Home » Fiduciari

In Evidenza


Il tuo carrello

Fiduciari

Lo statuto della Società Geografica Italiana prevede che il Consiglio direttivo possa «nominare fiduciari regionali e subregionali, definendone i compiti» (art. 2). Il regolamento sociale (artt. 30-32) specifica che la funzione è svolta a titolo gratuito per un triennio e ha per scopo: «a) favorire il migliore raccordo fra la sede di Roma e i Soci; b) promuovere la conoscenza delle attività istituzionali del Sodalizio in ambito locale; c) segnalare iniziative di interesse della Società (riunioni locali di studi, convegni, mostre, corsi di aggiornamento, ecc.) e quanto altro risulti conveniente per una più capillare presenza della Società e per la diffusione della sua immagine e dei risultati della sua attività».

Nella seduta del 26 ottobre 2019, il Consiglio direttivo ha deliberato di aggiornare e ampliare le prerogative dei fiduciari, attribuendo loro una maggiore autonomia e una maggiore responsabilità.

Funzione dei fiduciari sarà rappresentare la SGI nei rispettivi ambiti territoriali di pertinenza. Non solo diffondendo localmente informazioni sulla SGI, comunicando alla SGI notizie locali, suscitando nuove adesioni; ma avviando iniziative di respiro locale – intese come iniziative della SGI a tutti gli effetti – che abbiano di mira il potenziamento della Società sotto i possibili aspetti; curando la predisposizione di accordi e convenzioni di ambito locale, in nome e per conto della SGI, l’avvio di iniziative scientifiche e culturali, il monitoraggio delle opportunità locali di accesso a programmi di ricerca e di attività e la relativa predisposizione di progetti e di partecipazioni a bandi, e ogni altra opportunità di diffusione – tramite e sotto l’egida della SGI – dell’importanza della consapevolezza geografica, fondamento dell’azione della SGI. Delle iniziative intraprese, i fiduciari saranno tenuti a informare tempestivamente la Presidenza e il Consiglio.

Dato il carattere sperimentale di questa innovazione, il Consiglio ha ritenuto che, in prima applicazione, il mandato dei nuovi fiduciari sia di un anno dalla nomina e rinnovabile sulla base dei risultati ottenuti, tenendo conto: a) dell’informazione fornita dai fiduciari riguardo alle iniziative da loro assunte; b) del vantaggio che quelle iniziative saranno state in grado di apportare alla Società.

I fiduciari regionali e subregionali della SGI saranno dotati di apposite credenziali.

Al momento sono in carica i seguenti fiduciari (cliccando sulla regione si accederà alla pagina dedicata):

AbruzzoBernardo Cardinalebcardinale@unite.it
BasilicataOrnella Albolino ornella.albolino@unibas.it
Calabria  Yuri Perfetti yuri.perfetti@unical.it
CampaniaStefano De Falcosdefalco@unina.it
Emilia-RomagnaEmanuele Frixaemanuele.frixa2@unibo.it
Friuli-Venezia GiuliaMauro Pascolinimauro.pascolini@uniud.it
Lazio meridionale (FR & LT)Francesca Impeif.impei@outlook.it
Liguria   Giacomo Zanolingiacomo.zanolin@unige.it
LombardiaStefano Malatestastefano.malatesta@unimib.it
MarcheEleonora Gioiae.gioia@staff.univpm.it
MoliseCeleste Mantegnac.mantegna@studenti.unimol.it
Piemonte  Stefania Ceruttistefania.cerutti@uniupo.it
Province autonome Trento e BolzanoNicola Gabellierin.gabellieri@hotmail.com
PugliaAntonella Rinellaantonella.rinella@unisalento.it
SardegnaMarcello Tancamtanca@unica.it
SiciliaTeresa Grazianotgraziano@unict.it
ToscanaAntonello Romanoantonello.romano@unipi.it
UmbriaFabio Fatichentifabio.fatichenti@unipg.it
Valle d’AostaAnna Maria Piolettia.pioletti@univda.it
VenetoMauro Varottomauro.varotto@unipd.it

Qui di seguito un elenco delle attività promosse dai Fiduciari

Due iniziative di Stefano de Falco, fiduciario SGI per la Campania

Due iniziative di Stefano de Falco, fiduciario SGI per la Campania

Presentato il volume “Che impresa, la creatività” di Stefania Cerutti, Fiduciaria SGI per il Piemonte

Presentato il volume “Che impresa, la creatività” di Stefania Cerutti, Fiduciaria SGI per il Piemonte

Corso di formazione: Territorio e dintorni: valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche.

