In questa sezione del sito vi proponiamo una serie di filmati e/o altri documenti sulla SGI, sia auto-prodotti sia estratti da documentari e servizi giornalistici, per permettervi di conoscere meglio la nostra Istituzione. Vi porteremo a “spasso” per la nostra sede, vi presenteremo i nostri tesori, vi faremo partecipi di eventi di vario tipo.
Tirocini in Società Geografica Italiana
Clicca qui per un breve video di introduzione ai tirocini in Società Geografica Italiana
Read More
Rai3-Geo alla Società Geografica
Il 14 febbraio alle 16:10 la trasmissione di RaiTre Geo ha trasmesso in diretta dalla sede della Società Geografica in Palazzetto Mattei a Roma una breve visita con la presentazione...
Read More
Il progetto “Rete dei tratturi regionali della transumanza” su Rai3-Geo
Sara Carallo e Francesca Impei, geografe della Società Geografica Italiana, ospiti alla trasmissione di Rai Tre “Geo”, per parlare del progetto “Rete dei tratturi regionali della transumanza”. Clicca qui per...
Read More
Il Fondo orientale della Società Geografica Italiana, un patrimonio da conoscere, conservare e valorizzare
La mostra multimediale realizzata dalla Società Geografica Italiana con il contributo della Regione Lazio, intende promuovere la conoscenza e la valorizzazione del prezioso patrimonio bibliografico e cartografico di provenienza orientale....
Read More
Buon Compleanno 2020
153 anni di Società Geografica Italiana. (1867-2020) Filiberto Ciaglia Quello del 153° anno di vita della Società Geografica Italiana è un anniversario sottotono. Palazzetto Mattei, così come le altre sedi...
Read More
Geografia. Memoria di una generazione
Il progetto “Geografia. Memoria di una generazione”, curato da Angelo Turco e patrocinato dalla Società Geografica Italiana, nasce dalla considerazione che uno degli orizzonti più rilevanti della geografia umana contemporanea...
Read More
Argo – Un viaggio nella storia
Valerio Massimo Manfredi, scrittore, storico, archeologo, sceneggiatore, conduttore televisivo e accademico italiano, parla del "Viaggio", coinvolgendo la Società Geografica Italiana. Nadia Fusco, geografa, ci racconta e ci mostra alcuni dei documenti del patrimonio...
Read More
Il Patrimonio
Fatevi accompagnare da Patrizia Pampana (responsabile della biblioteca e degli archivi della SGI) e da Margherita Azzari (ordinario dell'Università di Firenze e vicepresidente SGI) attraverso lo straordinario patrimonio della Società...
Read More
Uno Sguardo Panoramico sulla SGI
Se volete avere, in pochi minuti, una visione degli ambienti, del patrimonio ed anche del lavoro svolto nella Società Geografica Italiana, questo è il filmato che fa al caso vostro........
Read More
Linea Blu parla di e con la SGI
In questo filmato, tratto dalla trasmissione Rai "Linea Blu", Gianluca Casagrande (Professore Associato e Direttore Scientifico del Geographic Research And Application Laboratory (GREAL) dell’Università Europea di Roma), intervistato da Donatella...
Read More
Il TGR per la mostra su Amatrice
A Giugno 2018 la mostra “Amatrice e il suo territorio. Un viaggio nel passato per valorizzare il presente” è stata inaugurata presso la Sede della SGI. Il TG regionale della Rai ha...
Read More
La visita del Presidente Mattarella per il 150° anniversario della SGI
In occasione del 150° di fondazione della Società Geografica Italiana, il 16 Maggio 2017, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla cerimonia di svelatura della lapide commemorativa e...
Read More
Una “Pillola”
Questo brevissimo filmato, prodotto da LazioCult, vi farà sentire, in poco più di un minuto, il "profumo" della Società Geografica Italiana. Buona visone. >>>Clicca qui per vedere il filmato<<<
Read More
Esri Italia intervista Patrizia Pampana
Esri Italia intervista Patrizia Pampana, Responsabile della Biblioteca e degli Archivi della Società Geografica Italiana, sul ruolo delle nuove sfide tecnologiche che investono, oggi, la Geografia. Clicca qui per il...
Read More
Futuro24: Tecnologie e mappe per esplorare il mondo – La spedizione PolarQuest
La rubrica di RaiNews24 di scienza e tecnologia ha dedicato una puntata al racconto della spedizione di Polar Quest. Qui il link per rivedere la puntata con l'intervista al professor Gianluca...
Read More















{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1000","design":"design-18","rtl":"false","infinite":"true"}
Speriamo, ma siamo anche convinti, che dopo averci conosciuto un po’ meglio, quando ne avrete l’oppotunità, ci verrete a trovare di persona.