italiana organizzano...
Read More
Convegno internazionale: 3e RENCONTRES DU CEDITER
Venerdì 7 e Sabato 8 giugno si terrà, presso la nostra sede di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Via della Navicella,...
Read More
LA CARTA DA NAVIGAR: Il ritrovato valore della cartografia del Cinquecento nell’era digitale
Venerdì 17 maggio alle ore 18.00 si terrà, presso la nostra sede, la presentazione de "La Carta da Navigar" di Bartomeu...
Read More
Italiani poca gente. Il Paese ai tempi del malessere demografico
Lunedì 13 maggio 2019 si terrà, presso la nostra sede, l'incontro "Italiani poca gente. Il Paese ai tempi del malessere...
Read More
Terzo appuntamento nell’ambito del progetto “La Geografia nella Costituzione Italiana: ambiente, paesaggio e territorio”
Venerdì 29 marzo studenti liceali aderenti al percorso di Alternanza Scuola-lavoro della Società Geografica Italiana, professori universitari e ricercatori si incontreranno...
Read More
NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA 2019: l’iniziativa del Museo Storico dell’Areonautica Militare
Venerdì 5 aprile 2019, dalle ore 17.00 fino a notte inoltrata, presso il Museo Storico dell’Aeronautica Militare - Strada Circumlacuale, snc...
Read More
Rassegna culturale: “La scienza e la tecnica raccontate”
Martedì 2 aprile 2019, alle ore 17.00, l’Aula “Giuseppe Dalla Vedova” di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Via della Navicella, 12...
Read More
OMAN: Tra modernità e tradizione, in cammino nei luoghi delle Mille e una Notte
Venerdì 15 marzo 2019 avrà luogo alle ore 17.30, presso l’Aula “Giuseppe Dalla Vedova” di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Via della Navicella,...
Read More
Cosa è la salute globale: la salute come diritto e le disuguaglianze nel mondo: Lectio Magistralis del prof. Stefano Vella
Giovedì 7 marzo 2019 si terrà, presso la nostra sede di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Via della Navicella, 12 –...
Read More
La Geografia nella Costituzione Italiana: ambiente, paesaggio e territorio
Il progetto “La Geografia nella Costituzione Italiana: ambiente, paesaggio e territorio” offre la possibilità di intraprendere un’esplorazione geografica nella nostra...
Read More
CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA ITALIANA DEL XVI SECOLO: Catalogo Ragionato delle Opere a Stampa
Giovedì 24 gennaio 2019 si terrà, presso la nostra sede di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Via della Navicella, 12...
Read More
La Geografia nella Costituzione Italiana: ambiente, paesaggio e territorio
Il progetto “La Geografia nella Costituzione Italiana: ambiente, paesaggio e territorio” si inserisce nel contesto delle celebrazioni per il 70°...
Read More
Convegno “Conflitti” – seconda sessione
La Società Geografica Italiana, nell'ambito della collaborazione avviata l’Università Telematica “Niccolò Cusano”, ospita una stagione di convegni dedicati a tematiche geopolitiche complesse, con l’intento...
Read More
Convegno Giotto Dainelli geografo, geologo, esploratore
In occasione del cinquantenario della scomparsa di Giotto Dainelli, la Società Geografica Italiana, l'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL e l'Associazione...
Read More
Blue economy: una sfida globale
BLUE ECONOMY: UNA SFIDA GLOBALE Isole Minori e dissalatori: opportunità e rischi. Il diritto ad acque potabili di qualità nel...
Read More
Spedizione artica PolarQuest 2018: risultati scientifici e risvolti geografici
Martedì 27 novembre 2018 la Società Geografica Italiana ospiterà presso l'Aula "Giuseppe Dalla Vedova" del Palazzetto Mattei di Villa Celimontana...
Read More
Cerimonia di consegna dell’attestato di nomina a Socio d’Onore di Gianluigi Rossi
Martedì 6 novembre 2018 si terrà, presso la nostra sede di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Via della Navicella n....
Read More
Paesaggi del vino. Valori, esperienze, rischi, opportunità
Il 2018 è l’anno del Cibo; una delle sue espressioni con maggiori implicazioni per il paesaggio e l’ambiente è quella...
Read More
Convegno sul tema “Conflitti”
La Società Geografica Italiana avvia, in collaborazione con l’Università Telematica “Niccolò Cusano”, una stagione di convegni dedicati a tematiche geopolitiche...
Read More
