Home » Fiduciari

In Evidenza

Fiduciari

Lo statuto della Società Geografica Italiana prevede che il Consiglio direttivo possa «nominare fiduciari regionali e subregionali, definendone i compiti» (art. 2). Il regolamento sociale (artt. 30-32) specifica che la funzione è svolta a titolo gratuito per un triennio e ha per scopo: «a) favorire il migliore raccordo fra la sede di Roma e i Soci; b) promuovere la conoscenza delle attività istituzionali del Sodalizio in ambito locale; c) segnalare iniziative di interesse della Società (riunioni locali di studi, convegni, mostre, corsi di aggiornamento, ecc.) e quanto altro risulti conveniente per una più capillare presenza della Società e per la diffusione della sua immagine e dei risultati della sua attività».

Nella seduta del 26 ottobre 2019, il Consiglio direttivo ha deliberato di aggiornare e ampliare le prerogative dei fiduciari, attribuendo loro una maggiore autonomia e una maggiore responsabilità.

Funzione dei fiduciari sarà rappresentare la SGI nei rispettivi ambiti territoriali di pertinenza. Non solo diffondendo localmente informazioni sulla SGI, comunicando alla SGI notizie locali, suscitando nuove adesioni; ma avviando iniziative di respiro locale – intese come iniziative della SGI a tutti gli effetti – che abbiano di mira il potenziamento della Società sotto i possibili aspetti; curando la predisposizione di accordi e convenzioni di ambito locale, in nome e per conto della SGI, l’avvio di iniziative scientifiche e culturali, il monitoraggio delle opportunità locali di accesso a programmi di ricerca e di attività e la relativa predisposizione di progetti e di partecipazioni a bandi, e ogni altra opportunità di diffusione – tramite e sotto l’egida della SGI – dell’importanza della consapevolezza geografica, fondamento dell’azione della SGI. Delle iniziative intraprese, i fiduciari saranno tenuti a informare tempestivamente la Presidenza e il Consiglio.

Dato il carattere sperimentale di questa innovazione, il Consiglio ha ritenuto che, in prima applicazione, il mandato dei nuovi fiduciari sia di un anno dalla nomina e rinnovabile sulla base dei risultati ottenuti, tenendo conto: a) dell’informazione fornita dai fiduciari riguardo alle iniziative da loro assunte; b) del vantaggio che quelle iniziative saranno state in grado di apportare alla Società.

I fiduciari regionali e subregionali della SGI saranno dotati di apposite credenziali.

Al momento sono in carica i seguenti fiduciari (cliccando sulla regione si accederà alla pagina dedicata):

CampaniaStefano De Falcosdefalco@unina.it
Lazio meridionale (FR & LT)Paolo SellariPaolo.Sellari@uniroma1.it
LombardiaStefano Malatestastefano.malatesta@unimib.it
SiciliaTeresa Grazianotgraziano@unict.it
Friuli-Venezia GiuliaMauro Pascolinimauro.pascolini@uniud.it
Emilia-RomagnaEmanuele Frixaemanuele.frixa2@unibo.it
Valle d’AostaAnna Maria Piolettia.pioletti@univda.it
Piemonte            Stefania Ceruttistefania.cerutti@uniupo.it
Trento/BolzanoNicola Gabellierin.gabellieri@hotmail.com
MarcheSimone Betti simone.betti@unimc.it
UmbriaFabio Fatichentifabio.fatichenti@unipg.it
AbruzzoBernardo Cardinalebcardinale@unite.it
BasilicataOrnella Albolino ornella.albolino@unibas.it
PugliaAntonella Rinella antonella.rinella@unisalento.it
Sardegna             Marcello Tancamtanca@unica.it
Molise                  Luigi Mastronardi    nardi@unimol.it
Liguria                  Giacomo Zanolingiacomo.zanolin@unige.it
Calabria               Yuri Perfetti yuri.perfetti@unical.it
VenetoMauro Varottomauro.varotto@unipd.it
ToscanaFederico Martellozzofederico.martellozzo@unifi.it

