La collana «Geografia a libero accesso» è stata creata dalla Società Geografica Italiana per ospitare le sue pubblicazioni digitali (e-Books). L’obbiettivo dell’iniziativa editoriale è quello di rendere più facile l’accesso e la circolazione delle opere fra i soci della Società e gli appassionati della materia, affinché i risultati degli studi e delle attività di ricerca possano essere liberamente e più ampiamente diffusi.
Ci auguriamo che i nostri colleghi e il vasto pubblico del Web apprezzeranno questo sforzo e seguiranno con interesse e soddisfazione l’evolversi dell’iniziativa
Qui di seguito le copertine e i links che vi permetteranno di accedere (e di scaricare) agli e-Books disponibili.
La musica come geografia: suoni, luoghi, territori (a cura di) Elena dell’Agnese Massimiliano Tabusi Brano dall'Introduzione Il fatto che la musica possa portare con sé un messaggio culturale o politico...
Apri
Il disseccamento degli ulivi in Puglia. Evidenze, contraddizioni, anomalie, scenari. Un punto di vista geografico Margherita Ciervo Prefazione di Claudio Cerreti Fra gli scopi della Società Geografica Italiana, centrale è...
Apri
The Polarquest2018 Arctic expedition.A geographical report by Gianluca Casagrande Brano dall'Introduzione di Claudio Cerreti This book is the third in the «Geografia a libero accesso» series, that the Italian Geographical...
Apri
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"5000","speed":"1000","design":"design-1","rtl":"false","infinite":"true"}