Geopolitica delle risorse idriche nel quadro del conflitto arabo-israeliano
Giovedì 27 settembre p.v. alle ore 11.00 presso la Società Geografica Italiana si terrà la conferenza sul tema della geopolitica delle...
Read More
ITALIA 90th Anniversary Memorial Conference
Il 24 e il 25 maggio 2018 si è svolto, presso la sede della Società Geografica Italiana e a Vigna di...
Read More
Crisi umanitarie: il ruolo del World Food Programme
Mercoledì 27 giugno 2018 alle ore 11:00 si terrà, presso la nostra sede, la conferenza del dott. Arduino Mangoni (WFP)...
Read More
Amatrice e il suo territorio. Un viaggio nel passato per valorizzare il presente
Venerdì 22 e sabato 23 giugno 2018 si terrà, presso la nostra sede la conferenza “Amatrice e il suo territorio....
Read More
Tavola rotonda CRA-SGI
Si è tenuta a Roma il 7 giugno scorso, presso la sede della Società Geografica Italiana, la Tavola Rotonda “Attualità...
Read More
Le geo-grafie delle mafie nell’Italia contemporanea
Martedì 12 giugno 2018 alle ore 10:00 si terrà, presso la nostra sede, il dibattito “Le geo-grafie delle mafie nell’Italia contemporanea”:...
Read More
Oltre trent’anni di presenza italiana in Antartide
Lunedì 11 giugno 2018, alle ore 9:30 si terrà, presso la nostra sede il convegno “Oltre trent’anni di presenza italiana in Antartide”, in...
Read More
“ITALIA 90th Anniversary” Memorial Conference
La Società Geografica Italiana ha il piacere di presentare un Convegno Internazionale di commemorazione per il 90° anniversario della spedizione polare...
Read More
Alle foci del Tevere: territorio, storia, attualità
Lunedì 21 maggio 2018 alle ore 9.00 si terrà, presso la nostra sede, il convegno “Alle foci del Tevere: territorio, storia, attualità”. Portano...
Read More
Costruzione delle news tra vere e false
Mercoledì 18 aprile 2018 alle ore 12.00 si terrà, presso la nostra sede, un incontro dibattito sul tema “Costruzione delle news tra...
Read More
Geopolitica in India
Mercoledì 18 aprile 2018 alle ore 10:00 si terrà, presso la nostra sede, la lezione “Geopolitica in India” di Mujibur Rehman, professore dell’University...
Read More
Alla ricerca del mare dimenticato. Tunisia tra passato e futuro
Giovedì 12 aprile 2018, alle ore 17.00, presso l’Aula “Giuseppe Dalla Vedova” della nostra sede, si terrà un incontro a...
Read More
La Geografia dialoga con l’antropologia
Lunedì 9 aprile 2018 avrà luogo alle ore 17.00, l’incontro-dibattito “La Geografia dialoga con l’antropologia”, presso l’Aula “Giuseppe Dalla Vedova” di...
Read More
“La bellezza rivelata”-lectio del Professor R.Fattovich
Nell'ambito della mostra "La bellezza rivelata. Un viaggio nella terra d'Etiopia sulle orme degli antichi esploratori", si terrà mercoledì 21...
Read More
The global food system: farming – and eating – within planetary boundaries
Martedì 30 gennaio 2018, alle ore 16:00, si terrà presso la nostra sede, la lezione “The global food system, nitrogen...
Read More
Dopo l’epoca delle ideologie quella dello spazio? La politica in un mondo più complesso
Giovedì 14 dicembre 2017, alle ore 16.00 Dopo l'epoca delle ideologie quella dello spazio? La politica in un mondo più...
Read More
Building climate resilient cities for adaptation change and extreme heat
Mercoledì 13 dicembre 2017 alle ore 17:00, presso la nostra sede, si terrà la lectio del professor Nigel Tapper dal...
Read More
Viaggio in Iran. In Persia lungo la Via della Seta
Giovedì 30 novembre 2017, alle ore 17:30, presso la nostra sede si terrà l’incontro "Viaggio in Iran" per raccontare e...
Read More
Proiezioni di filmati tratti dalla cinematografia storica
Giovedì 23 novembre e giovedì 7 dicembre 2017, alle ore 15.00, si svolgerà il primo Cineforum tematico con la proiezione di...
Read More
Lo sviluppo delle Smart Cities in Africa e il contributo dell’Italia.
Giovedì 16 novembre alle ore 9.00, presso la nostra sede, Internationalia - società editrice del mensile Africa e Affari e...
Read More





























































































































Blue economy: una sfida...


Paesaggi del vino. Valori,...
Convegno sul tema “Conflitti”




















{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"2500","speed":"1000","design":"design-20","rtl":"false","infinite":"true"}