Qui di seguito un elenco delle attività promosse dai Fiduciari

DOMENICA 18 GIUGNO 2023 ESCURSIONE SUI MONTI ERNICI (VEROLI-FROSINONE) ORGANIZZATA DAL CAI DI FROSINONE E DALLA SGI

DOMENICA 18 GIUGNO 2023 ESCURSIONE SUI MONTI ERNICI (VEROLI-FROSINONE) ORGANIZZATA DAL CAI DI FROSINONE E DALLA SGI

La sezione CAI di Frosinone e la Società Geografica Italiana organizzano per i propri soci una escursione sui Monti Ernici  (Veroli-Frosinone) che si terrà domenica 18 giugno 2023 Il ritrovo...
Read More
“Finanziamenti e progetti per il Paesaggio”  – 22 maggio ore 9:00

“Finanziamenti e progetti per il Paesaggio”  – 22 maggio ore 9:00

Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia La Società Geografica Italiana, per il tramite della fiduciaria per la Sicilia Teresa Graziano, patrocina il seminario "Finanziamenti e progetti per il...
Read More
SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, venerdì 12 maggio 2023 – ore 9:30

SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, venerdì 12 maggio 2023 – ore 9:30

Prof. Bernardo Cardinale, fiduciario SGI per l'Abruzzo Accedi alla locandina per tutti i dettagli
Read More
SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, mercoledì 3 maggio 2023 – ore13.30/15.30

SEMINARIO DI STUDIO – Teramo, mercoledì 3 maggio 2023 – ore13.30/15.30

Prof. Bernardo Cardinale, fiduciario SGI per l'Abruzzo SEMINARIO DI STUDIOEFFETTI DELLE POLITICHE PLACE-BASED SULLE DINAMICHE TERRITORIALI DEL TURISMO Teramo – mercoledì 3 maggio 2023 - ore13.30/15.30 Campus Aurelio Saliceti -...
Read More
Il 5 maggio a Catania una delle Jane’s Walk

Il 5 maggio a Catania una delle Jane’s Walk

Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia La Società Geografica Italiana, per il tramite della fiduciaria regionale della Sicilia Teresa Graziano, promuove il 5 maggio a Catania una delle...
Read More
Presentazione del volume “Il carrubo è l’uomo”- 11 maggio alle 17:30

Presentazione del volume “Il carrubo è l’uomo”- 11 maggio alle 17:30

Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia Nell'ottica del consolidamento delle relazioni interdisciplinari e della promozione di eventi culturali insieme con attori e reti locali e nazionali, la Società...
Read More
Lunedì 3 aprile, ore 18.00 – Presentazione del volume “Geo-pratiche per la cura dei territori” 

Lunedì 3 aprile, ore 18.00 – Presentazione del volume “Geo-pratiche per la cura dei territori” 

Il giorno lunedì 3 aprile alle ore 18.00 presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento organizzato dal Prof. Nicola Gabellieri  fiduciario SGI delle Province Autonome di Trento e...
Read More
Testimoni di Pace – Università della Valle d’Aosta – SGI – 3 febbraio 2023

Testimoni di Pace – Università della Valle d’Aosta – SGI – 3 febbraio 2023

L’associazione nazionale vittime civili di guerra, con il patrocinio dell’Università della Valle d’Aosta, della Fondation Chanoux, dell’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d’Aosta, dell’Associazione nazionale Alpini...
Read More
“GeoTalk/GeoWalk – Uno sguardo geografico sul territorio”- Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia

“GeoTalk/GeoWalk – Uno sguardo geografico sul territorio”- Prof.ssa Teresa Graziano fiduciaria SGI per la Sicilia

Il 18 e il 20 gennaio si terranno gli incontri conclusivi del ciclo “GeoTalk/GeoWalk – Uno sguardo geografico sul territorio”, serie di seminari, passeggiate e lezioni itineranti organizzata annualmente nel...
Read More
Post Nav Image DOMENICA 18 GIUGNO 2023...
Post Nav Image “Finanziamenti e progetti per...
Post Nav Image SEMINARIO DI STUDIO –...
Post Nav Image SEMINARIO DI STUDIO –...
Post Nav Image Il 5 maggio a...
Post Nav Image Presentazione del volume “Il...
Post Nav Image Lunedì 3 aprile, ore...
Post Nav Image Testimoni di Pace –...
Post Nav Image “GeoTalk/GeoWalk – Uno sguardo...
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"4500","speed":"1000","design":"design-20","rtl":"false","infinite":"true"}