Corso di formazione: Territorio e dintorni: valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche.

A Verbania dall’8 luglio – International Summer School

A Verbania dall’8 luglio – International Summer School

Contrastare la fragilità ambientale nelle aree interne: le soluzioni basate sulla natura

Contrastare la fragilità ambientale nelle aree interne: le soluzioni basate sulla natura

SETTE PUNTATE DEDICATE ALLA FIGURA DI GIOTTO DAINELLI DOLFI SU RAI3 VALLE D’AOSTA

SETTE PUNTATE DEDICATE ALLA FIGURA DI GIOTTO DAINELLI DOLFI SU RAI3 VALLE D’AOSTA

Jane’s Walk per Catania

Jane’s Walk per Catania

CALL FOR ABSTRACTS – “Geographic Perspectives on Climate Change Mitigation in Urban and Rural Environments” –

CALL FOR ABSTRACTS – “Geographic Perspectives on Climate Change Mitigation in Urban and Rural Environments” –

Infrastrutture verdi e pianificazione urbanistica – Il progetto LIFE+A_GREENET

Infrastrutture verdi e pianificazione urbanistica – Il progetto LIFE+A_GREENET

Enogeografie. Itinerari geostorici e geografici dei paesaggi vitati – Trento, venerdì 10 novembre alle ore 16.00

Enogeografie. Itinerari geostorici e geografici dei paesaggi vitati – Trento, venerdì 10 novembre alle ore 16.00

VI Forum del Gran Sasso – Teramo dal 28 al 30 settembre

VI Forum del Gran Sasso – Teramo dal 28 al 30 settembre

La Biennale dello Spazio Pubblico premia la “passeggiata” organizzata dalla Fiduciaria SGI per la Sicilia

La Biennale dello Spazio Pubblico premia la “passeggiata” organizzata dalla Fiduciaria SGI per la Sicilia

DOMENICA 18 GIUGNO 2023 ESCURSIONE SUI MONTI ERNICI (VEROLI-FROSINONE) ORGANIZZATA DAL CAI DI FROSINONE E DALLA SGI

DOMENICA 18 GIUGNO 2023 ESCURSIONE SUI MONTI ERNICI (VEROLI-FROSINONE) ORGANIZZATA DAL CAI DI FROSINONE E DALLA SGI

“Finanziamenti e progetti per il Paesaggio”  – 22 maggio ore 9:00

“Finanziamenti e progetti per il Paesaggio”  – 22 maggio ore 9:00

SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, venerdì 12 maggio 2023 – ore 9:30

SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, venerdì 12 maggio 2023 – ore 9:30

SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, mercoledì 3 maggio 2023 – ore13.30/15.30

SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, mercoledì 3 maggio 2023 – ore13.30/15.30

Il 5 maggio a Catania una delle Jane’s Walk

Il 5 maggio a Catania una delle Jane’s Walk

Presentazione del volume “Il carrubo è l’uomo”- 11 maggio alle 17:30

Presentazione del volume “Il carrubo è l’uomo”- 11 maggio alle 17:30

Lunedì 3 aprile, ore 18.00 – Presentazione del volume “Geo-pratiche per la cura dei territori” 

Lunedì 3 aprile, ore 18.00 – Presentazione del volume “Geo-pratiche per la cura dei territori” 

Testimoni di Pace – Università della Valle d’Aosta – SGI – 3 febbraio 2023

Testimoni di Pace – Università della Valle d’Aosta – SGI – 3 febbraio 2023

“GeoTalk/GeoWalk – Uno sguardo geografico sul territorio”- Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia

“GeoTalk/GeoWalk – Uno sguardo geografico sul territorio”- Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia